Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

172147
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immaginari tormentano la sua mente; sul suo volto si vede la noia, il malcontento. Eppure potrebbe esser felice, soddisfatta, allegra, solo che sapesse

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Gioberti lasciò scritto: «Nessun essere di questo mondo è piu felice della buona moglie, se sa conoscere la propria felicità e valersi di essa. «La

paraletteratura-galateo

Pagina 23

scortese di occupazione non sempre gradevole dopo il caffè. Per l'amore della felice digestione, si risparmi all'ospite, l'importuno, insulso complimento

paraletteratura-galateo

Pagina 276

gioia di un tiro felice, o la stizza d'uno fallito, non strapperanno loro esclamazioni che assomiglino a moccoli volgari. E si guarderanno dalla pecca

paraletteratura-galateo

Pagina 359

ambizione, altri affari, altra gloria che quelli del marito. Felice l'uomo il quale ha nella propria moglie un'amica capace di leggergli nel cuore e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 43

senza ricordare l'infanzia; l'età della poesia non interrotta, età felice che si rimpiange con mesta tenerezza. Come si vedeva tutto bello, come si

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che, ben coltivata, acquista virtù prodigiosa! La si era fatta così felice in lui, che bastavagli leggere un capo qualsiasi d’un autore, perché subito

paraletteratura-galateo

Pagina 15

sarebbe più felice, se potesse sottrarsi a » questa imposta del 40 per %. Una riduzione del 40 » per % su tutto ciò che compra equivarrebbe ad » un

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Per essere felici

179597
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenute, ma farà tutto ciò con molto riserbo e compostezza per non dare l'idea di una zitella felice ch'è riuscita ad accalappiare finalmente un

paraletteratura-galateo

Pagina 183

di carattere od altro, è assai più ragionevole troncare, quando si è ancora in tempo, un legame poco felice. Ma anche una rottura di nozze non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Brillat-Savarin chiuse in poche parole fortunate l'arte dell'ospitalità: "Invitare qualcheduno significa imporsi il compito di renderlo felice

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'esistenza felice, non soggetta alle lotte che per dura legge costringono molti a pensare soltanto a sè. Fra le varie manifestazioni d'indole mondana, vogliamo

paraletteratura-galateo

Pagina 572

attività, Non può esistere un connubio felice, se questa legge che impegna l'uomo a provvedere ai bisogni della famiglia è capovolta. L'autorità del

paraletteratura-galateo

Pagina 623

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

renderla felice, o langue miseramente struggendosi in tardi pentimenti, maledicendo perfino all'infausta venustà delle sue forme. Ma tu hai torto; non è

paraletteratura-galateo

Pagina 553

sii felice, e felice non puoi essere se il testimonio della buona coscienza non ti assicura di non aver lasciata sfuggire l'occasione di far del bene

paraletteratura-galateo

Pagina 62

e la carne insieme congiunti ti moveranno contro. Oh! possa il buon Dio renderti felice, ma prima fervorosa credente, calorosa adoratrice del

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di conservarsi in vita e in salute, dubito assai se sarebbe felice, perchè non sarebbe più virtuoso e senza la virtù saremmo belve e peggio ancora

paraletteratura-galateo

Il saper vivere

186784
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'appunto, la signora deve fare delle commissioni in quella cittadina e sarà felice di accompagnarlo in macchina. Preferisce rimanere nella sua stanza a

paraletteratura-galateo

Pagina 132

mano) sarà felice di averla per il tè lunedì 18, alle 17 L'invito a un cocktail può essere fatto per telefono, o con un biglietto di visita come per il

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Galateo per tutte le occasioni

187855
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crede nell'aldilà dovrebbe fare qualche tentativo in più per cercare di essere felice nell'aldiquà. Dunque non sforzarsi necessariamente di

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Nuovo galateo

190307
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principi, delle barbe grigie, e meno de' vincitori come son io; ma il desiderio di vedere il mio popolo felice mi fa ritrovare tutto agevole ed

paraletteratura-galateo

Pagina 253

La gente per bene

191468
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compenso pel piccolo sacrificio che fanno. È così Bello il sentire che abbiamo in noi la facoltà di rendere qualcheduno felice! Ed è cosi triste veder

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della madre di famiglia : l'economia ; e se la bilancia si manterrà sempre bene ogni dì, voi sarete ricca e felice ». Diceva bene il filosofo : la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 199

ite noto e più caro. Or m'ascolta. Compiutamente felice in sé stesso, dai secoli eterni, esisteva Iddio. Sede e centro; autore e principio d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Saper vivere. Norme di buona creanza

192912
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educato anche con i suoi amici di viaggio e, magari, con la sua compagna di viaggio. Questo viaggiatore male educato, è perfettamente felice, in viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 112

. Uno sposo novello, massima se ama la sposa, se ha mezzi, se vede prosperare i suoi affari, non si seccherà mai, anzi sarà felice di poter donare dei

paraletteratura-galateo

Pagina 26

duca o principe, il compare, ma dagli sposi si può ricorrere a lui, in qualunque circostanza felice o infelice. Forse, per molte coppie, che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, visto che, alla madre della sposa, lo offre lo sposo: e sull' altare si colloca presso la coppia felice, un poco indietro, salvo ad appressarsi, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Nuovo galateo. Tomo II

195365
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idee, rapidità di confronti, acutezza di giudizio, delicatezza di sentimento. Colla scorta di queste facoltà si riesce a comporre un misto felice di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

alla pubblica opinione come si denunziano i ladri ai tribunali; in men felice situazione ti sarà necessaria maggiore riservatezza, senza che ti sia mai

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Signorilità

198618
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice, entusiasta, esclamando: «Quella fanciulla sarà mia moglie!»... Eccoli al mattino seguente, scendere al tennis, rispettivamente vestiti di tela

paraletteratura-galateo

Pagina 100

mamma felice vi... carpì qualche idea. Le pareti erano chiare, con sopra dipinti degli orsi polari, delle navi, tre rudimentali carte geografiche, e

paraletteratura-galateo

Pagina 194

pronto a saper comprendere e compatire la gioventù che lo attornia, a ricordarsi anche che è «felice colui che sa sorridere, nella sera della vita, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 449

, alla dipendenza della delegata dei Fasci, lavorano e tanto e tanto bene, le assistenti sanitarie, a cui sono felice di mandare, a nome di tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200807
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più. I fiori, possibilmente, saranno rosa, azzurri o bianchi. Il fidanzamento è un periodo felice, di preparazione al matrimonio. La ragazza si

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Eva Regina

203238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una data felice... Oh, un ballo, una prémière al teatro, un five o' clock, una gita, un piccolo lieto avvenimento qualunque della sua vita di fanciulla

paraletteratura-galateo

Pagina 101

, mentalmente, un fervido augurio di bene per la loro vita avvenire: « Povero Rirì è tanto buono ! Cara Titì, tanto affettuosa! Almeno fosse felice

paraletteratura-galateo

Pagina 15

come un fiore, e ti senti soddisfatto, e ti senti in possesso di un tesoro, pensando di poter essere per te solo, per lei sola, felice o infelicissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

regina, Elena di Savoia, modello di previdenza, d'amore, di senno materno, i cui bambini mostrano infatti col felice risultato d' una salute e d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ti chiedo perdono se non ho mantenute le promesse che ti ho fatto questa mattina. Come sarei felice di non aver nessun rimorso! Invece ogni giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

buona per essere felice; ad essere piacente e graziosa, non per vanità ma per far più prezioso il dono di sè, per elevare con maggior facilità verso

paraletteratura-galateo

Pagina 23

continuasse a condurre la stessa vita nello stesso luogo che l' ha veduta sposa nella sua casa coniugale, e forse,per qualche tempo, tranquilla e felice

paraletteratura-galateo

Pagina 267

fanciullina che accendeva una lampada a un rustico altare ; un' esile donna dolorosa vestita a bruno, una florida madre felice, possono aver fatto a loro

paraletteratura-galateo

Pagina 362

dei quali ci ricorda un giorno, un'ora, un momento felice o triste, ma sacro all'anima nostra ; e le piccole sorprese da preparare, i regalucci da

paraletteratura-galateo

Pagina 365

felice di un cappellino color di rosa e d'una crema. Poi la corrente della vita la trascina, la travolge, e muore tisica, dolcemente, sul letto del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 394

felice. Le loro pie mani chiudono gli occhi agli estinti, ne compongono le salme: guidano le piccole mani infantili a congiungersi alla preghiera, a

paraletteratura-galateo

Pagina 404

profondità degli abissi o sulle cime inaccesse, che penetra nei crepacci più nascosti, negli antri più bui, ha vinto. Confusa, stupefatta e felice

paraletteratura-galateo

Pagina 476

obbligano la sovrana ad abbandonare il suo regno, ad esulare da esso. Non è felice, giacchè mille indizî la fanno oramai consapevole che il suo sposo non l

paraletteratura-galateo

Pagina 669

eseguiti, oggetti che le appartengono particolarmente, gingilli che le furono donati nel tempo felice e che ora costituiscono per lei sacre e dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 674

Luigi Perrella, che con slancio generoso e abilità rara aveva saputo dare al volume una larga diffusione determinandone l'esito felice, si vide costretto

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione