Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alludere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179461
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più serio che non il solletico del ballo. Regola di perfetta cortesia è questa: non alludere mai, nè da parte dei parenti nè da parte degli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Nuovo galateo

190005
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, inopportune collo scopo d'affettare gentilezza. Volle alludere a questa nozione volgare quel il quale, predicando per la prima volta dinanzi a Luigi XIV

paraletteratura-galateo

Pagina 183

La gente per bene

191468
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisognava vedere con che buon garbo glielo facevano pigliare, - perchè non poteva fare da se - e come le parlavano di cose serene senza mai alludere alla

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ineducato: voglio alludere alle grandi funzioni religiose che si celebrano a Roma. Grazie alla facilità dei mezzi di trasporto moderni, alle frequenti

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarlo, nè mai alludere, nemmeno scherzosamente, a quell' incontro. È lecito ad una signora valersi del canocchiale; le signorine però non

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Eva Regina

204005
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di alludere all' altra sua vita coniugale, alle virtù dell'estinto, nè per ottenere, nè per rimproverare. Ad una donna che sposi un vedovo, consiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 484

Cerca

Modifica ricerca