Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorda

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172121
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono preferibili alle santerelline; ma danno di sè un'idea che non si accorda punto con la loro età e la loro educazione; e allontanano le simpatie

paraletteratura-galateo

Pagina 130

desiderio d'una protezione amorosa; fra lei e il marito ammette la differenza morale, che impone doveri e accorda diritti; ma si avvilisce ed offende se a

paraletteratura-galateo

Pagina 34

la società le accorda diritti esigendo doveri. Quindi, la necessità dell'istruzione e dell'educazione seria; una istruzione che tolga la donna alla

paraletteratura-galateo

Pagina 411

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioja! stringiti attorno alla mamma tua, al caro babbo, alla sorella, ai fratelli, ai parenti, e godi in pace quel bene che Dio ti accorda ma

paraletteratura-galateo

Pagina 20

è un grazie all'Altissimo pel tutto che ti accorda. Vedi come la natura pare sorridere al ritorno della luce. Tutto si risveglia, si rianima, e se

paraletteratura-galateo

Pagina 38

bene perduto, siano diretti a rialzarne l'animo, a farle vedere che la sua opera è utile alla società, e le accorda diritto alla sua ed alla tua

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Il saper vivere

186997
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: dichiarazione di morte, permesso di inumazione, corone mortuarie e, talvolta, perfino alle partecipazioni sui giornali. Contemporaneamente, ci si accorda col

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Nuovo galateo

190109
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negligenza? » L'uomo pur troppo non accorda che suo malgrado » la propria stima, e abbraccia sempre con » piacere un'occasione, un pretesto per toglierla o i

paraletteratura-galateo

Pagina 205

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorda a se stessa. E se lei riceve un favore senza ringraziarlo, e va a colazione spettinata, lui si crederà autorizzato a passeggiare per la casa in

paraletteratura-galateo

Pagina 126

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarso progresso in grassezza, oltre a che non riesce mai un pollo saporito. Non si accorda ai polli la crusca in capponaia, se non quando sono già grassi

paraletteratura-galateo

Pagina 267

«Tutto hai fatto con sapienza, o Signore, e la terra va piena delle tue opere ». A queste voci dell'ispirato profeta accorda, o giovinetta, la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrive lettere al suo innamorato; non gli fa regali, non gli dà il proprio ritratto, non gli dà appuntamenti nè in istrada, nè altrove; non gli accorda

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

197223
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coprire le contumelie; né a creare i Tullii e i Demosteni bastano le ampollosità, le apostrofi, le declamazioni. Quanto al pubblico che accorda a questi

paraletteratura-galateo

Pagina 306

medaglia di un mendicante privilegiato è un brevetto d'ignoranza, di regresso per l'autorità che glielo accorda. Non è a stupirsi se, dietro

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Signorilità

199252
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del padre e deve rispondere a occhi bassi: «se i miei genitori sono contenti...». Ora, generalmente, la gioventù s'accorda da sè; i padri o un amico

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Eva Regina

203367
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingenua, si accorda col candore delle piccole anime, inoltre è assai più igienico che qualunque altro colore. Va cambiato spesso, questo sì, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 175

cordoni della bara: distinzione che si accorda sempre a chi ha qualche privilegio di posizione, d' età o di parentela o di amicizia. Nell'ora del

paraletteratura-galateo

Pagina 463

dedicarsi a quello che si accorda meglio coi suoi gusti e col suo temperamento le dànno maggior modo di osservare, di riflettere, di farsi un' esperienza

paraletteratura-galateo

Pagina 693