Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204632
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto arrabbiare? - Oh, come sono contenta di vedere la signora così in buona salute! Sono stati molto buoni, per dir la verità; ma io.... - Come, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

Gemme - Corso completo di letture

206827
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche se dice la verità. E questo è ciò che capita a tutti i bugiardi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 28 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non c' è poesia senza verità e senza virtù. Se la Musa non veste il semplice manto della verità, se la virtù non le insegna il suo casto e tranquillo

Paraletteratura - Ragazzi

che Dante, con sublime verità, chiamava intelletto d' amore. Questo sentimento così grande e puro non è gioia, nè maraviglia, non è nemmeno un' estasi

Paraletteratura - Ragazzi

che bene spesso vince della mano la Verità; la Malizia, ospite vecchia del nostro mondo, fu sempre, per quanto si faccia o si dica, la regina delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

che fino a quel dì era stato un segreto, un mistero per lei, le apparve lucido, schietto al pensiero, divenne una certezza, una verità, che la riempì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

credente del fratel tuo? Chi, se non Egli, da tanti anni, mi tormenta con questa smania che provo di riposare in una fede, in una verità, che non mi riuscì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

soavità del virtuoso consiglio, in tutta la divina schiettezza della verità. Le sue parole non eran cercate, n'è mandate a memoria: parlava semplicemente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

compassione.... Ma, in verità, più ci penso, e più credo che tutto questo sia un vostro sogno; è impossibile che sir Arnoldo.... » « Basta così: io son

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

mai d'animo, nè per la tirannia de' pregiudizi e del tempo, nè per la cieca guerra delle passioni, e di servire liberamente alla causa della verità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

venerdì. Quando si dice!... ecco cosa vuol dire un venerdì!... in verità santa, è cosa da non credere.... una storia simile non m'è capitata mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

abbagliato dallo splendore di audaci o sollazzevoli menzogne, desideroso più della verità che della opinione, prefersi contemplare e studiare quella che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

con tanta verità e dolcezza, che parvero alle due donne un consiglio venuto dal cielo. « Mamma! » disse allora Maria, « il libretto che vedete è un dono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

, signora Giuditta! in verità, c' è de' momenti che non so nemmen io perché sia ancor qui! Ho pochi anni, è vero.... ma, adesso, che avrei a fare a questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

, che siete mai? È questa la felicità ch' io cercava, la verità, la pace di cui tanto ebbe sete l' anima mia?... Benchè giovine della vita a quest'ora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, che di certe cose non ne so uno straccio! Ma se, per la verità, non v'avessi intes' io a raccontare voi stesso la vostra storia, la crederei proprio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

; lo sapete il proverbio.... in pochi anni, me ne son capitate delle belle, che quasi non le potrei contare; e in verità santa, penso che a noi, povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

: - Egli tornerà, il suo cuore è buono; le sue parole son vere, come la virtù; con quel suo sguardo è impossibile non dire la verità!... Oh caro! io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, tornarono a spiegarsi; e il dottore, che di quando in quando capitava a visitarla, s' era subito accorto della funesta verità. Pure Maria trascinò i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

pescatore di Napoli. Allora, aveva sentita più fortemente nel cuore la voce misteriosa della verità e della bellezza, che spiegano allo sguardo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

venivano a frotte, quando predicava e parlava delle cose del Signore; si doveva proprio dire ch' era la verità santa. Anche il signor curato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

figura di quell'uomo che aveva sostenuto quaggiù, per quanto era in lui, il cómpito della verità e del sagrificio. Chiesi allora al buon vecchio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

l'alito primo di mia vita; io che potei credere e riposare nella verità promessa da Colui il quale da una croce annunziò tutti gli uomini esser fratelli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

sciagure. Ben vorrei, come ne sento gran bi- sogno nell' anima, aprire coll' eloquente, semplice verità i loro intelletti, far ragionevole il loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

' giorni tempestosi e ardenti della gioventù, alle grandi speranze dell'uom pellegrino in cerca della verità, a tutto quello che formò la poetica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

maravigliassi della schietta sapienza delle ascoltate verità, sentiva in me stesso il desiderio di conoscere più davvicino colui che le aveva pronunziate. Si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

fisso. - Era Io strano e fiero contrasto di due cuori concitati, diversi; e quasi faceva terrore la verità di quella scena semplice e muta. Ma le due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

semplice verità, e si persuase la miglior felicità che sia lecito sperar quaggiù, consistere in una vita libera e operosa, in una vita spesa a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

cercassi anch' io questa che voi chiamate virtù, certezza e verità, la fede! Ma non la trovai. Tutto calpestato, tutto disseccato e morto! Ond' io penso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

conforto a miglior meta, la prima parola forse d' una verità aspettata, nè ancor conosciuta!... Allora ben me n'avvidi, il puro intelletto dell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207532
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detta è scoperta; la si legge sul volto, e negli occhi; corre su pel naso di chi la dice. Un bugiardo si conosce più presto che uno zoppo; la verità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

peccato. 14.Cura il buon nome, che val più dell'oro. 15.La riputazione perduta è come uno specchio rotto. 16.Il tempo scuopre tutto. 17.La verità, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tenda quando arriva la zia, - pensai. - Ella non vuol vedere quell' orribile vis-à-vis! - A dir la verità, anch' io, quando il babbo, anni fa, mi

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per intendere subito di qual genere sia la morale di questa favola maeterlinckiana e più precisamente quale verità il poeta voglia farci scoprire sotto

Paraletteratura - Ragazzi

consueta.... Vediamo ora la verità qual'è; e fra poco scorgeremo le anime dei Piaceri che possono sopportare la luce del Diamante. TYLTYL Com'è bello

Paraletteratura - Ragazzi

quello che vuole!... Questa è la sola verità?... Io non conosco che lui!... Viva l'Uomo!.. Per la vita, per la morte, tutto per l'Uomo!... L'Uomo è

Paraletteratura - Ragazzi

libbre che approfittano del Regno della Verità per uscir fuori dalla madia dove stavano un po' ristretti.... TYLTYL E quel diavolone rosso che ha

Paraletteratura - Ragazzi

secondo la nostra giustizia e la nostra verità..... Non ve lo nascondo: sono profondamente, penosamente commossa.... Per la prima volta ci è dato di

Paraletteratura - Ragazzi

pensato io, sì!... Che ore sono?... NONNO TYL In verità, non lo so.... Ho perduto l'abitudine.... Ma l'orologio ha sonato otto colpi: devono dunque

Paraletteratura - Ragazzi

conoscenza e della verità, questo tentato da tutti i misteri della vita e della morte, ha battuto alle porte del dubbio con mani pazienti e delicate e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

Quell'estate al castello

213727
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi veramente orribile e cosí decisi che, come amica, avevo il dovere di odiarli anch'io. Un po' mi dispiaceva, a dir la verità, perché conoscendoli

Paraletteratura - Ragazzi

verità. Suo marito invece non diceva niente. Mi guardava soltanto, tra compassionevole e schifato; ma più schifato, almeno mi pareva. Come se non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

che si vedeva che dicevo la verità. - Oh mio Dio, - dissero quasi insieme, alzandosi a molla. Si precipitarono a suonare per Remigio, come se non ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

del denaro nella busta. Questo spiegherebbe tutto, non ti pare? Non mi pareva, a dir la verità, ma intanto un brividino di eccitazione aveva cominciato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141