Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla che non vuol maritarsi e quella che lo desidera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130 Non si dica in proposito, il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 458

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si faccia, si dica che è squilibrato. Dunque ci dovrà premere e non poco, di tenere una giusta misura fra le nostre cognizioni e di non permettere mai

paraletteratura-galateo

Pagina 106

del bene e della virtù. Figliuola, io amo e spero si dica di te: Quella damigella è pia, semplice, operosa, colta, ed intanto dal cuore levo fervida una

paraletteratura-galateo

Pagina 466

che le faccia di cappello, o la saluti con garbo, o le dica una parola graziosa, si fabbrica tosto colla fantasia uno sposo. Dal primo castello in aria

paraletteratura-galateo

Pagina 643

, quello cioè che il confessore le dica essere molto dubbia la sua vocazione, o che essa stessa si accorga non essere la sua se non un fuoco di paglia

paraletteratura-galateo

Pagina 665

preciso disimpegnarne i doveri con coscienza ed esattezza inappuntabile. Nè vale tu mi dica od altri mi apponga esser questi gli obblighi di una madre

paraletteratura-galateo

Pagina 850

PRIMA di lasciarti, mia giovane amica, io debbo accompagnarti in uno stato transitorio sì, ma penoso e difficile, perchè non vo' che tu dica aver io

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cercar di occultare, quando qualcheduno è sotto qualche imputazione, nessuna compassione, non si tenga nascosto nulla, si dica la verità e tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 25

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amorevolezza. Quantunque la storia, che si minutamente ci narra le scelleraggini umane, non ci dica quanto desideriamo delle azioni particolari di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urti i nervi, che il sentir sempre uno a sdottorare, impedendo che altri pure dica la sua. La madre le ripeteva sempre che le ragazze meno parlano, e più

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirabil aere. 73. Alcuna di voi avrà la sventura di esser orfana d'uno dei genitori, inutile vi dica che dovete al superstite tutta l'obbedienza

paraletteratura-galateo

Pagina 1

assistete alla SS. Messa rimanete inginocchiate almeno al Sanctus, all'Elevazione, alla Comunione e alla Benedizione finale. 59. È inutile vi dica che

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'altra parte un sincero buon volere. E non dica la madre: Io sono più vecchia, ho diritto che i riguardi vengano usati a me, prima ch'io li usi a lei

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscere, almeno un pochino, con chi s'ha da fare, in ispecie (parrà che dica un paradosso, ma lo spiegherò poi), in ispecie se è gente della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 118

piacciono (sempre nei limiti di ciò che si addice ad una donna). Non faccia la libera pensatrice, nè la vittima; non dica di aver rifiutato venti partiti

paraletteratura-galateo

Pagina 14

titolo di signore. Così ai sacerdoti: signor parroco, signor abbate, ecc., meno quando si dica Monsignore. I frati, le suore, si chiamano frate e suora

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, checchè se ne dica. Si conosceva meno gente, ma la si conosceva meglio: tra vicini c'era salda amicizia. Ora, nelle case a tre piani e venti

paraletteratura-galateo

Pagina 49