Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriore

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172249
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero già legati in amicizia in vita anteriore.

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Galateo popolare

183664
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opposizione anteriore dei parenti dovranno presentare un atto che provi con ogni regola la loro indipendenza a poter contrarre matrimonio, cioè a dire un

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Il saper vivere

186662
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedile anteriore o quello posteriore; gli altri si sistemano in conseguenza. Come dovrà regolarsi il signore che sale in tassì con una signora? A lei

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189144
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto piccolo testimone. Accennando alla testimonianza anteriore alla sua, l'on. Bertacchi non insinuò che quel testimone fosse falso o tendenzioso

paraletteratura-galateo

Pagina 304

divagazione sulle «fonti» vi spieghi perchè ogni galateo messo in commercio prima del mio, è il rifacimento del galateo anteriore. Non pretenderete che

paraletteratura-galateo

Pagina 342

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192333
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 8 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anteriore 0,12 di raggio e alla posteriore 0,10. La parte che corrisponde alla spalla è di 0,08, quella della scalfittura per la manica di 0,04, in

paraletteratura-galateo

Pagina 141

uno scollo di 0,45 di larghezza, 0,10 di asse alla parte anteriore, 0,08 alla posteriore. - Il resto forma la spalla larga cm. 6 e la scalfittura

paraletteratura-galateo

Pagina 144

su carta (fig. 4, 5, 6 e 7). Lo sprone si compone di due parti: l'anteriore e la posteriore. La prima è più larga ed è divisa nel mezzo per

paraletteratura-galateo

Pagina 146

marca si fa sul davanti a metà della cintura. Se si vogliono aprire sui fianchi si divide la parte anteriore dalla posteriore per mezzo di due sparati

paraletteratura-galateo

Pagina 156

stoffa. Si compone di due parti essenziali : della parte posteriore (fig. 32) e dell' anteriore (fig. 33), a cui si unisce Fig. 31 Fig. 32 una guarnizione

paraletteratura-galateo

Pagina 164

e alla parte anteriore si riduce l'altezza a centimetri 1 1/2 (fig. 5). Quaderletti - Un quadrato di cm. 8 di lato piegato Fig. 5 Fig. 6 a triangolo

paraletteratura-galateo

Pagina 167

anteriore di 1 cm.; altri dividono ugualmente le due parti. Lo spallaccio è doppio; una parte è munita di vivagno e serve per fodera, l'altra è più alta

paraletteratura-galateo

Pagina 170

spallaccio. La tela deve avere un' altezza di m. 0,60 a m. 0,65. Pel corpo della camicia occorrono m. 1.20: Parte posteriore m. 0,62 anteriore 0,58

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Galateo morale

196747
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ingrosso a cui dovrà pagarla in danaro alla scadenza. Voi l'aiutate ad adempiere un impegno, a liquidare uno scambio anteriore. - Abbiamo tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Signorilità

197977
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

epoca, anteriore alla scadenza dell'assicurazione, avvenga la morte dell'assicurato, o allo stesso, se in vita, alla scadenza del contratto. 4. A

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerazione. Il cucchiaio si tiene leggermente colle tre prime dita della destra, e s'introduce in bocca dalla parte anteriore. Qualcuno usa (all'inglese) di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad un galantuomo quando proprio meno se lo aspetta, quando ha un impegno anteriore, un affare urgente da sbrigare, un affanno intimo o anche soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

204357
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accomodano nella gabbia dei bauli e per ultime nelle valigie, senza piegarle, disponendo bene la parte anteriore, incrociando le maniche in basso e

paraletteratura-galateo

Pagina 315

parve di uscire dal mondo contemporaneo, di entrare in un'epoca anteriore non tocca ancora dal soffio dei tempi nuovi. Anche le monache che mi vennero

paraletteratura-galateo

Pagina 445

convenire che i busti moderni lasciando libero l'esofago per la loro forma anteriore, seguendo la forma dei fianchi ed evitando d'imprigionare il seno come

paraletteratura-galateo

Pagina 548

sciolte nella parte anteriore, quasi tutte, o appena fissate con un grazioso drappeggio su un fianco o sotto il seno con un nastro, secondo la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 640