Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possiamo

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, co'nostri pensieri, e in tali momenti possiamo dircela appena con quelli della nostra famiglia: sarebbe addirittura seccante che l'intimità co'vicini ci

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180604
Barbara Ronchi della Rocca 20 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sappiamo che i nostri ospiti hanno un'intensa vita mondana, possiamo prendere in considerazione l'idea di anticipare l'invito spedendo, con largo anticipo

paraletteratura-galateo

Pagina 116

. Se proprio non possiamo abbandonarlo neppure per lo spazio di una cena (se siamo medici «di reperibilità» o genitori di bambini piccoli), almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 143

della salvietta detergente sono riservati alla toilette. -Se ci allontaniamo per qualche minuto per andare alla toilette o al bar, possiamo pregare i

paraletteratura-galateo

Pagina 150

; naturalmente possiamo rifiutare ciò che non ci va o non ci piace, ma senza pretendere che ci venga cucinato qualcos'altro. Chiediamo piuttosto un piatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

un atto libero, con cui possiamo (ma senza essere obbligati a farlo) esprimere un ringraziamento in più a chi ci ha serviti con particolare gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 166

biro «Per suo figlio che va a scuola». Se non siamo frenati da scrupoli salutistici, possiamo regalare sigarette (sfuse o in pacchetti) a taxisti, guide

paraletteratura-galateo

Pagina 167

e gli amici più intimi, e il luogo più adatto e la casa, oppure un locale annesso al luogo di culto; se proprio non possiamo fare a meno di andare al

paraletteratura-galateo

Pagina 175

sproporzionato rispetto alle nostre possibilità economiche. Quindi, spendiamo solo quello che possiamo permetterci, con generosità e buon senso. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 201

have di stagione, ma non possiamo abolire la linea invisibile - ma importantissima - che distingue le occasioni formali da quelle casual, e cancellare

paraletteratura-galateo

Pagina 213

occorrerà per arrivare) e per chiedere: «Ci possiamo vedere tra mezz'ora, o preferisce che fissiamo per un altro giorno?». E una volta arrivati, non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

presenti altre persone: possiamo impunemente far ridere la compagnia solo a nostre spese, perché l'autoironia non è mai fuori posto, ed è un segno di

paraletteratura-galateo

Pagina 225

anch'io (una mia amica) lo stesso problema...» Se (beati noi) possiamo disporre di uno spazio tutto nostro, non trasformiamolo in una tana: rileggiamoci

paraletteratura-galateo

Pagina 230

questi casi non si beve vino e ci si limita a ordinare un solo piatto, più frutta o dessert. Cerchiamo di essere di buon umore: se non possiamo, o non

paraletteratura-galateo

Pagina 231

momento che non possiamo non partecipare, accontentiamoci di non fare gaffe e, se possibile, di trascorrere qualche ora piacevolmente. L'occasione più

paraletteratura-galateo

Pagina 233

ben chiusa, non mangiare o bere tenendo i gomiti appoggiati sulla tavola, o facendoli «svolazzare». A questo proposito, possiamo riesumare il «gioco

paraletteratura-galateo

Pagina 54

tolleranza e il rispetto, ma non l'affetto. Al massimo, possiamo sperare che col tempo nasca l'amicizia. Infatti, è meglio non voler stabilire a tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 60

l'uso del forno... - non possiamo esimerci dal farlo. In caso di nascita, matrimonio o lutto, è d'obbligo scrivere un biglietto. Se i rapporti sono più

paraletteratura-galateo

Pagina 68

, alle coppette da macedonia: oggi possiamo accostare stili e colori diversi. Quello che è davvero importante è che ogni cosa sia al posto giusto. La

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, possiamo riunire gli ospiti una mezz'oretta prima: offriremo loro un aperitivo, e poi andremo a piedi tutti insieme. Se invece li attendiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

politica, di religione, e neppure di calcio, se tra tifosi troppo sfegatati. Attenzione, però: possiamo essere poco garbati anche affrontando un tema «neutro

paraletteratura-galateo

Pagina 98

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune deformità che noi non possiamo nè dobbiamo tollerare mai e poi mai. Certo, la carità cristiana ci obbliga a tollerare non solo in noi, ma più

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo non è argomento del nostro libro, e noi non possiamo toccarne che per incidenza. Come parlando con persona ragguardevole adoperiamo un

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Regola generale: chi viaggia deve saper viaggiare; chi non sa viaggiare, supplisca con l'attenzione e col buon senso alla sua ignoranza. Non possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

di svaghi o di divertimenti. Perciò non possiamo che deplorare l'uso provinciale di condurre in giro i giovanetti e specialmente le giovanette

paraletteratura-galateo

Pagina 176

trovare tutto quello di cui ha bisogno. Che si fa? Che cosa si decide? Noi non possiamo che ripetere quello che abbiamo già detto. Sulle questioni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo per tutte le occasioni

187816
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possiamo dare (utopisticamente?) per scontata la comune interpretazione del significato, va assolutamente chiarito il metodo che si vuole applicare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

il presente non esista. Coinvolgiamoli quanto più possiamo nella nostra vita, condividiamo attività e passatempi, troviamo loro un compito

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morte di uno della famiglia ai conoscenti propri od a quelli dell'estinto; assistere, ove possiamo, alle esequie od alla tumulazione. Non dobbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189185
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più apprezzata, dagli ignoranti e dai superficiali) fra le facezie del suo repertorio. Se l'uomo ostinatamente spiritoso è un nostro amico, non possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Nuovo galateo

189433
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applaudire negli altri. In generale il porre in ridicolo un difetto che non dipende da noi e che non possiamo emendare, é incrudelire senza scopo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensieri alle loro belle: ed è per questo che noi non possiamo guardarli senza una certa emozione, nelle vetrine dei cartolai, questi messaggi di affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, diciamo così, sfuggono a ogni influenza, che non sia quella dell'amore. Noi possiamo indurre a qualche cosa, solo quando essi, vinta la lontananza, vinte

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Galateo morale

197189
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

premeditazione, e concedono le circostanze attenuanti a colui che freddamente, a colpi di coltello, ha fatto la vittima a piccoli pezzi. Ecco di che possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Ma noi possiamo per altro, senza mancare alla carità, supporre che fra i medesimi ve ne siano taluni che lasciano nei loro modi, nelle loro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 296

donne, quando non avessimo qui i nostri morti; possiamo noi dire alle ossa dei nostri padri, delle nostre spose, dei figli nostri: sorgete, venite con noi

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Signorilità

199772
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sera». Possiamo essere eleganti, ben vestite, moderne, carine, anche con molti fili bianchi tra i capelli, e con le rughe inevitabili degli anni

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201100
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon libro o una buona conversazione. Anche se in linea di massima possiamo essere d'accordo con questa posizione, bocciare senza esitazione

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Eva Regina

204438
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che la mamma trascura o che sono affidati a cure mercenarie. Possiamo constatare tutti i giorni la grande differenza che esiste tra i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 168

persino i capelli e il nome, come possiamo immaginarle in un letto discinte, denudate, toccate dalla mano d'un uomo, sia pure quella d' uno scienziato

paraletteratura-galateo

Pagina 380

possiamo nascondere a tutti, non a questi testimoni perenni, che spesse volte si trovano mescolati ad intrighi, a scandali, a drammi, a tragedie. «Il n' y a

paraletteratura-galateo

Pagina 395

un po' le deride, un po' le compiange; eppure noi non possiamo sapere le estasi segrete di quel dolore perenne come una limpida vena di monte, che

paraletteratura-galateo

Pagina 470

, dell'affetto, del soccorso dei buoni. Se non possiamo o non ci sentiamo capaci di fare altro, piangiamo con queste meschine : anche il pianto ha una

paraletteratura-galateo

Pagina 493

, di una vana attesa, d'una perdita irrimediabile, d' una speranza delusa ? Quelle tristezze ci sono ignote, dunque, solo nei dettagli, ma ne possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 495

possiamo procurare. E a ciascuno è concesso di divenire un buono e fedele amico, poichè non occorre nè ricchezza, nè molto ingegno, nè coltura. Si può

paraletteratura-galateo

Pagina 500

impensato con una cara amica d'infanzia nel cui cuore fedele possiamo versare tutto il dolore dell'anima nostra, il compiersi di qualche avvenimento

paraletteratura-galateo

Pagina 679

IL LIMITE Non tutte siamo nate a compiere grandi cose, e non tutte possiamo cercare in un ampio cerchio motivo alle nostre azioni o conforto nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 688

contrarietà. Purtroppo dalle grandi sventure non possiamo sempre Eva Regina 44 guardarci, ma il più delle volte dipende da noi il peggiorare o il guarire le

paraletteratura-galateo

Pagina 689

che non si ebbe dalla fortuna : per tal modo tutti possiamo sentirci utili e sentirci a nostra volta protetti ed amati. La vicina che custodisce il

paraletteratura-galateo

Pagina 695

quale possiamo confidar tutto in tutte le ore della giornata ; che tutto comprende, che divide ogni nostra sensazione, ogni nostro sentimento, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 80