Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bello

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Come devo comportarmi?

172046
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia tutto bello; tutto amabile, tutto santo; e quando l'uomo uscirà di casa, serberà nelle sue relazioni col resto della società quella tendenza alla

paraletteratura-galateo

Pagina 102

. Non essendo capace di fare il male, il gentiluomo non lo sospetta; ha bisogno di vedere il bello e il buono nell'umanità. Armato della sua coscienza e

paraletteratura-galateo

Pagina 180

riposare in libertà. E lui stesso si occupa degli alimenti. Da persona inspirata al bello, al sublime della natura e delle scene alpine, egli poi intrattiene

paraletteratura-galateo

Pagina 207

si passi la forma, bello. Usare cioè parole corrette e scelte senza essere ricercate, frasi garbate, modi di dire graziosi; deve dire con voce non

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, opera il bene, ammira il bello, non ha rimorsi, non inquietudini, non interne agitazioni, nè lotte.

paraletteratura-galateo

Pagina 378

senza ricordare l'infanzia; l'età della poesia non interrotta, età felice che si rimpiange con mesta tenerezza. Come si vedeva tutto bello, come si

paraletteratura-galateo

Pagina 448

, oltraggiata nella delicatezza, nell'abitudine all'aspirazione del bello e del nobile! Il tu per tu con una persona volgare, diventa insopportabile

paraletteratura-galateo

Pagina 47

bello del suo. Fatt' è che ad un tratto lo buttò a terra e lo calpestò coi piedi. « Questo fatto accaduto sotto i miei occhi - soggiunge la signora

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Per essere felici

179674
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutti fumano, ormai; uomini, donne, vecchi, ragazzi e starei per dire, bambini. Più che un gusto, è una manìa. Fortunatamente — asseriva un bello

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Le belle maniere

180191
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestarmi? - Sì. - Che piacere! E' bello? - L'ho bevuto d'un fiato. - Portamelo domani, magari oggi, ma non dimenticartene. Nell'attesa si gusta già

paraletteratura-galateo

Pagina 231

comprare una dozzina di forcine, un golettino bianco per casa, un bello spillo per appuntare la sottana che dietro le pende sempre un poco; s'accorge, ora

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180781
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il bello di una vacanza «verde» sta proprio nell'atmosfera informale, familiare, un po' rustica. Il guardaroba sarà quindi limitato a pochi capi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

ad allora, sarà Emerenziano e basta. Ma neanche cinquant'anni di anzianità aziendale ci danno il permesso di apostrofare gli altri con «Caro/a, bello/a

paraletteratura-galateo

Pagina 236

- e lasciamo spazio agli altri. Il che non significa esordire con un «Cosa mi racconta di bello?», la classica domanda che mette k.o. i timidi e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il tesoro

182006
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lodevolissima. Osserviamo solo che non mettono lo stesso zelo quando si tratta di fare spese, diciamo pure, inutili. Certo, è bello scegliere, portar

paraletteratura-galateo

Pagina 536

È bello, è nobile profondersi quando il sospirato evento s'annuncia; ma non è altrettanto lodevole rinchiudersi egoisticamente nel pensiero della

paraletteratura-galateo

Pagina 641

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taccia che voi non meriterete; quella spregevole taccia a cui vanno incontro le donne che vogliono fare spicco di leggiadria e di bello spirito; che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Nuovo galateo

189394
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuse, interminabili affettate proteste d'ignoranza, ecc. Il più bello talvolta si é che, dopo d'avere cominciato con apparente contrarietà d'animo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando udivo dire che Tommaso era brutto mi mettevo a piangere, e protestavo che era bello, con una convinzione, ed una fede che avrebbe smosso i monti

paraletteratura-galateo

Pagina 18

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192503
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrisponderanno a Questa berrettina da casa è usata, e non è più di moda. Ma la trina è buona; il nastro è bello e di seta. Lavandolo non si sciupa nè scolorisce

paraletteratura-galateo

Pagina 221

È altresì ad aver cura di riparare il corpo dalle intemperie. Le vesti devono servire, non a far bello, ma a conservare sano e robusto il corpo. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 310

piacere non si rallegra lo sguardo nel mirar senza intoppo quanto v'offre di vario, ameno, fruttifero la vasta campagna ! Bello a primavera vi ride

paraletteratura-galateo

Pagina 332

pesante, perciò costringe il mercurio a salire nella cannetta. Allora il tempo è bello, o si dispone a divenir tale.

paraletteratura-galateo

Pagina 359

grandissima campana, immersa colla bocca nell'acqua pregna di gas da illuminare bello e apparecchiato. Dal gasometro questo gas è condotto sotto terra, con

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: un gioiello, ricco o semplice, bello o brutto. Tutte le donne più fini, più eleganti, più sentimentali lo accolgono con entusiasmo!

paraletteratura-galateo

Pagina 138

paese di tutte le supreme eleganze. Il biglietto d'augurio inglese è più carino, è più bello, è più gentile, che importa? In fondo, il sentimento è

paraletteratura-galateo

Pagina 145

anello, nove. Si desiderano nove doni, uno più bello dell'altro... E così, vi sono personaggi in vista, personaggi doviziosi, che sono testimoni, sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 35

non ad un solo matrimonio bello, simpatico, all'uso antico, col bell'uso patriarcale, di sera, col ballo, coi rinfreschi e con l'accompagnamento a casa

paraletteratura-galateo

Pagina 39

deve avere una toilette molto chic, un cappello elegantissimo, un sol gioiello bello, ed elegantissimo tutto il resto, ombrellino, ventaglio, borsetta

paraletteratura-galateo

Pagina 50

centrale, e sovra tutto, come si giunge nella gran region meridionale, questo uso così bello e simpatico si viene dileguando, sparisce. Fra noi, a Napoli

paraletteratura-galateo

Pagina 65

signore non i gioielli - nei balli, talvolta non durano oltre la soglia, giacché si trova che il vestito di quell'amica è più bello, si trova che

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ridotta a meccanismo, non riesce a sviluppare il sentimento del bello. Quindi avviene spesso, che una giovanetta copierà per benino una testa, un fiore, una

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto ciò che è grande, tutto ciò che è bello, che è nobile e puro. «E il prossimo come te stesso» cioè comprendere tutti gli uomini in un solo affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Galateo morale

196341
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Nulla v'ha di più bello al mondo di ciò che più s'avvicina alla natura. Tutto ciò, in conseguenza, che sorte dai confini della naturalezza entra nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 315

bello. L'intimità con cui viviamo colle persone di casa nostra ci avvezza a trattarle con soverchia veruna per essere con loro amabili, per abbellire

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Signorilità

198208
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce ciò che ha di bello, e di dissimulare ciò che ha di brutto... Invece che, alle corse o a qualche grande première teatrale, esaminare minutamente

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201110
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa invitate gli amici un poco per volta, perché il nuovo e il bello non subiscano subito danni per troppa confusione. Chi cambia casa ha il dovere di

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziamento. Norma di chi fa il regalo dev'essere di farlo utile e bello - lesinare sui regali, offrir cosa brutta o lavoro mal riuscito, è una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadina o da dama del settecento. E questo non per civetteria, ma per quel buon gusto estetico, per quel senso del bello armonioso che conduce poi a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

pericoloso. Si noti che la comunione delle idee nello scambio assiduo del dare e del ricevere, le arti, l'ammirazione del bello, la poesia, sono, per dirla

paraletteratura-galateo

Pagina 12

poco anche la loro pazienza, la loro industria, il loro sentimento del bello e del bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 177

d'indifferenza : due cattivi germi non infrequenti di cui vediamo purtroppo fra gli uomini lo sviluppo rovinoso. Sarebbe così bello e così proficuo che ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 190

di qualche metro di terra al sole, dovrebbe rifiutarsi questa piccola soddisfazione. Il frutto è esteticamente bello quanto il fiore : e il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 324

dell' arte, per nobili iniziative di filantropia e di patriottismo. E quando qualche spettacolo straordinario chiama in folla ai teatri, è bello

paraletteratura-galateo

Pagina 349

francese, ecco quello che consiglia un bello spirito alla donna per ottenere un amore fedele: « Pigliare un pizzico di gelosia dalla Spagnuola, una

paraletteratura-galateo

Pagina 412

MATRIMONIO D' AMORE Nulla di più bello, di più buono, di più commovente, di più riconciliante colla vita e con l' umanità di un'unione determinata

paraletteratura-galateo

Pagina 44

rosario, una medaglietta, dei fiori da recare al cimitero,accompagnati da qualche parola d' affetto e di conforto, sono dimostrazioni che è bello e

paraletteratura-galateo

Pagina 467

professasse idee umanitarie per secondare efficacemente la donna nelle sue benefiche imprese : amasse il bello, fosse intransigente per l' igiene e si

paraletteratura-galateo

Pagina 543

per esser bello abbia la proporzione del piede di Cenerentola. Il piede deve esser proporzionato alla statura; ma in ogni modo bisogna che sia snello, e

paraletteratura-galateo

Pagina 590

IL TRAMONTO DELLA LUNA DI MIELE Tutto ciò che è troppo bello, che sta al di sopra della tranquilla monotonia della vita, passa presto : quindi, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 90