Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchiaia

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

172921
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia alla loro gioventù, a guadagnarsi il necessario pane quotidiano ed assicurarsi il sostentamento per la vecchiaia. E per soprappiù, la ragazza che

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi da giovane tratta bene i vecchi sarà ben trattato quando sarà nella vecchiaia; come per contra sarà bistrattato se non ne avrà avuto stima. E

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . Vecchi infermi " 132 Accuse alla vecchiaia - Gli stessi difetti sono nei giovani - Dolori sofferti - Bisogno di calore e d'affetto - Nonna e nipote - Il

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virilità o nella vecchiaia, l'uomo, qual che ne sia la condizione, non deve mai somigliare nè all'istrice nè al pugnitopo.

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prosperità dei figliuoli è sempre cara ai genitori; ma figuratevi quanto debba crescere in essi la trepidanza allorchè la vecchiaia li ha indeboliti, e

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189047
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli istituti di bellezza, un'inesauribile serie di pomate e di vibromasseurs per riparare «l'irreparabile oltraggio» degli anni, la vecchiaia della

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formarsi un capitaletto nella vecchiaia; e così le avvezzava all'economia, allo sparagno. Del resto non si perdeva mai in conversazioni inutili con loro

paraletteratura-galateo

Pagina 127

fermava la sua attenzione, era il rapido passaggio delle fanciulle dalla freschezza giovanile alla floscia vecchiaia. Aveva notato certe giovani di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

ignoranza, la giovinezza colle sue passioni, la vecchiaia colle sue fastidiose infermità. E qui giova rammentare che se le cattedre fanno degli avvocati

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credono sempre giovani, e se qualche volta accennano essi stessi alla loro vecchiaia, credete a me, è per il bisogno di sentirsi smentire. Mi ricordo un

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tutte le epoche della vita hanno la loro bellezza, quella della vecchiaia è tutta spirituale, e l'arte sta appunto nel conservare tutte le attrattive ed

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Signorilità

197977
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascorrere una vecchiaia modesta, ma non misera, nè a carico di figli, nuore o generi. Mold dicono: «Noi mettiamo i nostri risparmi alla banca; è la stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioventù è amabile per se stessa; gli è la triste e disadorna vecchiaia - assevera lei - che ha bisogno di arte per rendersi gradita. A tutta prima

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e perfino la Croce d'oro. Ci sono le Casse di previdenza per la vecchiaia, per l'infanzia abbandonata, per la maternità, pei caduti, pei rigenerati

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

203645
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuto per l'amore: rallegra l'età matura che ama abbellirne il luogo del lavoro e del riposo; consola la vecchiaia che spesso consacra alla coltivazione

paraletteratura-galateo

Pagina 321

, più completa di quella d'Adelaide Ristori, testè spentasi nella tarda vecchiaia, circondata dalla venerazione d' ognuno ? E fra le viventi, le stelle

paraletteratura-galateo

Pagina 358

e perfino alla vecchiaia. Non sono molti anni che la ginnastica è entrata nell' educazione della donna, giacchè dominava il pregiudizio che

paraletteratura-galateo

Pagina 555