Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fecero

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare qualche ora di cammino, rannicchiata in un angolo del carrozzone, sentii piovermi sul viso alcune lacrime grosse grosse, le quali mi fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elevato e distinto, accortisi dell'irriverente contegno della gioventù ateniese, fecero cenno al vecchio di avvicinarsi, si restrinsero un poco e il

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più attiva ed anche più intelligente della vecchia Europa. I facili guadagni d'una volta si fecero sempre più difficili; ed ormai si può dire che per

paraletteratura-galateo

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di gossip e un conduttore televisivo: ebbene, non fecero altro che messaggiare tutta la sera ignorando la conversazione. Il culmine venne raggiunto

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gonnelle, dei calzoni. I giornali ne fecero minute descrizioni. Ma, dopo aver adempito al mio debito accennando quest'uso, sento il bisogno di aggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di distruggere quella degli altri, e di far prosperare la propria. E fecero tanto che di quella povera pianta che dava tanta potenza a chi la

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'Europa dal V al XIV secolo rimasero, ove più ove meno, sterili e deserte. Il selvaggiume ugualmente che i boschi custoditi da, leggi feroci fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 218

stato di cose, che, come si disse, durò dal V secolo all' XI, aggiungete Le guerre che nelle prime epoche si fecero i Barbari, per rapirsi a vicenda le

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lenzuola..... Dio giusto!... erano umide, anzi bagnate... C'era da pigliar un malanno. I poveretti fecero gran lavori per sostituire plaids e scialli al

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecero neppure la visita della digestione. Se quel gran ministro se ne sarà rammaricato, ciò avrà provato ch'egli era un sognatore e sarà stato

paraletteratura-galateo

Pagina 87