Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vita

Numero di risultati: 1320 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

Come devo comportarmi?

172000
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro, che pretendono ribellarsi alle sue leggi. Rende infelice sè stessa e le persone che la circondano: la vita le riesce pesante; crucci, guai

paraletteratura-galateo

Pagina 139

tessuti e materiale che ne compensi le perdite; onde la vita nostra non è che la somma di mille urti, che scattano da l'intima attività dei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 437

iniziati nella vita, che conviene sorvegìiare, studiare, correggere ad ogni costo. Guai se non si tronca bruscamente la via a quella smania

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179021
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest’ operetta. Egli vi ha dato vita coll’ istituire un concorso; egli vi diede autorità sottoponendola al giudizio di una Commissione dotta ed eminente

paraletteratura-galateo

Pagina Dedica

Per essere felici

179439
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guidata fin sulla soglia della nuova vita, ella può darsi tutta al suo sogno e non impedire alla gioia di splenderle negli occhi e nel sorriso. Fatta

paraletteratura-galateo

Pagina 127

resistente, e una povera figliuola dopo tutto questo tramestìo, ha bisogno di un po' di riposo prima di affrontare il disagio del viaggio e la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 174

della vita, seguiti da un luminoso corteo di nuove generazioni! Quanti dolori, quante gioie passarono sulle creature privilegiate dal giorno delle prime

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180305
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corti in città, a jeans a vita bassissima che mostrano la biancheria intima, a gioielli vistosi e logo disseminati in ogni dove. Nei nostri ambienti

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II primo ballo non può a meno di esistere oggi comieri nella vita di ognuno, e sia pur moderna l'educazione e privo di sentimentalismi il genere

paraletteratura-galateo

Pagina 543

segno. Eppure vi è chi arriva a tanto. Vi è chi della vita di società, del « gran monde » si crea non un sollievo e uno svago ragionevole, ma una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 585

, affiatandosi in modo da intraprendere senza urti e senza divergenze sensibili di abitudini e di idee la vita in comune. D'altra parte essi eviteranno quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 597

Irta di difficoltà la vita moderna, e l'uomo che si è formata una famiglia in età ancor giovane, oltre che a provvedere ad essa con decoro deve

paraletteratura-galateo

Pagina 623

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curarsi di sapere in precedenza quali sono i pericoli cui va incontro, e quali i doveri. Tu pure devi cimentarti sul mare infido nel viaggio della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Pag. Prefazione dell'Editore . . . . . . . . VII PARTE I. Vita dello spirito. Pag. Damigella cattolica . . . . . . . . . . . 1 Non vi spaventate

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amicizia è uno dei più grandi beni della vita. Studiatevi diceva un antico savio, di essere contento di voi stesso e troverete un amico di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Il saper vivere

185903
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prudentemente costretta a infilarsi sotto il vestito una calzamaglia completa, tipo sci, di lana leggera. Se il suo giro di vita ne risulterà

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

187816
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al dio in cui si crede e/o davanti agli uomini l'impegno reciproco di due persone a condividere la propria vita. Si potrebbe ironizzare per un libro

paraletteratura-galateo

Pagina 122

succo della vita. Dunque, il grande assente dai discorsi di poveri e ricchi in tempi passati è ora il grande protagonista della vita di tutti, più o

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

190181
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Due cose annoiano i fanciulli: la civiltà e lo studio. La civiltà, destinata a rendere più dolce la vita, riesce occasione di dispiaceri. Le madri

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192707
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vestimento senza vita, lungo quasi quanto la veste e che portasi sotto di essa (fig. 28). Si fa in piquet, percalle e giaconetto. Si compone di

paraletteratura-galateo

Pagina 162

La luce viene a buon diritto riputata la vita del mondo. Al tramontare del sole chiudonsi le foglie e i fiori. Al sopraggiulger dell'aurora sembra

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193645
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come se un’acuta lama di coltello le abbia passata la vita; e non sarà che la vista d’una bambola, una semplice burletta o uno scherzo qualunque che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittrice, e forse l'ultima compiacenza della sua vita. Ella aveva voluto arricchire la nuova edizione di notevoli aggiunte, e rivederne le bozze: le

paraletteratura-galateo

Galateo morale

197434
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profittevole l'orazione di colui del quale la vita libera e scandalosa, o il carattere accidioso od avaro scolpito nel suo volto, nella sua azione, trovasi in

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a fanciulle e a madri, per le quali la vita non è solo egoisticamente chiusa nelle mura della casa, nè solo spalancata sulla vita mondana; alle

paraletteratura-galateo

garantite sul tesoro dello Stato: 1. Vita intera a premi vitalizi. - Si paga un premio annuo per tutta la durata della vita, per assicurare un

paraletteratura-galateo

Pagina 27

fidanzamento, nella febbrile vita di tanta gente, che è una corsa (a che cosa?) intrapresa a 300 km. l'ora, diventa un'assoluta mania quella di sbrigare le

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Siccome nulla, nella vita, va lasciato al caso, cosi, anche nella scelta di una buona crema italiana, bisogna prima sapere com'è la nostra pelle. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200771
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se benestanti, non possano aiutare economicamente la giovane coppia agli inizi della vita matrimoniale. E poco importa in questo caso se tale aiuto

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita. Anche il pudore, come tutti gli istinti che di evoluzione in evoluzione si sono tradotti in sentimenti, come tutti i palpiti che sono diventati

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

203905
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 20 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poetico nei luoghi più deliziosi per panorama e per bellezze di natura vergine e romita. La vita solitaria e appartata dà infatti, nella sua severità

paraletteratura-galateo

Pagina 127

privilegi e tutti i diritti, considerando la donna non come un complemento, ma come un accessorio della loro vita. Raramente il marito le sacrificherà una

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sanno solamente leggendo. Poi la lettura è utile perché abitua il pensiero a concentrarsi, a meditare; insegna a star soli, e prepara alla vita uno dei

paraletteratura-galateo

Pagina 193

L'EDUCAZIONE - COME È Purtroppo l'educazione come preparazione morale e pratica alla vita è, coi nostri sistemi, ancora assai deficiente. Noi

paraletteratura-galateo

Pagina 21

la donna che non ha appassionatamente amato; che non conosce le attese che sospendono il senso della vita, le emozioni del rivedere un volto adorato

paraletteratura-galateo

Pagina 37

mondanità, d'arte; nel suo riflesso costante, insomma, della vita che si vive, richiede temperamenti spirituali saldi, decisi, sintetici ; pensiero in

paraletteratura-galateo

Pagina 373

deplorevole perchè al letto d'una partoriente, nel momento più difficile e più sacro della vita femminile, in presenza al miracolo augusto della

paraletteratura-galateo

Pagina 382

L' AGO E LA DONNA L'ago è uno dei più fedeli compagni della vita femminile. In qualunque posizione sociale si trovi la donna, il sottile e pungente

paraletteratura-galateo

Pagina 389

felice di un cappellino color di rosa e d'una crema. Poi la corrente della vita la trascina, la travolge, e muore tisica, dolcemente, sul letto del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 394

la donna nubile e sola, non è la massima delle malinconie? non è la desolazione più profonda » Oh, mie care! ma qual'è quello stato della vita che

paraletteratura-galateo

Pagina 432

PIACERI DI OGNI ETÀ Il piacere di operare il bene a vantaggio del prossimo resta fra gli ultimi della vita, anzi cogli anni acquista maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 436

LE CONSOLAZIONI Ma il più delle volte la vita ci riafferra e ci trascina giù, lungo la corrente, col cuore spezzato. Necessità materiali e morali ci

paraletteratura-galateo

Pagina 472

spiraglio e la perseguita, e le fa arrivare fino giù, nel nascondiglio, il suo raggio fecondo, l' inno della vita. Ella allora ribadisce le sue catene, si

paraletteratura-galateo

Pagina 475

SECONDE NOZZE La forza invincibile che anima il mondo e lo compenetra, l'energia che proclama alto il diritto alla vita e si fa udire sino nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 476

attriti, degli urti, sono le anime femminili, più delicate, più sensibili: è la vita della donna più intima, più compenetrata degli elementi domestici

paraletteratura-galateo

Pagina 491

sognare, che la vita delle persone felici è priva di quell'idealità, di quell'atmosfera spirituale che solo quello che è inaccessibile, quello che non si

paraletteratura-galateo

Pagina 657

sappia degnamente apprezzarli. E così accade spesso, oh assai spesso! nella vita femminile. Ecco una creatura che sortì da natura il dono

paraletteratura-galateo

Pagina 664

LE TAVOLE DI SALVEZZA Quando più imperversa la tempesta nell' oceano della vita, e le tragiche onde del dolore, della passione, della morte

paraletteratura-galateo

Pagina 671

borghesemente dei tram e di gioielli falsi, si dovrà avvedere come è più facile e semplice la vita senza tante complicazioni. Una sola persona di servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 676

gioia. Così nelle più penose prove della vita, una donna veramente altruista, veramente fine, nasconde il suo sacrificio sotto il dolce sorriso e getta

paraletteratura-galateo

Pagina 69