Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apprezza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172241
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza darmi motivo di serie lagnanze ». Così, il gentiluomo che capisce e apprezza i beneficii della salute, e segue i consigli dei maestri, come il

paraletteratura-galateo

Pagina 173

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia, le tue doti buone ed ottime hanno loro sede nell'animo tuo; ma l'uomo che tutto apprezza, disprezza e pretende giudicare da quanto apparisce al

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche più che ad ogni altro perdonare. E dire che questa vita indipendente, salubre e vigorosa mal si conosce, e peggio s'apprezza da' campagnuoli

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezza: anzi, dimostrargli che lo si apprezza anche se è vulnerabile potrà aiutarlo ad affrontare meglio i suoi malanni.

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188746
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dettandogli una lista di derrate da comperare dal droghiere; dirgli che nessuno lo apprezza per il suo giusto valore; divertire gli invitati ai

paraletteratura-galateo

Pagina 111

straniero non apprezza le tue «empanadas», e se sei cinese non meravigliarti se il tuo invitato dice «no grazie» davanti agli «ailerons de requin

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo

189530
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

realmente mostrandosi ignaro delle norme con cui si apprezza il merito, e quindi non di rado si rende ridicolo cosi quando nega come quando concede il

paraletteratura-galateo

Pagina 179

apprezza » negli animali e amo nelle cose che anima non » hanno né sentimento, come noi veggiamo che due » cose egualmente buone e agiate non hanno però

paraletteratura-galateo

Pagina 68

La gente per bene

191881
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si da la briga di mostrare che avverte le sue cure e le apprezza, anche la moglie più devota si stanca, e pensa: - A cosa serve? Da questo derivano

paraletteratura-galateo

Pagina 222

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192044
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essa. Nessuno apprezza una ragazza che non sa adoperare i ferri e l'ago, ovvero maneggiare al bisogno la granata, la mestola ed il ramaiuolo. Regina

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo capite, quello che si apprezza del vostro dono è il pensiero gentile che l'ha suggerito, non già l'oggetto stesso. Per gli altri parenti andrete

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Eva Regina

204372
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per il vile, per il pusillanime, per il timido, per il prudente, per il debole. Altra qualità che la donna apprezza moltissimo, e che scaturisce forse

paraletteratura-galateo

Pagina 644