Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; è il focolare di tutti gli affetti, il centro di tutti i doveri, la sorgente di tutte le gioie; l'uomo in famiglia è uomo virtuoso; chi ha in orrore

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185113
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centro: ecco quanto è necessario e sufficiente a una bella apparecchiatura. La finezza della biancheria, la bellezza del vasellame, della cristalleria e

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188572
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicina al centro si mangia di meno in meno e si parla di più , fino al giorno in cui, occupando, un po' rimbambito, il posto d'onore, non si mangia

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in tavola viene passato in senso orario e non si versa mai al proprio vicino: ognuno si serve da solo. Nei paesi del Centro e Sud America le persone di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

taglio deve essere fatto in modo che ogni commensale abbia una fetta con una parte di crosta (quando è presente), una parte del centro e del cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendere le debite misure, e di far il posto più largo ai piatti che preferiscono. Il padrone e la padrona di casa stanno nel centro della tavola, ai due

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglia per l'acqua e un'altra per il vino. Il centro della tavola è affidato alla fantasia, e dipende, in gran parte, dalla ricchezza della casa. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Signorilità

198509
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un punto lungo in filo d'oro, oppure con un punto a catenina in filo d'argento, marcando, per esempio, le venature delle foglie o il centro dei fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdere. E questo scambio si cominci nella famiglia, che della società è la base, e più precisamente tra marito e moglie che della famiglia sono il centro

paraletteratura-galateo

Pagina 234

gonfiarsi di vanità, col credersi il centro intorno a cui gravitano tutti gli altri mortali, come i pianeti intorno al sole, e assumerebbe naturalmente il

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quadrata. Passiamo ora alla busta e al modo di scrivere l'indirizzo. Partendo dal centro della busta, scrivete nome e cognome del destinatario preceduto solo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

pasto. Al centro della tavola potete mettere una decorazione di fiori più o meno vistosa secondo la circostanza, il numero degli invitati e anche

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, nel centro, toccherà naturalmente agli sposi. I genitori saranno così disposti: la madre della sposa alla sinistra dello sposo, il padre dello sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è quella della famiglia e quindi, quella della casa, centro e vita della famiglia stessa. Qui taluno potrà farmi un'obbiezione. Che c'entra veramente

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale di un popolo, rivela come la fusione delle classi sia la forza invincibile del nuovo elemento sociale, che, senza spostare il centro, allarga

paraletteratura-galateo

Pagina 119

allontanarsi troppo dal suo posto di centro, si muove sempre e incoraggia gli altri a circolare e a servirsi, nel che non mancano aiuti, benchè l'ora non

paraletteratura-galateo

Pagina 201