Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnarla

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172050
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la madre, di accompagnarla a passeggio, in bicicletta o a rendere qualche visita di confidenza, o anche a teatro. Ma badi, quando è con la sorella o

paraletteratura-galateo

Pagina 105

La signorina non andrà mai sola a uno stabilimento di bagni. Che se la madre o chi ne fa le veci, non potessero qualche volta accompagnarla, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 149

mostrarsi occupato più della signora che dello spettacolo. Se crede, può offrirle dei fiori e dei dolci. Al foyer, non si offrirà di accompagnarla quando ci

paraletteratura-galateo

Pagina 196

, toccherebbe alla madre ad accompagnarla: se non avesse nè pure la madre, toccherebbe ad una zia o ad uno zio. A pena inginocchiata, la sposa deve levare

paraletteratura-galateo

Pagina 232

per merito e posizione sociale. Che se poi si imbattesse in uno, tanto male educato da cercare di accompagnarla, sempre escluso il caso di parente o

paraletteratura-galateo

Pagina 26

si rifiuti di accompagnarla a un lecito divertimento, e per non dare di sè stessa l'idea di una smaniosa di svaghi al punto da non resistervi anche

paraletteratura-galateo

Pagina 28

tempo di accompagnarla. Basterà ch'egli l'accompagni qualche volta, in occasioni speciali, tanto da mostrare un gentile interesse e una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Per essere felici

179274
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiederle notizie o darle notizie di famiglia; ma non le chiederà di accompagnarla per un tratto di strada aspettando che l'invito le giunga da quella

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo per tutte le occasioni

187875
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando si tende la mano per salutare bisogna sempre accompagnarla con il nome della persona che si sta salutando; ✓ gli austriaci, spesso confusi con

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcun garbo alla risposta, ed accompagnarla con quelle spiegazioni che possano meglio soddisfare il desiderio di chi interroga. Se taluno sembrasse

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo

189984
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

III. Se, dopo d'averla salutata, dovete accompagnarla per via, non le camminerete a fianco, ma un pocolino indietro; il che 1.° Procura ad essa

paraletteratura-galateo

Pagina 178

La gente per bene

191725
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di accompagnarla". Ma lascerà a lui la libertà d'insistere più o meno su quell' offerta. Nulla è più ridicolo di quelle mogli che dispongono così del

paraletteratura-galateo

Pagina 126

rivolgerà lei stessa al signore che dovrà sedere alla sua destra, e lo inviterà ad accompagnarla in sala da pranzo. Se però fosse un sacerdote (e

paraletteratura-galateo

Pagina 141

sigari d'avana, pur di ricuperare la salute pericolante di sua moglie, colla cura delle acque indicate... dalla moda. Se lui non può accompagnarla

paraletteratura-galateo

Pagina 163

qualche commissione o qualche facile ambasciata che la signora gli affidasse, accompagnarla se occorre, non rifiutarsi mai alle partite di

paraletteratura-galateo

Pagina 212

marito deve accompagnarla; e se non può farlo, deve persuaderla a rinunciarvi anche lei. Soltanto nel caso in cui vi fossero delle figliole grandi, per

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Saper vivere. Norme di buona creanza

193058
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnarla nella via, solo quando ne sia invitato dalla madre o dal padre, camminando sempre accanto alla madre, a cui darà la destra, non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, basta. Ogni tanto, proprio ogni tanto, egli può accompagnarla, se ha mezz'ora di tempo, in una di queste visite: ma non è l'uso. L'uomo deve lavorare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

porta, precedendo la visita, per annunziarla - il vecchio uso di annunziare, è sempre il migliore - riprendendo la visita, per accompagnarla: entrando e

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta esiterà ad accompagnarla.

paraletteratura-galateo

Pagina 146

l'istitutrice: ha il posto d'onore, se è col padre o col fratello. Nè a piedi, nè in carrozza, permette ad un uomo giovane di accompagnarla, salvo che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

dolci, dei fiori, ma non si offre di accompagnarla al foyer, se c'è il marito od una persona di età più avanzata, a cui spetta questo diritto; se

paraletteratura-galateo

Pagina 40

, l'approvazione, il rimprovero. E il bimbo può già farsi il cavaliere della sua bella mammina, accompagnarla fuori, anche rinunciando a qualche giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla quale il mal tempo sciupi la toeletta, devi, se hai un micino di cortesia, offrirti d'accompagnarla col tuo parapioggia per quel tratto di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

quasi al pari delle meste armonie del Trovatore, della Favorita. Non fa d'uopo, per capire il senso d'una musica, accompagnarla col libretto; essa te

paraletteratura-galateo

Pagina 455

il rossore salire al viso pensando a quella fede che noi andiamo superbamente vantando, senza accompagnarla con quella carità che sola è capace di

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Signorilità

199372
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla famiglia un servizio o un favore, il marito è tenuto ad accompagnarla. La visita, in questo caso, sarà restituita da moglie e marito. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 409

Come presentarmi in società

200222
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studi e alieno dalla mondanità, pensi che non può pretendere altrettanto da una giovane donna, e procuri di vincere le sue ripugnanze e accompagnarla a

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso che nessuno dei due potessero accompagnarla deve essere specialmente affidata ad una signora, disposta a fare da chaperon. Però è meglio rinunzi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Eva Regina

203232
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per l'illibatezza della sua vita. A lui riserbi il posto d'onore a mensa e nel salotto : il privilegio di accompagnarla in qualche luogo nell'assenza

paraletteratura-galateo

Pagina 97