Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscienza

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come devo comportarmi?

171860
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando di un giovine, si dice, con coscienza di verità, che è un gentiluomo, lo si onora della lode più squisita che egli possa desiderare. Essere

paraletteratura-galateo

Pagina 171

forti e utili virtu della prudenza, della probità, della benevolenza; virtù dalle quali vengono la tranquillità, la pace della coscienza, l'intima

paraletteratura-galateo

Pagina 187

quello stato di pace serena che viene dalla coscienza di fare il proprio dovere. Poi che, mi pare che la donna, la quale sogna di trovare nel matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 23

rafforzi nella sicura rettitudine, nella piena coscienza di se, nell'armonia fra il pensiero e l'azione. Io credo che l'ordinata e severa istruzione storica

paraletteratura-galateo

Pagina 383

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca, scandalizzate dalla ruvidezza di queste parole? Aprite davanti a voi la vostra coscienza, e scrutatevi dentro coraggiosamente. . . Impallidite

paraletteratura-galateo

Pagina 149

abitudini dovrebbero costringerlo. Ma chi segue imperterrito la voce del cuore e della retta coscienza, sordo alle chiacchiere vane della gente, non è mai

paraletteratura-galateo

Pagina 46

più timido - che dimostra in chi lo esprime un'intima coscienza del proprio torto - al più rude e arrogante! La madre sospira, i fratellini pigliano

paraletteratura-galateo

Pagina 50

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquietare la propria coscienza. Molti, per esempio, si credono saggi ed economi perchè misurano o scarseggiano il necessario alla servitù, agli operai, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 542

pone il germe fecondo nel loro medesimo cuore e nella loro coscienza. E noi ci rifiuteremo a seguire il vessillo glorioso di questo grande amante

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residenza dei medesimi, dei loro genitori, e di poter assicurare sulla loro coscienza che nessuno degli impedimenti dalle leggi stabiliti si oppone al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Galateo per tutte le occasioni

187988
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importante assunzione di coscienza. Essere designati a una carica importante non significa purtroppo avere le competenze necessarie e il carisma per

paraletteratura-galateo

Pagina 212

svilimento del gesto, in una perdita di coscienza del valore di ciò che abbiamo. Il regalo dovrebbe essere dispensato con prodigalità in quanto a

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189155
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche distrazione democratica col parrucchiere, con l'apoticario, col suo direttore di coscienza e con l'attendente del generale. Gli inglesi dicono che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

ventaglio dilata le imagini e le metafore, e smonterete il piccolo congegno della sua dialettica. Le persone che non hanno la coscienza tranquilla e

paraletteratura-galateo

Pagina 309

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparenze d' una passione che egli non ispira. Anzi, una signorina veramente per bene, dovrebbe in coscienza rivelare allo sposo che lo accetta, lo stima

paraletteratura-galateo

Pagina 103

brontolare in principio di questo capitolo. Via. Una mano alla coscienza, belle fanciulle. Nella situazione di Jolanda, in un completo isolamento dove

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192726
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, affinchè non facciasi affannoso il respiro. Una coscienza pura vi renda tranquillo il sonno, nè vengano a turbarvi gli incresciosi fantasmi delle passioni

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debito sulla coscienza. Non vi fate ingannare! Nei paesi, dove meno vi è da spendere, più voi spenderete: nei paesi dove non si compra nulla, voi

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convinzione e, vorrei dire, la coscienza? Dopo i quattordici anni. Prima è memoria, si sa soltanto quel ci hanno appreso, si crede e si giudica come ci han

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invaghirsi del suo fare e del suo » dire; e a forza di dare ad intendere a sé medesimo » che si sa, cominciare a crederlo, finché » la coscienza nol

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196981
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prezzo, com'essi mettono un prezzo alla coscienza che hanno da lunga pezza rinnegata. Li segue il disprezzo, l'odio di coloro che vendono, di coloro a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

propria coscienza, e fanno man bassa, coll'ira in seno del dispregio che circonda, su ogni più intemerata personalità, su ogni più illibata riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 348

avrebbero, malgrado i lucri e gli onori ottenuti, tale un censore nella propria coscienza che poco aggiungerebbe alla vergogna, e al rimorso il sarcasmo

paraletteratura-galateo

Pagina 389

interna della coscienza e che fa parte di se stessa a tutti che la circondano, che spande intorno a sé quell'atmosfera quieta, soave in cui l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 396

; no, voi obbedite, sacrificando per essi un po'del vostro danaro, alla voce della coscienza che ve ne fa un dovere. E qui non è tutto. Voi dovete

paraletteratura-galateo

Pagina 411

, tutto in misura di decenza, un vero fantoccio, parola d'onore! Domando io se un povero diavolo che non ha alcun delitto sulla coscienza, dev'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 456

più elementari verso la povertà. E non riflettono costoro che molte volte questa povertà è la conseguenza di una intemerata condotta, di una coscienza

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando una signora, nella coscienza di far bene, per obbligo d'ufficio, o per fine sentimento di arte si assume l'impegno di parlare in pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201075
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in posizione orizzontale: e così deve rimanere fino all'arrivo di soccorritori qualificati, i quali provvederanno opportunamente. Alla coscienza

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201404
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il meglio però si è di evitare quelle occasioni per non trovarsi costretti a mancar di civiltà o ad agir contro la propria coscienza. So di una

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Eva Regina

203692
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 20 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono, per chi se ne intende, un commento eloquentissimo. Una mano sulla coscienza, mie care signore. Siete voi ben sicure di essere impeccabili

paraletteratura-galateo

malattia. E quando il medico ha dato il suo responso, la donna di coscienza deve obbedire senza ribellioni. È una amarezza, lo so, è un' ingiustizia che

paraletteratura-galateo

Pagina 153

IL TEATRO E I BAMBINI I soli teatri dove una mamma di coscienza e di senno può condurre i suoi bimbi sono il Circo equestre e il teatro delle

paraletteratura-galateo

Pagina 181

debolezze, difesa dalla massima delle forze : dal cuore della mamma. » Ma guai a quella mamma che non ha la coscienza di questa sua forza e della debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 197

minori le responsabilità e gli obblighi della donna. L'educazione d'una fanciulla, cioè la formazione della sua coscienza e del suo cuore, è affidata

paraletteratura-galateo

Pagina 21

L' AMARA DOLCEZZA Per un po' di tempo questo nuovo elemento infiltrato nella coscienza segreta può dare un benessere fittizio, l' illusione d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

efficace anche sulle anime più traviate nell' errore. Per coscienza, per un'estrema pietà, apra questa via di salvezza allo smarrito...

paraletteratura-galateo

Pagina 267

di casa che voglia vigilare con coscienza e restare nello stesso tempo signora, appena uscita dalla sua camera, nel semplice abito del mattino, farà

paraletteratura-galateo

Pagina 287

aristocratica. Il denaro ai nostri giorni è il mezzo più sicuro per arrivare, e la coscienza di dovere a se stessi, ad un passato di lavoro proprio o

paraletteratura-galateo

Pagina 350

la coscienza della loro missione, di quello che la patria e l' umanità e la società da esse richiede. Il loro spirito è nutrito di pure idealità, di

paraletteratura-galateo

Pagina 383

, coscienza non abbiamo offuscato il senso del dovere ? Abbassiamo l' orgoglio! Forse una di quella creature, al nostro posto, sarebbe riuscita meglio di

paraletteratura-galateo

Pagina 419

letterato francese. Infatti una donna senza religione è assai vicina a transigere con la sua coscienza, a trasgredire i suoi più severi doveri. La religione

paraletteratura-galateo

Pagina 440

coscienza : beni che talvolta anche la più luminosa felicità nega. Infine l'esercizio della filantropia nella misura della propria possibilità e nel

paraletteratura-galateo

Pagina 472

sua Santa protettrice, è la sua coscienza segreta, è il suo paradiso perduto; è la sorgente dell' energia a lei necessaria per percorrere la via del

paraletteratura-galateo

Pagina 491

delicatezza di cuore per gli altri, e per noi stesse un rimorso di meno e una dolce soddisfazione di coscienza in più.

paraletteratura-galateo

Pagina 495

buona ed energica risoluzione se l'anima è in lotta con sè medesima, se la coscienza ci fa qualche rimprovero, è pure, spesso, ciò che decide di un sonno

paraletteratura-galateo

Pagina 523

, scrupoli, contrarietà, per coscienza: si richiamino tutte le energie, e qualunque cosa il medico consigli di fare, se ha la nostra fiducia

paraletteratura-galateo

Pagina 533

logoramento della macchina umana, l'igienista americano ne indica altre d' ordine morale e sarebbero : la collera, la coscienza inquieta, le emozioni

paraletteratura-galateo

Pagina 559

brevi, con un accorato addio. Ma la sua coscienza pura mette nel rimpianto un elemento poetico e sacro che gli fa chiudere il ricordo di quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 652

, esercitata con coscienza e sapienza, è affatto femminile poichè richiede una base d'abnegazione e di pietà. Non mancano quindi, ai giorni nostri, i modi

paraletteratura-galateo

Pagina 700