Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arguzia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172159
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che loro si scoccavano. Ne ho conosciute altre che alle frasi melate rispondevano con arguzia, criticando, rimbeccando pensieri e parole. E queste

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Le belle maniere

179950
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lecito a tavola, con un brio e un'arguzia che mantengono freschezza e agilità alle quartine scritte nell'antichissimo idioma lombardo. Vuoi sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 105

smania di rimbeccare chi vi parla, di far lampeggiare una favilla della vostra arguzia, di spifferare la vostra sapienza in materia, di buttar fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 177

loro virtù:ne studia con carità e arguzia i loro difetti che corregge amorosamente, con parola sobria e serena. Tutto ciò in brevi capitoli che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189131
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone che non si conoscono fra di loro, sono già vecchi. Non ripeterli. Lo spirito e l'arguzia sono come la cravatta un po' stanca; «non possono più

paraletteratura-galateo

Pagina 294

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'arguzia e la prontezza di spirito. Se peccassimo meno di onnipotenza parleremmo meno di noi stessi e ascolteremmo di più. Alle «tre esse» vietate si

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precettistica che non manca di perle di saggezza. La Serao le dissemina con arguzia venata di esperienza, disegnando un universo di dati fissi, quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte; e piuttosto pronta ed acuta sapeva ribattere in bella maniera il motto e l'arguzia senza ombra di veleno. Lontana da quel che si dice etichetta

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Galateo morale

197696
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! che sarebbe accusarlo spiattellatamente di incivile e di menzognero; ma dargli per altro a vedere con qualche sorriso o con quale arguzia che voi non

paraletteratura-galateo

Pagina 439

buona parola, con qualche arguzia spiritosa a divertire la discussione affinché non degeneri in polemica irritante. Colla grazia più che colla forza si

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Signorilità

198312
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Belletto: la modestia. Lustro per gli occhi: il brio, l'amore al bello. Bellezza delle mani: l'abilità. Sale volatile: l'arguzia. Essenza divina

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come presentarmi in società

200142
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle conversazioni si aggirano su terni di carattere generale, e danno modo a chi può di palesare il proprio ingegno e la propria arguzia. Ma sarebbe

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'idee dei grandi centri, ma porti con pazienza quel po' di noia e si persuaderà che anche in provincia c'è molto senno, molt' arguzia e molta coltura. La

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, Temistocle ligio ai capriccietti del suo ragazzo, e l'arguzia serena dell'illustre Manzoni. In casa l'orso non parla che aspramente, trova qualunque discorso

paraletteratura-galateo

Pagina 14

sapendo o non curando le leggi di cortesia, credono in tal modo di mostrar dell'arguzia - nel qual caso chi sarebbe più arguto che i monelli o le

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e educato. Il pesce d'aprile si può mandare al solo patto di essere in una grande intimità; ed esso deve avere quel certo non so che di arguzia

paraletteratura-galateo

Pagina 192

piene di pitture, di notizie, di sentimenti improvvisi, di affetti spontanei e di impressioni semplici, esposte con arguzia di forma e venustà di stile e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

203799
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotti : l'uomo e la donna stanno di fronte, armati delle più sottili e agili armi dell' arguzia, dell' adulazione, della furberia, dell'audacia, e si

paraletteratura-galateo

Pagina 110

evidenza anche la propria personalità spirituale, giacchè dalla grazia, dall'arguzia, dalla disinvoltura con che una donna porta il costume e incarna il

paraletteratura-galateo

Pagina 113

istancabile, che ringiovanì la pedagogia col suo spirito scintillante e l' arguzia della sua Toscana nativa ; Sofia Bisi-Albini tanto benefica alla

paraletteratura-galateo

Pagina 367

, di morale : e polemizzava con arguzia e logica stringente, avendo sempre di mira un alto ideale di progresso femminile. Tra le giornaliste più

paraletteratura-galateo

Pagina 373

visetti graziosi ma un po' pallidi, nelle persone eleganti ma un po' magre, nella suscettibilità nervosa, negli occhi ove passa volta a volta l'arguzia

paraletteratura-galateo

Pagina 386

volta anche vivace. Ma questa signora pensa che ridere in pubblico, dire un' arguzia, fare uno scherzo ad un' amica, rispondere con disinvoltura a una

paraletteratura-galateo

Pagina 415

loro morale era così rialzato da imporre agli altri la fede e la speranza nella guarigione : opponevano l'arguzia alle molestie fisiche, si distraevano

paraletteratura-galateo

Pagina 535

con la sua dolce melanconia o con la sua arguzia scintillante. Chi possiede una donna intelligente ne possiede molte, perchè nell'anima di quell' una

paraletteratura-galateo

Pagina 571

enumerare. Molte di queste lettere che serbo con compiacenza sono pagine squisite di grazia, di arguzia, di sentimento, d' idealità, di poesia, ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 613

lui dona l'anima e la giovinezza. Un po' più di grazia nel muoversi, un po' più di arguzia nel parlare, un umore più gaio, un grado maggiore d'eleganza

paraletteratura-galateo

Pagina 99