Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antonomasia

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180913
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il «lieto evento» per antonomasia. Ancora oggi l'espressione «controllo delle nascite» ha per non poche persone un sapore blasfemo: regolare i

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Galateo morale

197118
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnare dai carabinieri reali». (GIORDANI). Dovrà raccomandarsi a colui che esercita la medicina, detta per antonomasia un sacerdozio, la decenza verso

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Eva Regina

204349
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antonomasia, perchè come le illusioni si lacerano subito, e attraverso ai quali il viso acquista una delicatezza gentile, una freschezza nuova, specie se

paraletteratura-galateo

Pagina 637

Cerca

Modifica ricerca