Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

172721
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglie del loro color verde naturale montate in argento. E le montature delle bottiglie sono svariatissime e bizzarre. Vi sono dei tappi smaltati in

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le palpebre pigliarono un moto naturale e stabile, e le fattezze del volto divennero regolari e piuttosto graziose. In quanto al balbettamento

paraletteratura-galateo

Pagina 5

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'intorno un profume soave che ricrea, che consola, che giova! Naturale, anzi naturalissima, se hai mente e cuore retto, deve sgorgare dall' anima tua

paraletteratura-galateo

Pagina 299

ingannatore. Io amo assai quella bella costumanza di quelle damigelle che, com'è ben naturale accada ad ognuno, accorgendosi d'aver sbagliato per debolezza o

paraletteratura-galateo

Pagina 403

naturale il dolore d'aver offeso il Signore; ecco scaturire la fede, la speranza, l'amore che renderanno più placido e sicuro il nostro sonno, la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 441

quel mio naturale testardo e curioso di voler andar al fondo d'ogni cosa, non ho tardato ad entrare nello spirito della caricatura, e mi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 480

procurarsi coll'arte ciò che lor nega natura, riescono un misto ridicolo di brutto naturale e di brutto artificiale, poichè a quello aggiungono

paraletteratura-galateo

Pagina 560

direttamente i raggi del sole, crescono belli sì, ma alquanto flosci e meno fragranti degli altri. Poi, la mi pare una cosa misantropa e non naturale, e mi

paraletteratura-galateo

Pagina 729

tornerà a quello il natural colorito ed a questo il suo naturale splendore, se, soggiogato l'impeto della passione, ti farai forte sopra te stessa e

paraletteratura-galateo

Pagina 804

superare la naturale sua timidezza, volando col pensiero ai piedi del Tabernacolo; e con piglio dolce e sicuro confessa di stimar molto la signora tale

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qui bisogna distinguere come fanno gli scolastici. O trattasi di una invenzione recente, di una nuova macchina, d'una scoperta di storia naturale, e

paraletteratura-galateo

Pagina 150

persone di riguardo e i padroni di casa. Non vi ponete nè troppo addosso alla tavola nè troppo discosto; sedete colla persona diritta e in modo naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

derivano non da malizia, ma dalla naturale esuberanza di vita propria dell'infanzia. Se i vostri piccini fanno troppo chiasso, se, giocando, rompono

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188255
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

80 Gli stessi legati in mezza tela 1 40 - Nozioni di Fisica, Storia Naturale e d'Arti, con vign. 1 20 Le stesse legate in tela con placca a oro 2 20

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, e non vi abbassate con nessuno al di sotto del vostro stato. Con gli eguali, al contrario, potete spiegare tutta la franchezza del vostro naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! gliene avrei date pur tante a quella sciocca di cagnuccia. La fanciulla disse queste cose in una maniera sì naturale, che la disperazione di Fundano

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi. Così una vita dolce e facile dovrebbe essere la vita naturale del contadino. Ma nulla gli somministra l’idea di questa felicità; ignora il

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impadroniscono in modo da sembrare sia una loro brutta naturale abitudine. 85. Non esponete idee che potrebbero offendere le persone che vi sentono. 86

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno studio, naturale che accolga nel suo nido particolare gli oggetti che la occupano nelle ore di tregua dalle faccende domestiche A capo del letto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

naturale che gli permette di rendersi utile in qualche modo, e chi ha una speciale vocazione di distrarre e divertire le signore che non ballano. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Signorilità

199570
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimesso in ordine la cucina, non sia il caso di occuparsi di previdenza, cioè di conservare frutta e verdura allo stato naturale, o allo stato secco o

paraletteratura-galateo

Pagina 460

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturale di una schietta generosità, è una istintiva antipatia per tutto ciò che si presenta come vile e grossolano, è la tendenza a pareggiar in decoro di

paraletteratura-galateo

po' alla volta, un senso più chiaro dei doveri religiosi e vi si affezioneranno, con vantaggio grande, poi, per tutta la vita. Tra compagni è naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 116

coetanea, il saluto può essere più espansivo; non sono però consigliabili i baci e gli abbracci davanti ad altra gente. E' naturale che la conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Baciare i cani, i gatti, i pappagalli, è cosa di cui non parlo; esce, secondo me, dall'ordine naturale delle cose e temo che la ripugnanza mi renda

paraletteratura-galateo

Pagina 160

stivaletti alti di pelle. La bimba additò la prima: era naturale. - Ebbene, la prima era la cameriera, la seconda la padrona. Chi si veste di roba

paraletteratura-galateo

Pagina 37

ancora degli adulti, non vanno esortati a mangiare: l'ospite renderebbe loro un cattivo servizio e moralmente, facendo eco alla loro gola naturale e

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specie di luce mistica che fa inclinare l'animo ad un senso di bontà e di tenerezza. Questo grande istinto naturale della vita ha avuto sempre la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 162

conoscenza. «La sua urbanità deriva piuttosto da naturale disposizione di rendersi accetta, che da alcuna regola, e perciò tanto piace a coloro che

paraletteratura-galateo

Pagina 96