Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconciature

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172137
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cura dei capelli; non li martirizzi con ferri caldi, non li assoggetti ad acconciature non sempre igieniche; non ne alteri la naturale tinta con cipria

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Per essere felici

179709
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai loro ordini; accanto alla guardaroba si preparerà un gabinetto da "toilette„ affinchè le dame possano rinfrescarsi e ravviare le acconciature

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Le belle maniere

179995
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si fa notare per l'originalità delle sue acconciature, per la foggia de'suoi grembiulini, per la vivacità de'suoi nastri, e, se prende parte a una

paraletteratura-galateo

Pagina 125

L'angelo in famiglia

183233
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe acconciature, alle inutili conversazioni, ai passeggi ed ai divertimenti, ne avrai d'avanzo per occuparti in opere d'ingegno ed occuparti

paraletteratura-galateo

Pagina 239

, vesti di gala ed acconciature eleganti; il suo vestire semplice e pulito si compie in un quarto d'ora la mattina, quando i fratelli e le sorelle

paraletteratura-galateo

Pagina 753

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, veli, fiori, nastri, graziose acconciature del capo, variati colori ingegnosamente adattati alle varie fisionomie, alle chiome bionde o corvine

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Il saper vivere

185867
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioielli. Le unghie non debbono essere laccate di rosso, ma possono esserlo di rosa pallido. Meglio ancora lasciarle al naturale. Alle acconciature

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Galateo per tutte le occasioni

187838
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assolutamente niente strascichi o acconciature elaborate. Un abito scuro per lui e un tailleur chiaro per lei andranno benissimo. Il bouquet non sarà tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 131

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle trattorie, questi vassoi carichi di cibo avvicinarsi pericolosamente alle acconciature o ai décolleté delle signore, o al cranio pelato degli

paraletteratura-galateo

Pagina 61

La gente per bene

191725
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fallo. Abiti stravaganti; cappellini impossibili; acconciature sguaiate. Tutte approvano il canto del dott. Brown, la marsigliese delle emancipatrici:

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessari, con lo sfoggio di acconciature originali, sono tutte sconvenienze che non commette certamente una persona per bene. Ma è altrettanto

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, senza inalberare quelle grottesche acconciature per cui, ad onor del vero, si distinguono le signore francesi, più aggraziate delle altre nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 214

guardinga nella scelta delle sue relazioni temporanee; si tenga piuttosto appartata dalle compagnie troppo allegre; rinunzi alle acconciature bizzarre che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo morale

196646
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato è segno di disordine, di avarizia, di spensieratezza, di pazzia: gli abiti, le acconciature di strane forme, di strani colori con cui uno cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici; e le signore hanno, in tale occasione, diritto di usare le loro più eleganti acconciature, purchè non siano contro il decoro e la modestia. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino a sé. E procura di farsi bella più che può per piacergli sempre maggiormente : studia le acconciature più capricciose, gli abbigliamenti più

paraletteratura-galateo

Pagina 248

anche femminili. Lo splendore di luce dei piccoli teatri, l'abbagliante corruscar dei falsi gioielli, gli abiti dai vivaci colori; le acconciature

paraletteratura-galateo

Pagina 423