Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campi

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parecchi tresconi sull'aia della sua casa. Quella gaia longevità a cui il lungo e rude lavoro dei campi non aveva ancora logorata nè stroncata la

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratti un frullo d'ale, un cinguettío di passeri, il tubare d'una colomba, l'eco d'una lontana voce nei campi. Questo senso di riposo e di pace spira

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta col suo tocco. Lascia che il tuo cuore si slanci in cerca del bello e del buono, nei campi della terra e del cielo, e sostienlo affinchè non

paraletteratura-galateo

Pagina 125

lungo tempo ha segnato il primo nel monte, ma va per la campagna, la inonda; altr'acqua sopravviene alla prima e colla prima accresce i danni dei campi

paraletteratura-galateo

Pagina 480

LE famiglie più ricche sono state talvolta impoverite da qualche straordinaria sventura che ne ha isteriliti i campi, disertati gli averi; ma più

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli, di scudieri, di mute, di falchi spiccantisi a rapido volo pei campi sereni del cielo; ed io trovo naturalissimo che voi, mie buone fanciulle

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bugie, di far il monello, e peggio. E così scorre il verno senz'aver imparato niente o ben poco; vien la buona stagione, i campi verdeggiano, i colli

paraletteratura-galateo

Pagina 18

? Onde vedete quant'ozio sia apparecchiato al coltivatore dei campi. Facciamo il conto: Giorni festivi ........... N° 70 Giorni ne' quali è impossibile

paraletteratura-galateo

Pagina 66

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia?» Meglio puntare sull'affettuosa comprensione. La cosa più anafrodisiaca in assoluto è in questi casi (ma quasi in tutti i campi) il ricorso al

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erbose dei prati ; e dei campi, è fiore da farne raccolta e da serbare. Allorché alcuno di casa ha bisogno di sudare, torna giovevole assai una tazza

paraletteratura-galateo

Pagina 291

, addetto ai servigi di lui, popola e vive, non che in tutte le plaghe del globo, nei campi del cielo, nelle onde del mare; e poi, o nuoti, od ormeggi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ovvero e invitavano alle sassate ne' loro campi marzi, come vedremo in appresso. VI. Le prime spille comparvero nel 1343 in Inghilterra, usando le

paraletteratura-galateo

Pagina 186

» selvaggi come gli animali che inseguono. Gli agricoltori » colle loro gregge sono cacciati da' » loro campi, prati e pascoli, acciò possa il

paraletteratura-galateo

Pagina 218

meretrici che seguivano i re ne' loro campi, ne' loro viaggi nelle loro corti, erano unito in corporazioni regolari, affidate al regime di ufficiali

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spigolando nei campi di quei grandi ingegni, senza rendere avvisati i lettori, che quelli, non io, erano i proprietari della messe raccolta? «Letteraria

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: metterglisi alle costole sarebbe una vera indiscrezione. In campagna poi, si deve lasciargli ampia libertà di girare il parco o giardino o i campi, e nel tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 278

le vicende delle stagioni hanno grande influenza sullo stato fisico e morale della specie umana, sui prodotti dei campi, sul corso del commercio, e

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di casa però debbono sceglier l'ora opportuna, non costringere gente stanca ad errare in mezzo ai campi per lungo tempo ed a scendere e salir molte

paraletteratura-galateo

Pagina 118

inglesi, ed a chi sogghignasse sussurrando: vieille fille, risponda che erano vielles filles Miss Florence Nightingale che andava sui campi di Crimea a

paraletteratura-galateo

Pagina 14