Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ginocchia

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le scale, scambiando per poltrone libere le ginocchia altrui. Scegliete il vostro posto senza troppo peregrinare, senza ripensamenti, alzate e

paraletteratura-galateo

Pagina 107

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza, e inalterata sia la tua pace. Io, prima di scrivere queste pagine, ho piegato le ginocchia davanti all'Immacolata, le ho chiesto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fanciulla cattolica piegare le sue ginocchia davanti al Santo dei Santi, e pregarlo a voler accettare le sue preghiere in riparazione degli oltraggi che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

: illuminatele coi raggi luminosi che escono dal vostro Cuore adorabile, ed essi si stringeranno alle ginocchia della Madre tenerissima che Voi ci avete lasciata

paraletteratura-galateo

Pagina 709

sai che ogni giorno devi piegare le tue ginocchia davanti a Dio per implorare la sua protezione sulla tua giornata dapprima, poi sulla tua notte

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189131
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellissima, della quale era innamorato e geloso. Appena però il mostro si fu addormentato con la testa sulle ginocchia di lei, la donna fece segno a

paraletteratura-galateo

Pagina 294

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

steso sulle ginocchia, sempre dopo la padrona di casa o, al ristorante, dopo la persona che ha invitato. Non va mai legato al collo. Si usa prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

coperti in sala, coloro che preferiscono tenere il tovagliolo al collo anziché sulle ginocchia sono circa il 30 per cento al Nord e il 40 per cento al Sud

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ginocchia dei primi giunti, d'incespicare, confondersi nel salutare, e rendersi ridicoli e magari scortesi dicendo cosa spiacevole o dolorosa agli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia un tovagliolo da stendere sulle ginocchia, un bicchierino per bere, e si gettino dalla finestra gli avanzi e le carte e ci si ripulisca bene le

paraletteratura-galateo

mostrano allegramente le ginocchia. Ciò è esagerato e indecoroso: senza contare che è penoso vedere come troppe donne, sorde agli ammonimenti del

paraletteratura-galateo

Pagina 40

lo ha fatto, e si stenda sulle ginocchia, non mai lo si infilzi all'abito presso il collo. Diamine! Una persona adulta deve ben sapere evitare di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

sconvenientissimo, mentre uno intrattiene la conversazione, alzarsi, passeggiare per la stanza, guardar l'orologio, tamburellar le dita sulle ginocchia e sui

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosina tenera e floscia come un mollusco, sballottata di qua e di là senza sostegno. Una larga fascia intorno alla vita, fino alle ginocchia, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 106

importuni se al minuto della partenza spingono i vicini, pestano calli, si buttano in vagone mettendo la propria valigietta sui piedi o sulle ginocchia altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 136

nella sua solita forma, non mutato in tricorno, nè in boite à surprise pei panetti, lo si pone sulle ginocchia. Non si comincia a mangiare prima degli

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua salvietta pel primo e molto meno non stendertela sulle ginocchia come i contadini o sul petto. Non allungare troppo i piedi a rischio di pestare

paraletteratura-galateo

Pagina 107