Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 162

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162 Lo studio delle lingue è efficace mezzo di umanita. Primo dovere della donna è quello di occuparsi della

paraletteratura-galateo

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372 Lingue (straniere) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162 Lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montagna 158 Alle terme159 In campeggio 160 In agriturismo 160 In albergo 161 In barca 162 All'estero 164 La conversazione «internazionale» 166 La mancia

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . 162 Il mio Collegio . . . . . . . . . . . 172 PARTE II. Vita intima. Pag. Orrore al peccato . . . . . . . . . . 183 Dio vuole il tuo

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» 159 In campagna e in montagna » 162 Il giuoco » 165 Con gli stranieri » 169 PARTE SECONDA FESTE E ANNIVERSARI. Il Battesimo Pag. 173 La Cresima e la

paraletteratura-galateo

Pagina 337

: contegno in campagna, 162 - amicizie in campagna, 163. Capelli: cura dei capelli, 52 - tintura dei capelli, 52. Carminio sulle labbra, 49. Carta da

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- ALBERGHI E VILLEGGIATURA 155 II cliente 155 Le conoscenze 157 Posti di cura 158 Le mance 158 CAPITOLO XVI - IN VIAGGIO 162 Treno 162 Spuntino in

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stranieri 153 • Cari bambini 157 Se i figli non sono vostri 160 • S.O.S. anziani 162 • Come comportarsi con le colf 166 • Baby sitter e badanti 169

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Slogans 162 Tratti di spirito 136 Smontare l'interlocutore 310 Umorismo locale 212 Solennità 43 Umorismo gastroent. 166 Solite balle 109 Usi e costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affettazione ivi » 2. Chiarezza del discorso 160 § 3. Brevità ne' racconti 162 » 4. Idee e sentimenti accessori 163 Capo llI. Condizioni morali del

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenienza, 161. II. Da tredici a quindici anni, 162. III. A sedici anni; 164. IV. A diciotto anni, 166. V. La vecchia zitella, 167.

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridere la scoperta di finissima analogia non prima supposta (p. 162, nota 1), l'unione di qualità che sogliono essere disgiunte (p. 253, nota I), la

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Géographie t. V. pag. 22-23 - Annales des voyages, t. XXIV, pag. 161- 162 183 -185.- Nouvelles annales de voyages, t. XI, pag. 167.168, t. XIII, p

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e 161, 162, 164, 166, 172, 179, 180. Giovanotto (contegno del) in visita. Vedi Giovanotto in visita. Giovanotto (contegno del) in visita di palco a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

. . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 Visite e biglietti di visita . . . . . . . . . . .161 Inviti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162 A pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita. - La nascita. - I doveri dei padrini e dei figliocci » 162 » IX. - Le nozze. - Nozze d'argento. - Nozze d'oro » 172 » X. - I funerali » 183

paraletteratura-galateo

Pagina 243