Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuoi

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 22 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e dunque, tu mi dimandi: che debbo fare, che vuoi da me? Oh! io non voglio da te l'impossibile, voglio il tuo bene, e lo voglio in modo che non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, ma non per te, figlia mia; no, non per te che senti il bene, che lo vuoi! Tu, sì, io tel prometto, tu anzichè invecchiare innanzi tempo, conserverai la

paraletteratura-galateo

Pagina 125

dei quali abbiamo ragionato, perdona se asserisco mentir essi solennemente, benchè forse, se vuoi, in buona fede. Sì veramente essi mentiscono, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 151

s'impone senza avvedersene. Ma se tu vuoi il tuo vero bene, se odii il peccato, non c'è altra via di scampo che questa; andare a Dio e distaccare il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

che Dio? Ed a qual pro tel direi, dappoichè tu lo sai per prova, e non vuoi, non hai, non ami altro indirizzo fuorchè quello che ti segna l'Onnipotente

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Iddio le ha assegnato un regno, mentre dell'uomo non ha fatto che un ministro, potente finchè vuoi, ma un ministro. Per disimpegnare le diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 226

parte della tua giornata la vuoi, e senza incomodo dei tuoi di casa la puoi dedicare allo studio, studia in buona pace; ma, ti prego, non isdegnare di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

semplicità delle tue abitudini, se non vuoi trovarti in quel campo nero e triste che ti vanno dipingendo i pessimisti, e che è nero e triste solo per chi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 265

consista nel variare le tue occupazioni e prenderne anche di gradevoli se vuoi, come sono gli ameni studj, la musica, il disegno, e perfino il passeggio ed

paraletteratura-galateo

Pagina 276

quell'eroismo piccolo, minuto, nullo, se vuoi, agli occhi degli uomini; ma preziosissimo agli occhi di Dio, poichè quell'eroismo non è altro se non

paraletteratura-galateo

Pagina 299

sopportare in pace gli altri. Poi volgendoti a Dio digli col cuore:Signore, se Tu vuoi puoi mondarmi.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

desiderio, bramosìa, smania per uno o per altro stato. Molte ottime e brave signore amano, prediligono, se vuoi anche invidiano le Suore della Carità

paraletteratura-galateo

Pagina 343

, diverrà poi una ciarliera, una maldicente, sarei tentata di dire una donna da trivio. Ma tu sei e vuoi essere sempre figliuola modello ai tuoi genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 366

peccatore; ma per carità se vuoi imitarlo nel bene, non lo imitare nel male, non lo secondare, non lo ascoltare. No, no! Compatisci e compiangi il peccatore

paraletteratura-galateo

Pagina 426

l'interno; dunque, attenta bene, figliuola, se non vuoi pregiudicarti, ed essere e parere frivola e dappoco. Non dico già che tu debba foggiare i tuoi abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 492

partito appigliarsi? Dunque, quando vuoi fare la tua meditazione, mettiti in ginocchio un momento, di' al Signore che lo senti, ovvero che lo sai a te

paraletteratura-galateo

Pagina 51

d'interessi, e talvolta perfino per la mancanza di alcune comodità, di un divertimento, di una veste! Eppure sono tutti guai, piccoli se vuoi, ma continui

paraletteratura-galateo

Pagina 594

. Orsù, ricorda il detto del grande Agostino: Ama, e fa quello che vuoi. Sì, ama, ama il fonte dell'amore, e procura di amarlo anche per chi non l'ama

paraletteratura-galateo

Pagina 69

doversi discorrere, fuorchè in cucina, di piatti e di vivande, e so che la mamma mia, un po' antica se vuoi, ma di occhio fine ed attento, non voleva

paraletteratura-galateo

Pagina 698

quanto vuoi ghiotta o squisita, all'altra vera ed intima di obbedire ad un precetto della Madre nostra, rinunciando a quella. Si è ripetuto fino alla noja

paraletteratura-galateo

Pagina 709

ammirare le arcate, le sculture, i dipinti, ma questo appena dopo d'aver fatto la tua adorazione; breve quanto vuoi, ma la tua adorazione genuflessa

paraletteratura-galateo

Pagina 738

perfeziona l'uomo non interamente guasto di mente o di cuore, e se tu non vuoi che il dolore venga lui a trovarti, vagli tu stessa incontro; va tu a guardarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanze inutili, usa parole chiare e appropriate se vuoi essere inteso e non frainteso, e fuggi i vocaboli meno che onesti per loro significato o pel

paraletteratura-galateo

Pagina 106

un'altra da cui vi respingono, al solo vederle, facce burbere e modi ruvidi e bruschi. Insomma, vuoi nella fanciullezza o nella gioventù, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestro; — che vuoi che sappia il tuo maestro, una bestia matricolata, anche lui, che vuol sputar sentenze.... e giù villanie, che non finiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 18

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo da quanto tempo»; la frase è perfetta anche in ambito conviviale. Se vuoi sapere tutto di una persona mangia con lei almeno una volta e, volendo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

fastidio il mio cucciolino? (riferito a un doberman di settanta chili) - Vuoi dire che tu non sei il mio appuntamento al buio? - Ti dispiacerebbe indossare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

giustamente di fumare a tavola nei locali pubblici, ma la cosa ha risvolti positivi: vuoi mettere quante persone interessanti si possono conoscere nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, delle maniere, ed un'educazione di casa; ed altre di gala. E, pur troppo, quelle di casa sono rozze ed elementari come una vera tenuta di fatica. - Vuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non avrei voluto altro marito; ma io farò tutto che potrà esserti di piacere; giacché vuoi maritarmi io pure il voglio; ma a condizione ch'io non

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungendo. Vuoi andartene? C'è qualche epidemia in paese? - Eh! no, rispose Gina, una donnetta di mezza età, calma, metodica come una tedesca. - L'aria non

paraletteratura-galateo

Pagina 118

la scorse, allungò le mani verso il suo cappellino, un cappellino nuovo, fiammante, gridando: lo voglio! lo voglio! - Che vuoi, carino? chiese la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 14