Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amarezze

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171974
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amarezze e delusioni. Chi va colla gente, anche educatissima, deve essere preparato a piccoli urti, a leggere mortificazioni, a sorprese spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 125

ascoltassero sempre gli avvisi e i consigli del buon senso!... quante delusioni, quante amarezze e mortificazioni e rimproveri eviterebbero! Non vedrebbero nei

paraletteratura-galateo

Pagina 132

amarezze e delusioni d'ogni maniera. Sono anche troppo numerose le circostanze che consentono, anzi impongono al marito di distrarsi lontano dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 14

stesse incresciosità e malumore, e alla persona che si prende cura delle loro creature, mortificazioni e amarezze, non si tengano in casa delle

paraletteratura-galateo

Pagina 308

, che ha già tante e fin troppe malinconie ed amarezze, esse ve ne apporterebbero delle altre. Gli intelletti superiori daranno addirittura il

paraletteratura-galateo

Pagina 398

stimata dagli allievi e dai loro parenti, e, forse, si risparmierà delusioni e amarezze.

paraletteratura-galateo

Pagina 415

; consolare le prime amarezze dello scolare, accogliere e compatire le confidenze dell'adolescente. Ma non confonda Ia simpatia, la dolcezza con la

paraletteratura-galateo

Pagina 65

, lo fanno presentuoso e permaloso, lo preparano a delusioni ed amarezze che sono conseguenze inevitabili della vanità; gli attirano antipatia e invidia.

paraletteratura-galateo

Pagina 70

; da cui vengono amarezze, e crucci e dolori; un ginepraio di guai che mutano la vita in una continua tortura.. L'educazione dei figli è assai più

paraletteratura-galateo

Pagina 79

, possa essere senza sacrificio, senza sofferenze? Poi ci sono le malattie; ci sono i crucci di cuore, le amarezze; ci sono, la perdita delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estranei e ove, tante volte, l'educazione è l'arma più sicura che ci difende contro amarezze, prove e delusioni.

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Le belle maniere

179825
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro buon volere sono soffocate spesso dalle disillusioni, dalle amarezze, dai dubbi, sì che per vincere devono dare un crollo e sconquassare tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Il Galateo

180852
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria pelle, quanto possa costare di logorio, di lotte, di compromessi e di amarezze, uscire da un matrimonio in cui si era troppo leggermente entrati

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardare gli altri che ballano e a non ballare. La è una gogna per l'amor proprio offeso; e nell'amor proprio sta tanta parte delle gioie e delle amarezze

paraletteratura-galateo

Pagina 122

donna è creata da Dio per abbellire la vita, temperarne le amarezze, raddoppiarne e santificarne le gioie. In qualsiasi condizione della sua esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notti, i tentativi, gli studi, le delusioni, le amarezze, il nome. Il medico che ti guarda la lingua e ti ordina un cucchiaio di magnesia, fa meno fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

190179
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cogliete ogni occasione per dimostrare con fatti ed esempi, che se il vizio trae seco qualche piacere seguito da molte amarezze, la virtù non manca

paraletteratura-galateo

Pagina 218

stacca: l'una e l'altra circostanza ci priva di piaceri sociali, e a rinascenti amarezze ci fa bersaglio. » Che se il tuo palafreno, dice saviamente

paraletteratura-galateo

Pagina 68

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192065
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli tempera le amarezze della vita colla speranza d'una felicità senza fine. Su di essa in una parola riposa la felicità dell'individuo, la pace e la

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Signorilità

198901
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sue amarezze e querimonie personali. Se è in condizioni di farlo, porti talvolta in dono o una bella aragosta, o un dolce, o delle banane, o delle

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chincaglierie, può produrre delle amarezze infinite se qualcuna cade o si rompe. Le sedie volanti (trotteuses) sono le sole mobili in una sala di gente

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Eva Regina

204421
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vita tutto il suo carico d' amarezze e di miserie per attingere nuove forze onde combattere e vincere. Una fervorosa preghiera, un atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 523

totalmente di gioie o di amarezze. Amiamoli dunque questi involucri che non sono soltanto parvenze di vanità; e senza farne il pensiero dominante o il fine

paraletteratura-galateo

Pagina 618

suo povero cuore da tutto il peso d'amarezze e di ribellioni che vi si è accumulato in quelle ore di asservimento. « Oh, pensa la meschina, meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 674