Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alessandro

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180007
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illusorie, più che vere, anche nella vecchiaia: non siamo pagani, noi, da rattristarci al pensiero dell'età matura, e poi, come Alessandro Manzoni

paraletteratura-galateo

Pagina 132

incanti della sua grande arte, sotto le spoglie di mamam Colibry. Ci eravamo raccolti nell'atrio a commentare le sensazioni dolcissime, Alessandro

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

183272
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alessandro parecchi anni or sono predicava il canonico Giordani, all'uscire di chiesa dalla folla accalcata alle porte e sulla gradinata si udiva

paraletteratura-galateo

Pagina 783

Il saper vivere

187155
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principe si metterà per esempio: "Don Augusto Prati" o "Don Alessandro Ferri". Le qualifiche di Don e Donna possono spettare anche ai figlio o alla

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188897
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Panighetti e Tamagnone risponderanno Lincoln, Cristoforo Colombo, Carlo Magno, Alessandro il Grande, Mussolini, Giovanna d'Arco, si dilunga in

paraletteratura-galateo

Pagina 158

si levava il cappello al passaggio delle cameriere. La cortesia francese sempre vigile, mise in bocca al generale Alessandro di Beauharnais una frase

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Nuovo galateo

189774
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un velo che in parte le copriva il volto. Il quadro d' Aezione che rappresentava le nozze di Alessandro e di Rosane, ed in cui vedevasi Efestione

paraletteratura-galateo

Pagina 129

imitazione di quanto aveva fatto altre volte Scipione l' Africano a Siracusa; ed Alessandro sul trono de' Persiani fece uso degli ornamenti de' loro re

paraletteratura-galateo

Pagina 132

conversare Alessandro con Carlomagno, manda Alcibiade ad uccidere Ettore, chiama Aristotele e Platone nel consiglio di Clodoveo. Alle volte cambia il

paraletteratura-galateo

Pagina 161

li prende vergogna, diceva Filippo ad Alessandro, che tu canti cosi bene, tu che un qualche giorno devi sedere sul trono? Infatti, benchè l'abilità del

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Inquisizione. Diviene amico di illustri personaggi, quali il cardinale Alessandro Farnese, che verrà eletto papa col nome di Paolo III, e prende gli ordini

paraletteratura-galateo

Pagina 20

brindisi che contano sono quasi sempre accompagnati da parole memorabili. La storia del cinema ci ispira. Il primo esempio è in un film di Alessandro

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo. Tomo II

194394
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri del proprio stato. Nello stesso secolo il Sommo Pontefice Alessandro III, in una lettera diretta agli ecclesiastici della contea di Berkes, li

paraletteratura-galateo

Pagina 218

di morte. L'anno 1659 sotto il pontificato d'Alessandro VII fu osservato a Roma che molte giovani spose erano rimaste in breve tempo vedove, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 230

, che il pontefice Alessandro VIII gli diceva: Voi sembrate sempre essere del mio parere, ma alla fine de' conti è sempre, il vostro che prevale. Luigi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

peccavano per eccesso di bassezza, hanno lasciato un bell'esempio dell'indulgenza che si debba alla follia de' grandi. Alessandro, che era piccolissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

197442
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della umanità; l'ultimo ha aggiunto qualche cosa all'umanità stessa. Egli ha fatto un uomo istruito, vale a dire migliore». Narrano del grande Alessandro

paraletteratura-galateo

Pagina 227

uomini dell'antichità pei loro maestri abbiamo sublimi esempi in un Alcibiade, in un Alessandro Macedone, in un Scipione Africano. Dei due primi ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 230

a presiedere; direi loro: ricordatevi dell'amatissimo arcivescovo di Torino, Alessandro Riccardi di Netro.

paraletteratura-galateo

Pagina 364

antiche di Grecia, di Macedonia, di Roma. Citeremo un Alessandro, un Scipione che rispettavano nell'ebbrezza delle loro vittorie le madri, le mogli

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Signorilità

199440
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricci, figliola sua e di Giulia Manzoni, primogenita di Alessandro: «La prima condizione di una vita serena, sta nella benevolenza di chi ci circonda; è

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profonda verità che valse sì gravi biasimi ad Aristotile, il quale serviva Alessandro nell'ammaestrarlo, e che fu confermato dal divino Aquinate, il

paraletteratura-galateo

Pagina 140

vivere in società cogli uomini. Alessandro Manzoni diceva che Massimo d'Azeglio era nato seducente; e con questo voleva spiegare per quali volute si

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Catone, Washington, Garibaldi e Vittorio Emanuele: furono semplici Cornelia e Vittoria Colonna, Alessandro Manzoni e Madama di Sèvigné, Gino Capponi e

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza, ma uno spirito vibrante, dominatore sul fisico che imprime dei caratteri dell'anima che assume. Nacque da Alessandro Duse e da Angelica

paraletteratura-galateo

Pagina 358