Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbandonando

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come spinte da una molla, e, abbandonando in massa lo spettacolo, ne dimostrassero la piena disapprovazione. Se le giovinette sapessero tutte prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 111

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonando le illusioni mondane non ti attaccassi di proposito al Signore; tu avrai, ne son certa, fatto al buon Dio le tue proteste di voler

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ci si dimostri sazi abbandonando nel piatto metà della pietanza. In Italia questa manifestazione darebbe delle inquietudini all'ospite, il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189589
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse occasioni, abbandonando i bagni, facevano pompa di sordidezza; e i Milanesi che negli scorsi secoli si lordavano gli abiti ne' giorni del carnevale

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, abbandonando un fasto troppo sfarzoso, imitarono la frugalità dell'imperatore. Una moltitudine immensa di popolo tumultuoso si dissipò ad una semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 263

A ciascun vizio corrisponde comunemente, dove l'opinione non è corrotta, un grado più o meno forte di spregio. Abbandonando questo campo ai moralisti

paraletteratura-galateo

Pagina 82

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonando il proprio: non si fa, si saluta con un cenno della mano discretamente e senza sbracciarsi né urlare da un punto all'altro della sala. Gomiti

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Galateo morale

197885
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonarono, abbandonando la terra, tutto le soavi emozioni che abbelliscono la vita? — Si, cari miei, anche i morti esigono da noi dei riguardi. Per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pone o ore dieci senz'altro (che vuol dire dieci e dieci) o dieci très-précises e sarebbe molto sgarbato se si fuggisse, abbandonando chi indugia per

paraletteratura-galateo

Pagina 131

all'uffizio dei biglietti, tempestano, litigano, arraffano il tickett, abbandonando persino il bagaglio, eppoi, panfete, con uno, due, tre colli in

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

203327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lagnarsi o disperarsi, di rendersi utile, come è suo dovere, abbandonando ogni esagerata manifestazione di angoscia che può solo danneggiare. Molte

paraletteratura-galateo

Pagina 155