Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poltrona

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182590
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senti svogliata o stanca, anzichè sdraiarti su di una soffice poltrona, a fantasticare od a borbottare della Provvidenza, degli uomini e delle cose, ove

paraletteratura-galateo

Pagina 276

a quella dottrina poltrona e rovinosa che ci fa attaccare unicamente, e vorrei dire, avaramente, a quanto ci riguarda strettamente oggi; ma pensare e

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni riguardo, sur una ottomana, sur una poltrona a sdraio, mettendo una gamba a cavalcione dell' altra e un piede in mano; e tutto ciò in

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184986
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vorrebbe che si presentasse in salotto davanti alle sue amiche; ad offrirgli la sedia o la poltrona, a sbarazzarlo del cappello o dell'ombrello

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188652
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quella signora che, percorrendo la corsia centrale della platea per raggiungere la sua poltrona, si volge indietro e domanda al suo cavaliere «dove

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in platea non fate sgabello pei vostri piedi della poltrona o sedia che vi sta innanzi, non vi mettete in piedi sulla vostra. Non battete le mani, è

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibile; può rimanere allungata sulla sua poltrona, ma se si espone alla fatica di un ricevimento, bisogna che disimpegni tutti i suoi doveri di padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 102

buona grazia se glie la offrono; si siede possibilmente non in una poltrona. In quanto al cappello, se durante la visita continua a tenerlo in mano

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Signorilità

198341
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglia del cognac, che è meno richiesto, può restare sul tavolino pronta e piena. Così ogni invitato, senza scomodarsi e lasciare la sua poltrona

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Come presentarmi in società

200330
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abito serio e corretto, ma non occorre il velo. Si accenna una genuflessione presso la poltrona ove siede Monsignore, il quale raramente permette che

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pantofole, berrette, tabacchiere, guanciali da poltrona, porta-orologio, buste di occhiali o da lavoro, canestri. Alla servitù, ed in genere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 156

poltrona, un buon fuoco. Insomma, a farla breve, in molti l'amore alla casa si confonde con l'idea del lusso ed esclude quella della vera comodità

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonia riuscita, se il ritratto di essa non fosse posto a sedere in una poltrona dorata PIGORINI-BERI C., Le buone maniere. 15* nell'oratorio, vale a dire

paraletteratura-galateo

Pagina 220

stenderanno nella vostra poltrona brancicando la spalliera o i bracciali; gireranno le loro dita l'uno intorno all'altro: faranno uno sbadiglio cavernoso

paraletteratura-galateo

Pagina 233

dama insigne del secolo passalo) in su e in giù, scorse per terra sotto la poltrona di Madama Necker un taccuino che egli raccolse e aprì: era un piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 71