Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205597
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9. Durata delle piante. 1. Tutte le piante non hanno una vita ugualmente lunga. Alcune vivono pochi giorni, come i funghi; altre hanno vita di secoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

uno stesso terreno, non devi giudicare che vivano tutte alla stessa maniera. Credi tu che tutti i pesci del mare, e tutti gli animali che vivono in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

paludose, e proviene da scomposizione di piante palustri e di animali che là vivono e muoiono. Ma il terriccio di queste terre umide ha qualità diverse da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

1. Struttura delle piante: Radice. 1. Il buon coltivatore comincia il suo studio dalle piante: prima osserva come esse vivono; poi nota quel che loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non foss' altro, i più vivono nelle case, i pochi ne' palazzi. - Ond'io penso che una fedele pittura della vita onesta e innocente sia studio più

Paraletteratura - Ragazzi

che vi dà l'allegrezza del cielo, l'aspetto d' una natura sorridente e feconda: è Lui che tolse a voi e a tanti vostri fratelli che vivono in questa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

la virtù di soffrire, o ch' io mi perdo!... - E gli uomini?... essi che non credono e non vivono che per il fatto, eterni schernitori d'ogni entusiasmo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, nell' ardore dell'età e della fortuna, s' occupi di cercar quegli uomini oscuri e per lo più dal mondo disprezzati, che vivono in un cantuccio della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

La giovinetta campagnuola

207938
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mondo in carrozza, e vivono da gran signori, alle spalle degli ignoranti, e dei babbei che s'affollano a comprarne gli specifici.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

vita, la salute, tutto quello che hai. Còntali, se puoi, i benefizi che hai ricevuti da essi, e quelli che tuttodì ne ricevi! I genitori vivono per i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

L'uccellino azzurro

213238
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa vivono?... MAURICE MAETERLINK. - L'Uccellino Azzurro. 10 TYLTYL Mangiano le radici.... MYTYL Ma li vedremo davvero?... TYLTYL Certo. Quando si

Paraletteratura - Ragazzi

vedrete or ora.... TYLTYL Come faremo a vederli, se sono morti?... LA FATA Ti par possibile che sieno morti veramente, se vivono così nel vostro

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214461
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi sa quanti «Balilla» con la loro elegante divisa e il berrettino nero col fiocco! Oh fortunati i Ballilla che vivono nelle città! Mario ha detto alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

Sempronio e Sempronella

214656
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al musco che vivono contenti coi loro numerosi amici e vicini, in pace e buona armonia, sotto la rugiada e le ombre protettrici dei grandi alberi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

non tutti credono che ci siano ancora al mondo delle vecchierelle di settant'anni, che, senza essere maghe, vivono con due o tre galline o con un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca