Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acre

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172765
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carnagione, si aggiungono il sorriso sardonico, lo sguardo invidioso, le parole acre, le frasi offensive, allora la mancanza di grazia diventa laidezza.

paraletteratura-galateo

Pagina 352

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Povera me! forse quest'oggi io sono o per lo meno ti sembro acre, mia cara, perchè tocco con qualche gravità e durezza argomenti delicati che tuttodì ci

paraletteratura-galateo

Pagina 804

annegazione nel saper tollerare in pace un mal garbo, una riprensione o troppo acre od ingiusta; nel domare il proprio carattere, sopportare l'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Dio. Forse tu mi accuserai di essere troppo forte ed acre, e d'ingigantire le cose; ma dimmi un po', che stima faresti tu di quel soldato che in tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche anno la brutta moda era molto diffusa. L' alito di una donna contaminato dall' acre odor del tabacco ! si può immaginare di peggio? Nè ad alcuno

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184934
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che hanno passato ore e ore nella sala buia d'un cinematografo, nella platea d'un teatro o in mezzo al fumo acre d'un caffè! Ci sono gli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo

190205
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconde prive della prima possono assomigliarsi ad un frutto di colore vivacissimo, ma di sapore acre. Un giovine che si vanti di bontà (e di che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 224

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192607
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si voglia utilizzarlo, conviene non farlo bollire, perchè darebbe un liquido acre e nero, ma versarci sopra quando è ancora nel filtro una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 246

sano, quello che è di colore verde, grigio, di odor forte ed acre è dannoao: in generale il fermentato va mangiato con molta moderazione, e què che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 252

rancido loro comunica un gusto acre, che può essere di grave danno allo stomaco. Le mandorle amare delle pesche contengono particolarmente nella

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Nuovo galateo. Tomo II

195365
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le compiacenze, le attenzioni, amabile la rendono e cara; l'irritabile vanità, le orgogliose pretensioni, l' umor acre, le disposizioni malinconiche

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono, ma hanno anche una certa dose di vanità e di egoismo, che lungi dal movere la gratitudine nei cuori dei beneficati, rendono più acre l'asprezza

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

203511
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irascibilità. I loro colloqui non sono oramai più che contese, che scene d' accusa e di perdono, dopo le quali l' amore acquista un carattere acre

paraletteratura-galateo

Pagina 251

risponderei a Bourget, il tormento più acre dell' amore è proprio in questo: nel non sentirsi ricambiati nella stessa misura in cui diamo sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 269

vezzo. Gli abiti raccolgono e conservano l' acre odore del fumo, così l'alito: i denti ingialliscono ed anche le dita : il palato e l'odorato attenuano la

paraletteratura-galateo

Pagina 402

sotto il solleone fra il grano biondo e il lampeggiar delle falci; od anche fra i tini ricolmi di grappoli d' ambra e di rubino dal-l' acre odore, si

paraletteratura-galateo

Pagina 447