Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animale

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171894
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire, nelmodo con cui si asserisce una verità sentita ed approvata: La donna è un animale inferiore. » Scrivo le parole testuali. Se la sorpresa e un

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Le belle maniere

180222
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

percorrere la povera bestiola. Tanto ci riuscì che, la sera, la padrona del gatto se lo trovò stecchito sul terrazzino dove l'animale s'era trascinato

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La società è un bisogno e al tempo stesso una patente di superiorità per l'animale uomo; chi oserebbe negarlo? Ma pure, non sembra anche a voi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 585

non lo regge, a trascinarsi carponi come un animale. La madre deve dar tutto a questo essere debole: il latte, perchè cresca fisicamente; i primi baci

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ondeggiante, col cappello o col tôcco piumato, ferma in sella, frenando con aria sicura e disinvolta il generoso animale.. E non sappiamo comprendere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

sfiorandone le spalle col freno spumante o ventandogli sulla faccia la mobile coda del generoso animale ? Inurbano, sebbene, in grado minore, lo spensierato

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185270
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del babbo. Quando i bambini sono in grado di camminare e di correre, bisogna lasciare che in essi si sviluppi la vita animale; intendo dire che conviene

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Galateo per tutte le occasioni

187901
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

borsa. Ma non mettete di mezzo altri esseri viventi. Una piccola nota su un comportamento disumano Esiste il divorzio dagli esseri umani, ma un animale è

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188679
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stile, il pudore e il ritegno. Egli serve splendidamente a confermare come la mancanza di controlli sia sufficiente a far uscire l'animale dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 109

giudicava uno strano animale che è meglio cercare di non comprendere. Mi avvolgevano le onde della sua diffidenza, e sentivamo, ciascuno per conto suo

paraletteratura-galateo

Pagina 260

, l'utente, il cittadino - non so come chiamarlo questo animale da esperimento - è secondo lo Stato un souffre-douleur da prendere a calcinculo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 330

sistema pilifero che l'evoluzione animale non ha ancora eliminato del tutto, ci pareva comoda. Al ritorno delle precedenti spedizioni al Sesto Continente

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Riassumendo : La pericolosità delle gaffes sta nello choc anafilattico. L'anafilassi consiste in questo: si inietta in un animale una dose minima di

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

189527
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che d'indigesto cibo insozza le pareti, e contra l'ubbriaco che vediamo steso nel fango come un animale. Il sucidume che ingombra i bordelii, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, il quale si vendica talora coll'applicarci i titoli spregevoli di goffo, zotico, villano, talora col paragonarci a qualche animale che in sè racchiude

paraletteratura-galateo

Pagina 68

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190468
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di qualcuno a tavola, vi vedrete, come un animale nel suo territorio, un individuo esibirsi involontariamente perché non sa che in quel momento di

paraletteratura-galateo

più alti e acuti per esaltare la propria femminilità. Diverse ricerche, anche nel mondo animale, dimostrano che in una situazione di corteggiamento i

paraletteratura-galateo

Pagina 142

invitate, di cucinare coniglio: è considerato un animale da compagnia. Nei paesi islamici si salutano con rituali lunghi e si baciano più volte; con gli

paraletteratura-galateo

Pagina 149

cene e pranzi con un minimo di formalità. Il coniglio non è gradito neppure da molti stranieri non vegetariani, che lo considerano un animale domestico

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Less, Harper- Collins e-books, 2010. Leopardi G., Tutte le opere, vol. I, Sansoni, 1969. Morris D., La scimmia nuda. Studio zoologico sull'animale

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192743
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 20 Il punto a spina di pesce (fig. 20) è quello che imita la spina di questo animale. Il punto strega (fig. 21) si fa lavorando da sinistra a destra

paraletteratura-galateo

Pagina 193

nostri la pianta e l'animale. Fra noi i bachi da seta si custodiscono nelle case per ripararli dall'intemperie. Tutte le stanze son buone a quest'uopo

paraletteratura-galateo

Pagina 276

del bisogno logora in poco tempo la vita e ce la toglie. L'azoto, cioè il rapitore della vita, non può essere respirato da alcun animale vivente. E il

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Se mai hai sospetto di malattia contagiosa , o hai toccato oggetti d'un ammalato di rogna o di un animale morto di pustola maligna, lavati

paraletteratura-galateo

Pagina 323

il membro ferito al di sopra della morsicatura, poi mandare al più presto pel medico. Se la morsicatura è fatta da un animale arrabbiato, bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorpresa e piacere senza farvi ridere la vista d'un animale selvaggio non mai veduto prima, per es., la grossa scimia chiamata ourang-oatang. Ma se la

paraletteratura-galateo

Pagina 154

l'animale era ammaestrato a piegar in certi momenti le ginocchia. Ad onor suo veniva cantato un inno, empio ugualmente che puerile; e terminata la

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sconsiglio anche questo; sono mille gli accidenti possibili e l'animale o l'oggetto possono avere tanto valore intrinseco, da rendere inutile, impossibile, o

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Galateo morale

197897
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indifferente; peggio, di un animale o di una pianta, dite, non avreste una tale azione in conto di una scelleratezza e non procedereste contro di lui come

paraletteratura-galateo

Pagina 498

Signorilità

198785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tappeto o una bella pelle di animale davanti alla cassapanca o al sofà o la consolle, dà subito un'intonazione signorile all'appartamento; un vassoio

paraletteratura-galateo

Pagina 155

«Kapoc», il crine animale e la lana costano molto, possiamo procurarci quel soffice piumino delle canne di palude, avendo cura di rinchiuderlo in una

paraletteratura-galateo

Pagina 168

uno di crine, possibilmente animale. Un'economia di qualche ventina di lire deve essere assolutamente sconsigliata. La lana per i materassi deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 184

strigliare i cavalli, con la «bocchetta striglia», facendo, in breve e bene, un lavoro lungo e faticoso, aereando così il pelo dell'animale. Il «Protos» ha

paraletteratura-galateo

Pagina 211

cuore dell'animale. Tornati alla superficie, il salvato non degnò d'uno sguardo il suo salvatore e si allontanò mormorando: - Un inglese bene educato

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dico, fosse anche un Solone o un Galileo, correrebbe un gran rischio di farsi guardare come uno strano animale. Ma si riderà anche del bellimbusto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200592
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conseguenza se siete proprietari di un cane, ricordate che la presenza dell'animale, per quanto simpatico, non è sempre gradita a tutti, e farete bene

paraletteratura-galateo

Qualunque siano i sentimenti personali verso questo innocuo animale, colpevole soltanto di essere egoista e sornione, non bisogna mai cadere

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha lo stomaco guasto: questa è l'intelligenza animale, come ha detto un filosofo, la materia in moto. Nessuno potrebbe immaginare neppure

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, le promesse della vita animale; ed è perciò ancora che si dà la strenna alle donne e ai fanciulli. Questa strenna è di rose per la Pentecoste

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203483
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MAMMA E MAESTRA Un piccino di cui la mamma si occupa con assiduità, intelligenza ed amore, si sveglia dal torpore della vita animale assai prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 168

che contesti il materiale piacere, dell'incoerenza, dell'instabilità, della leggerezza, dell' ambizione, della menzogna, del sensualismo animale

paraletteratura-galateo

Pagina 188

l' amore più che come un istinto animale ! L' infedeltà vera, la violazione del giuramento e del dovere comincia dal primo pensiero di preferenza, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 240

sempre di quelle di ferro, per l'igiene, alle rotonde, goffe stufe chiamate Porcellino, per una vaga somiglianza di linee con questo poco estetico animale

paraletteratura-galateo

Pagina 331