Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 547 in 11 pagine

  • Pagina 4 di 11

Come devo comportarmi?

172147
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

còmpito da poco, poichè quasi sempre questa spadroneggia più dell'attività; ma maggiori sono le difficoltà da superare e più grande sarà la forza, la

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Per essere felici

179228
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'erba d'oggi. Occorre dunque che la funzione si svolga con la massima serietà possibile, poiché va considerato più come un contratto di reciproca

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Ma in generale anche nelle case assai ricche si cerca di ridurre allo stretto necessario le persone di servizio; prima poichè i salari che richiedono

paraletteratura-galateo

Pagina 223

danze moderne non sono belle; convien dirlo; e molto meno eleganti, poichè quegli ineffabili artisti che sono i maestri di ballo per creare "cose nuove

paraletteratura-galateo

Pagina 259

perdonabili, poichè suggeriti da un impulso prepotente e non da una sistematica infrazione dei canoni del buon vivere.

paraletteratura-galateo

Pagina 264

, poichè l'una è la conseguenza di tutte le altre. E giacchè non è possibile essere educati con gli altri se non si è educati con noi stessi, così

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardito di chi ha fiducia nelle proprie forze. Entrò, si sedette, e, poichè c'erano altre dame in salotto, ascoltò frivoli discorsi di sarte, di viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il tesoro

182015
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Poichè essi non ci hanno chiesto di essere, ma siamo noi che abbiamo dato loro la vita e il respiro, noi dobbiamo far sì che nulla manchi loro

paraletteratura-galateo

Pagina 645

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conocchia e del fuso. Se così tu la pensassi avresti gran torto, poichè io, pressochè sul finire del secolo decimonono, non mi trovo ancora avanti

paraletteratura-galateo

Pagina 226

l'impero, poichè tu lo sai, tutti o quasi tutti gli Stati debbono la loro rovina alla reggenza. Lo so bene; in caso di malattia, o di assenza, o di poche

paraletteratura-galateo

Pagina 239

, nè ai secondi, poichè la vita non è se non un insieme di dolori e di gioje, e tu stessa certo hai fin d'ora assaggiato gli uni e le altre; ma quello

paraletteratura-galateo

Pagina 265

; ma tuttavia non hanno punto errato loro via nel diventare mogli e madri, poichè se dal frutto, come dice il Vangelo, si conosce l'albero, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 343

mia parola resti sterile ed infruttuosa. Madonna, ajutatemi! La meditazione non è altro che la preghiera, poichè io penso non vi sia vera preghiera

paraletteratura-galateo

Pagina 51

nasconderlo. È sì dolce confidarsi e lasciarsi consigliare da un'amica, che non inganna! Ed io non t'inganno, no, poichè io non sono mossa ad amarti

paraletteratura-galateo

Pagina 81

veramente umile e cristiana sa che le grandi azioni non costituiscono la vita santa, ma ne sono come il complemento, poichè la vita santa è costituita

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188853
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salire le azioni del conversatore erudito, e perciò noioso; e poichè la barzelletta, questa verità peptonizzata, facilmente digeribile dagli stomachi

paraletteratura-galateo

Pagina 157

che ne pensi. La iettatrice generalmente un'intellettuale ripugnante, «la raseuse crottée» dei francesi. Poichè è sempre in casa di questo o di quello

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Nuovo galateo

189433
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle eventualità maritali; 4.° Dell'età; quindi l'imputazione d'imperfezioni fisiche offende più i giovani che i vecchi, poiché i desiderii uniti al

paraletteratura-galateo

Pagina 52

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E, poichè ci siamo, parliamo di quel raccolto, che consiste in un ricambio d'inviti, ai quali, s'accettino o no, si risponde sempre con una carta di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

E, poichè ho accennato alle persone di servizio, debbono ricordarsi, miei piccoli lettori, - le piccole lettrici sono comprese, - che i primi giudici

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtù de' popoli e degli individui dalla loro assennatezza nello spendere. E con ragione, poiché l'abitudine del risparmio, oltrecchè alla ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 203

respirazione è anche nocivo alla cute; quindi anche per questo motivo bisogna che vi guardiate distarvi dove l'aria è corrotta, poichè per questa cagione

paraletteratura-galateo

Pagina 312

in natura, poichè queste sostanze non ardono intatte : prima devono essere penetrate dal calore, che le divide in altri corpi per lo più aeriformi

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora io credo, che le giovani signore maritate da uno, da tre, da cinque, o magari da dieci anni (poiché si può essere benissimo giovane signora

paraletteratura-galateo

Pagina 87

monsignore, bisogna sempre toglierselo, poiché non si può prendere il sacro crisma, sulla fronte, con cappello sul capo! Al cereo, alla carrozza e a tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettura noiosa, nè frivola al punto d'esser subito dimenticata. Ed il volumetto, il primo, poichè si volle dividerlo in due parti, maschile e

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo. Tomo II

194742
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversano gli uomini, ma sì però che non turbi o funesti l'ordine socievole, poichè allora questa deformità andria congiunta con la scelleratezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Galateo morale

197067
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azioni da un costante sentimento di giustizia, possono meglio d'ogni altro disimpegnare quell'onorevole mandato; poiché deggiono riflettere che il

paraletteratura-galateo

Pagina 263

scappato a scrivere che: «i giornali non rappresentano che le esagerazioni dei partiti, poiché sono scritti per lo più da giovani che non veggono più in

paraletteratura-galateo

Pagina 335

specie. Non sgridateli acerbamente in pubblico o in casa alla presenza di estranee persone, poiché verreste a commettere atto inurbano e indiscreto

paraletteratura-galateo

Pagina 403

PARINI. E in questi casi, pur troppo rari, l'elemosina non avvilisce né chi la fa né chi la riceve, poiché non è che un puro scambio di carità con

paraletteratura-galateo

Pagina 414

, la pazienza non è, come taluni dicono, la virtù dei deboli e degli imbecilli, poiché ci vuole più coraggio a sopportare un fardello che a sbarazzarsene

paraletteratura-galateo

Pagina 44

basso e pericoloso, ciò che rende il cuore egoista, poiché lo trascina a godere della altrui disgrazia, quando questa ci arreca un vile guadagno

paraletteratura-galateo

Pagina 453

esecrabile: essa è poi sempre, al dire di Seneca, in vizio, un delitto che non ha pena quaggù nei codici, poiché nessuna pena potevano i legislatori immaginare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

speculatore arrischiato, l'avido giuocatore: poiché nel giuoco, al dire del Gioia «si perde ogni sentimento di decenza e di gentil costume, si diviene rozzo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200955
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poiché entra in valigia senza occupare troppo posto, ma non è assolutamente elegante: fatene uso soltanto quando è strettamente necessario. L'ombrello

paraletteratura-galateo

, oltre al caffè e ai liquori si può offrire anche qualche cioccolatino o altro pasticcino. Poiché non tutti piano prendere il caffè a ora tarda, è bene

paraletteratura-galateo

Pagina 158

quasi parentela. Ma se questa prospettiva vi sembra troppo impegnativa, rassicuratevi, poiché oggi non si fa più troppo caso a certi obblighi. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Collocherò qui questo capitolo tanto importante nelle relazioni sociali, poichè i conoscenti che non hanno l'agio di studiarci a lungo, ci giudicano

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo ha inventato la parola selezione naturale, poichè ha veduto la natura viva, forte, irresistibile scegliersi il posto per la conservazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sempre preferibile alle imitazioni delle faenze, delle sculture e delle arti belle. Poichè la fotografia è venuta ad arricchire il patrimonio delle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preventivemente a questo dolce nome, poichè l'amicizia, senza queste sublimi qualità, può convertirsi in odio feroce e può essere seguita da tragici avvenimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

204029
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai dimenticare il proprio decoro e il rispetto ch'ella deve al marito e al nome di lui. Certo che la scelta di un costume non è facile, poichè le

paraletteratura-galateo

Pagina 113

venuta nelle nostre mani, l' imprudenza di un domestico, l' ingenuità di un bambino, uno sguardo, una parola colta al volo... È niente ed è tutto, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 129

' essere. Ascoltano e ritengono, poichè la profanazione della loro innocenza non è senza frutto ; così si demoralizzano presto, si fanno anzi tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 200

L' INNOCENTE Poichè la creazione ha le sue origini avvolte nel mistero, talvolta avviene che questi amplessi illeciti siano fecondi, e un essere non

paraletteratura-galateo

Pagina 263

tempo. Esiste una legge ineluttabile, in virtù della quale ciò che non aumenta diminuisce: bisogna dunque fatalmente inoltrare o retrocedere. E poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 400

sua conservazione più che in ogni altro, non si distinguono le mamme dalle figliuole, poichè l' arte dei cosmetici, delle tinture e dei capelli finti

paraletteratura-galateo

Pagina 437

, poichè egli reclama il concorso delle nostre facoltà più valide, quelle appunto che il dolore tenterebbe di scemare e di atrofizzare. Nel lavoro è la

paraletteratura-galateo

Pagina 498

senza una luce interna che la riscaldi è una forma arida per sè stessa, un inutile tesoro, una fonte di delusioni per l'arte e per la vita : poichè la

paraletteratura-galateo

Pagina 571