Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adesso

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

171853
Anna Vertua Gentile 17 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle piccole ipocrite impazienti di levarsi d'intorno la pesante cappa della soggezione e della cieca obbedienza. Le signorine di adesso sono, in

paraletteratura-galateo

Pagina 132

tesori; una smania del meglio e del grandioso; una foga febbrile sempre. E la giovinetta ha adesso, più che nei tempi andati, la necessità di educarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 163

questa triste passione. La gelosia di cui parlo io adesso, è quello strano, indefinibile sentimento di mortificazione, di amarezza, di rancore e di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

col palmo e il di sotto delle dita di pelle come si usano adesso, d'inverno. La posizione da tenersi in bicicletta, deve essere corretta e disinvolta

paraletteratura-galateo

Pagina 204

pubblico. Grazie a Dio, adesso, dai ben pensanti, il duello comincia ad essere relegato come atto barbaro, nell'angolo ove il progresso morale ha già

paraletteratura-galateo

Pagina 209

presenterà la sua domanda, la fanciulla risponderà affermativamente. E tutto sarà in breve concluso. Adesso, perchè il matrimonio si concluda, e necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 223

cosi dire, il pudore della felicità, e rifuggono dal farne pompa. Questi, e adesso sono parecchi, si accontentano di annunciare ai parenti ed agli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 225

bronzo, servizi da thè in argento, servizi da tavola in Sèvres, poltroncine bizzarre, statuette !... Poi i gioielli, che adesso si tolgono dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 231

prima. Adesso però molti rifuggono da tutte le cerimonie nuziali, che per vero dire, non sono punto di fine gusto. Le due famiglie, di comune accordo

paraletteratura-galateo

Pagina 232

nel giornale. Anche le visite di condoglianza che sono quasi sempre un dovere penoso per chi le fa e una tortura per chi le riceve, in generale, adesso

paraletteratura-galateo

Pagina 264

esterne dimostrazioni dell'uno e dell'altro. Mai come adesso ci fu profusione di corone mortuarie, di fiori in porcellana o di metallo o di conteria, di

paraletteratura-galateo

Pagina 268

. Adesso si ritorna alle cornici, che per se sole costituiscono il prodotto d'un'arte squisita e si aboliscono gli specchi istoriati.

paraletteratura-galateo

Pagina 283

grigiastre con bordi. Adesso le tovaglie e i tovagliolini per thè, a voler seguire l'ultimissima moda, sono senza frangia ed hanno il bordo a giorno. Chi

paraletteratura-galateo

Pagina 326

, dei quadri e statuette e paraventi dipinti o ricamati, fra cui adesso ve n'ha di veramente artistici. Sono indispensabili, il salottino per i fumatori

paraletteratura-galateo

Pagina 329

, della giustizia ? Per amore della stessa verità e dellastessa giustlzia, bisogna però convenire, che adesso, con ik cadere di altri pregiudizi

paraletteratura-galateo

Pagina 381

. Adesso nessuno più darebbe in mano dei bimbi oggetti che non sieno innocui per forma e assenza di colori. L'industria dei balocchi ha fatto un passo

paraletteratura-galateo

Pagina 442

raccoglimento provato la notte di Natale davanti al Presepio scintillante di lumini raccolti nei gusci di lumache!... È questa una poesia che adesso non

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ad esempio, come venne ricco? Trent'anni fa, me lo disse egli stesso più volte, era semplice operaio, come voi adesso; ma lavorando con buona

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Per essere felici

179562
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ancora vari anni or sono — al tempo delle nostre giovane mamme — una sposa evitava per quanto le era possibile di escire sola; adesso invece anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Il Galateo

181667
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dubbio che le si sia sacrificato troppo, molto più di quanto meritasse: e che adesso ne stiamo pagando il fio. Ma sia che la si esalti, sia che la si

paraletteratura-galateo

Pagina 166

rincrescimento: «Scusami, adesso devo andare, ci sentiamo nei prossimi giorni», o qualcosa di simile. Se chiamando un numero, lo si trova lungamente occupato, è

paraletteratura-galateo

Pagina 227

della Nucci? Il principale del Paolo? Uno che somiglia a qualcun altro? Oddio cosa gli dico adesso?»). Non dite niente. Anche se il nome, pronunciato

paraletteratura-galateo

Pagina 61

, ma vieni, ma di cos'hai paura, lì entra chi vuole...» E il poveretto che magari è timido e schivo, ci ha creduto; e adesso, sballottato in una folla

paraletteratura-galateo

Pagina 73

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era sparito; su quel letto giace adesso il fervoroso credente, il quale benedice i proprj dolori, le proprie pene; eccolo assorto in Dio rivolgersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 763

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190607
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adesso quale posata uso?» Ecco, avevo deciso di iniziare così questo capitolo. Poi, proprio mentre lo stavo scrivendo, mi sono resa conto

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192782
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qual lo vedi adesso limpido e cheto, nè si fa sempre ministro d'opulenza e di fecondità ai mille e mille campi che Iambe. Torbido e minaccioso

paraletteratura-galateo

Pagina 341

terra, vegeto adesso e rigoglioso si manifesta. Tutto è festa e tripudio, godimento e felicità; e quando esci all'aperto, forsechè non senti traboccarti

paraletteratura-galateo

Pagina 345

Saper vivere. Norme di buona creanza

193426
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Credete voi che, d'estate, ci si possa acconciare come d'inverno? Quei leggeri edifizii o quei pesanti edifizi ricciuti, e adesso già abbastanza complicati

paraletteratura-galateo

Pagina 115

E adesso, care donne, cari uomini, che siete tutti tornati dalla villeggiatura, come volete voi «liquidare», diciamo così, l'assenza e il ritorno

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Una simile domanda, fatta quindici o venti anni or sono, avrebbe scandalizzato le persone di idee più liberali adesso, è una domanda oziosa

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Un tempo, i testimoni di un matrimonio non erano più di quattro, adesso sono diventati dieci o dodici! Contate un poco: due testimoni alla promessa

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanotti eleganti, baciano adesso la mano alle signore; è un uso assai grazioso e consigliabile all'epoca nostra in cui la donna, colla mania di

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197174
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostriamo gran che dissimili dagli antichi Romani. Né sarebbe gran che più facile adesso che allora l'opporsi a queste prave tendenze della plebe. Voleva

paraletteratura-galateo

Pagina 126

di quella parte di popolazione, che non è ai pubblici stipendi, contro quelle numerose falangi brevettate a cui le tocca pagare (non monta adesso il

paraletteratura-galateo

Pagina 171

telegrafo e che oggi soltanto si son potuti riparare? Ma adesso, vede, tutto è in ordine: lettere, dispacci, convogli, tutti arrivano come prima

paraletteratura-galateo

Pagina 212

affidato nel laberinto dei tribunali. Probabilmente a quell'epoca i curiali e particolarmente i causidici non erano, come sono adesso, fior di onetà e

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Signorilità

198250
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» in seta nera, «rimediate» da un vecchio vestito di foulard e finite con bei festoni a mano. «Adesso ti darò una tazza di thè» aggiunse allegramente

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Yorck, le galantine tartufate, i pasticci di daino erano presentati su zoccoli monumentali di burro, cera o grasso, lavorati da artisti. Adesso non

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Adesso che, secondo la bella espressione del veramente Padre e veramente Santo Pio XI «Dio è tornato all'Italia, e l'Italia a Dio», sono molti, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 347

deposto nel forno per la cottura. È molto gentile ricevere gli amici nel pomeriggio di Natale. Una volta - quando si era meno sinceri di adesso - si

paraletteratura-galateo

Pagina 358

tacco delle scarpe non entri e resti «inchiodato» nelle rotaie. Per attraversare incolumi una via frequentata e bivii pericolosi, adesso che tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 413

, su di una finestra alta dieci metri dal suolo). ... ma il Re non si diede per vinto. - Eh, amico! Adesso farò venire io una persona, a cui non

paraletteratura-galateo

Pagina 425

») che «la truccatura intensiva, è uno dei tanti diritti conquistatisi dalle donne, dopo la guerra. La donna si tinge adesso a tutte le età, e la liceale

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si devono cacciar fra i capelli, nelle narici, o nelle orecchie, non occorre, adesso, insegnarlo altro che ai bambini. Ma ci sono alcuni, e anche

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento di disobbligarsi con voi; probabilmente egli spenderebbe per un regalo più di quanto voi gli chiedete. E adesso qualche consiglio di ordine

paraletteratura-galateo

Pagina 283

raffreddore. E parliamo adesso degli starnuti. C’è chi proprio non è capace di trattenerli e si libera dell'inconfondibile pizzicorino al naso con un

paraletteratura-galateo

Pagina 328

torto è di chi ha approfittato per troppe volte della cortesia altrui, arrivando al punto di considerarla un dovere. Ma parliamo adesso dell'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Eva Regina

204205
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquilla. Era la vita, ed essa l' aveva creduta la morte ! Un nuovo coraggio le viene e le fa sopportare, adesso, con pazienza e fortezza ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 142

l'attività femminile contemporanea e vi è riuscita con la sua Vita femminile Italiana che è un vero modello del genere. Il femminismo ha pure adesso il

paraletteratura-galateo

Pagina 373

larga scollatura, di raso ricamato in perline o in oro. A Parigi, ed anche nelle principali città italiane, adesso vi sono pedicuri, ossia persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 590