Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiuto

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce la loro figura. Ti pare persino d'essere il rifiuto del mondo, d'aver ricevuto la parte peggiore; ti pare sieno una punizione per te la vita, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 560

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185113
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche parola cortese; ma, per carità, non s'insista mai su questo punto: detta la parola e ricevuto un cortese rifiuto non è lecito aggiungere altro

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola di ringraziamento. Che se per qualsivoglia motivo non possiamo aderire all'invito, dobbiamo addurre nel rifiuto plausibili ragioni. Se l'invito

paraletteratura-galateo

Pagina 113

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?» Fatelo e basta. Dovete essere talmente sicuri di voi stessi da provarci solo in caso di successo. Esprimere un rifiuto in maniera non offensiva è

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, anche se in questo caso il segno di rifiuto è meno accentuato. Chi si avvinghia alle gambe della sedia ci sta dicendo che non cambierà idea e che

paraletteratura-galateo

Pagina 142

è certi di non ricevere un rifiuto. 2. Si fa solo se si è certi di non essere scoperti dal resto dei commensali. Pinzimonio. Uno dei pochissimi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sposa), 58. Invito a pranzo (rifiuto ad), 185. Invito a pranzo o in campagna o all'albergo di signora in casa di scapolo, 188. Invito di persone

paraletteratura-galateo

Pagina 232

esporrebbe ad un rifiuto giustificato per quanto mortificante. Conosciuta una signorina, le chiede il favore di essere presentato alla madre o a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come presentarmi in società

200200
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desideri, e allora è suo diritto rispondere con un fermo e deciso e motivato rifiuto ai genitori, che lo trasmetteranno colla massima cortesia al non gradito

paraletteratura-galateo

Pagina 144

alle sue forze, farà bene rispondendo con un cortese rifiuto, e adducendo un pretesto qualunque, purchè plausibile. E' poi obbligo suo, entro gli otto

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifiuti alcunchè, crede sia origine del rifiuto la suocera e se n'adonta. Non osa censurarla, ma ben lungi dallo studiarsi di far quello che le piace

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, si darebbe da sè la patente d'indiscreto e non avrebbe il diritto di lagnarsi d'un po' di sostenutezza nell'accoglienza o d'un rifiuto. Badino, care

paraletteratura-galateo

Pagina 49

mangiare a due palmenti. Era civiltà il loro rifiuto? Era impaccio? Non sapevano come mangiare davanti a gente di soggezione? - Forse: quell'inconveniente

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifiuto; il che accadrebbe se lo metteste nel piatto vostro o nella vostra scodella. Chi vuole rispetto cominci a rispettare gli altri. Anche nei discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

ha tolto la tradizione religiosa e domestica, bisogna stia in guardia per non esporsi a ricevere un rifiuto umiliante. Bisogna altresì non cercare di

paraletteratura-galateo

Pagina 162