Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Come devo comportarmi?

172027
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dall'intimità con la quale si vanno formando e educando mille sentimenti sconosciuti nei loro cuori. Ho conosciuto dei giovinotti, che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 100

desideri, le languide speranze, non di rado il rammarico, qualche volta la sorda, impotente ribellione contro l'ingiustizia! E pure... che sia mille volte

paraletteratura-galateo

Pagina 120

tessuti e materiale che ne compensi le perdite; onde la vita nostra non è che la somma di mille urti, che scattano da l'intima attività dei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 437

Si va giornalmente lamentando, che le fanciulle d'oggi, in generale, crescono gracili, delicate, vere piantine da serra, che hanno bisogno di mille

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allegro e brioso di lui nel conversare. Aveva mille partiti da proporre, mille ripieghi da intromettere, non mai impacciato in nulla; faceto e burlevole

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179632
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"particolare„ perchè talora, onde sfoggiare una tal quale eleganza, queste governantine si camuffano in mille modi sfoggiando certi copricapo da far venire i

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le belle maniere

180197
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente dolorosa, quella dell'affetto materno. In séguito perdetti di vista Sandra; ma, se sapessi dov'è, con l'anima d'ora le chiederei mille volte

paraletteratura-galateo

Pagina 154

intensamente gli animi della folla, se non dessero alla voce delicate sfumature e inflessioni profonde. Non vi siete mille volte sentite intenerire e

paraletteratura-galateo

Pagina 184

, da cui, tuo malgrado, sei trascinata, e, soprattutto, alla vita futura che t'aspetta. E' un oltraggio ai mille dolori veri la tua noia irragionevole

paraletteratura-galateo

Pagina 229

per evitarvi mille noie e tante imprecazioni, che sono altrettante stonature nella vostra bocca. Cominciamo dalle calze anche noi. E' scappata una

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180729
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meglio dosare che osare. Valutiamo mille volte ogni scelta «provocante e provocatoria», che richiama l'attenzione sul nostro corpo. D'estate

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Il tesoro

181837
Vanna Piccini 5 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al mare la vita è intensa, ma sempre frivola; la nostra contemplazione viene distratta da mille cose che c'inducono a partecipare senza tregua a ció

paraletteratura-galateo

Pagina 558

Istituzioni di ogni genere. Per mille rivoli questa operosità si dilata nella Nazione, organizzata attraverso il lavoro disciplinato e costante d'innumerevoli

paraletteratura-galateo

Pagina 570

, specie quando vi è un po' di confusione. Gli inviti al tè offrono l'occasione all'ospite di dar prova della sua abilità in mille modi, specie nella varietà

paraletteratura-galateo

Pagina 594

le mille e una facce dell'affezione muliebre. Egli, senza nemmeno sospettarlo, urterà la suscettibilità di colei che ha fatto sua; risponderà ridendo

paraletteratura-galateo

Pagina 616

mille volte più cara, più preziosa al suo cuore: ma non sempre è così, ne si può esigere che sia così. Il cuore dell'uomo, per quanto buono, e delicato

paraletteratura-galateo

Pagina 641

Il saper vivere

185893
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento di decidersi mille interrogativi le angosciano. Potranno recarsi sole al ristorante? E la sera potranno uscire senza essere accompagnate? E se

paraletteratura-galateo

Pagina 172

saluti" o "Con i migliori saluti" e si firma con nome e cognome. Una lettera di congratulazioni può chiudersi pressappoco così: "Ancora mille auguri e

paraletteratura-galateo

Pagina 235

dovrebbe ritirarsi, come insegnano i manuali di galateo, in "dolce meditazione onde prepararsi al gran passo". In realtà, mille altri impegni la

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187943
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odiosissimi zoccoli, le passeggiate che si ascoltano dal soffitto possono essere davvero moleste. Esistono mille soluzioni in commercio per ovviare

paraletteratura-galateo

Pagina 191

, inevitabilmente necessario avvisare prima di passare a trovare qualcuno. Anche la vicina di casa, anche la figlia (mille volte di più la nuora). La

paraletteratura-galateo

Pagina 39

presentazione scritta, utile in mille situazioni differenti, oltre naturalmente a quella "da ufficio": dal mandare fiori (non alla propria amata, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo

189291
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inciviliti, ove le arti prestano mille pregi alla bellezza naturale e la conservano, la donna succumbe meno, e non di rado è vincitrice. Le donne inventarono

paraletteratura-galateo

Pagina 145

mille. 4.° Tale si è oggigiorno l'indole schizzinosa dell'opinione pubblica, che non di rado perdona un vizio, ma un'indecenza non mai: quindi le

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Tra il diffidente abitante di Giava che non s'avvicina al suo simile se non se con un pugnale alla mano, l'affettato e falso Chinese che con mille

paraletteratura-galateo

Pagina 169

si sente disposto, e lo pongono nella necessità o di dire un no assoluto, o di farsi compatire. Se devono sonare o cantar essi, eccoti mille mendicate

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascorse qui dentro ! Un maestro sì amabile e dotto, come mio padre, dove trovarlo fra mille? Possa io approfittare delle sue lezioni e rendermi buona e

paraletteratura-galateo

Pagina 214

generatrici di questa madre feconda. Può la scienza annoverare le mille e mille sue produzioni! sa ella indovinare il mistero della vita vegetante, che

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colombelle, o un ramoscello di biancospino, o una bamboletta bionda, incappucciata di bianco, questo biglietto di augurio, di mille forme, ingenuamente

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, in cambio di mille, è tutto! Viceversa, piglia sempre più vigore la moda, ed è una moda leggiadra, poetica, adorabile, del Christmas card

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Nuovo galateo. Tomo II

194560
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché non aveva un esemplare delle poesie d'Omero; ed un altro adoratore di questo poeta fece voto di leggere ogni giorno mille versi di esso, a

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Galateo morale

196884
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; con tutto questo egli non ha rinunciato alla sua qualità di cittadino, di uomo ed avrebbe quindi le mille ragioni di richiamarsene quando tu venissi

paraletteratura-galateo

Pagina 202

. Per esempio molti grideranno la croce addosso ad uno che a vent'anni abbia fatto drammi, tragedie, commedie, liriche ed altri mille diavoli e

paraletteratura-galateo

Pagina 329

che sperano? Udite le parole di un umorista, lo Sterne. «Nel novero di coloro che sberteggiano la religione credete voi che ve ne abbia uno su mille

paraletteratura-galateo

Pagina 343

, oltre a mille dolorose conseguenze, quella di distogliere coloro che vi si dedicano dal culto della gentilezza, della cortesia, le quali richiedono un

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camera da letto), i barattoli di un'intera farmacia antica, il rame di due cucine, l'incensiere della cappella di famiglia, mille «bric à brac» pescati

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, Spumante, Liquore Strega). Mille foglie alla reale; Tacchino alla moderna; Lombata di vitello arrosto con insalata; Babà con frutta salsa zabaione

paraletteratura-galateo

Pagina 242

susseguirsi di occupazioni urgenti e, tutte, temporali; per queste e con mille pretesti, abbandoniamo ogni giorno più la preghiera, i Sacramenti, le buone

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Eva Regina

203358
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vertice della giovinezza queste catene delicate che parvero così salde, che mille volte proclamammo indissolubili ed eterne nel nostro verde aprile.

paraletteratura-galateo

Pagina 13

anche a mille figliuoli, e ce n' è per tutti. Un' infinita tenerezza l' assale nel vedere le due creaturine così simili nella loro fragilità, nei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 167

sulla via esposti a mille pericoli, non dovrebbero essere frequentati dai nostri fanciulli che in casa possono avere uguale e migliore sorveglianza

paraletteratura-galateo

Pagina 170

temibile: e con mille arti spesso malvagie, si studia di demolirla, di abbassarne il concetto agli occhi dell' uomo che vorrebbe tutto per sè. E passa

paraletteratura-galateo

Pagina 249

ore dell'occupazione e ci fa essere disattente, svogliate, lontane mille miglia da quello si fa o si dice intorno a noi : lontane da quello che noi

paraletteratura-galateo

Pagina 35

di piccole cose, quasi indefinibile, come un profumo fatto di mille aromi. Una premura spontanea, un ricordo fedele, un aiuto non chiesto, la scelta

paraletteratura-galateo

Pagina 414

interessandosi a mille cose del di fuori, gradivano la compagnia delle amiche e non le affiggevano con geremiadi, ma procuravano di dimenticare ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 535

getto d'acqua naturale che contiene in sè le proprietà del suolo da cui sgorga ; questa donna che si riconoscerà fra mille, la cui casa avrà un

paraletteratura-galateo

Pagina 570

viaggio di nozze è assurdo, inopportuno, barbaro. L' amore, che ama di celarsi agli sguardi indiscreti, è invece sciorinato innanzi a mille occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

fanno somigliare a quei fiori che uccidono. Le donne appassionate preferiscono i profumi penetranti, e usano il Trèfle, il Mille-fleurs, il Tuberose, l

paraletteratura-galateo

Pagina 620

titolo del quadro. Finalmente soli, dopo la cerimonia, i ricevimenti, gli auguri, i mille sguardi curiosi e importuni. Finalmente soli per vivere con la

paraletteratura-galateo

Pagina 68

bellezza e un angelo di bontà. Non le ha ripetuto le mille volte, appassionatamente, il suo sposo, che in tutto l' universo non si troverebbe una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 82