Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutt

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204616
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutt'e tre in giardino, e ho a un tratto desiderato di venire con voi.... ma ora è passato. Posso benissimo non uscire e ti prometto, Francesco, di non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

fatte grandi passeggiate.... E Maria si propone di fare una bella sorpresa ai suoi padroncini. Va a parlare con Leonia e tutt'e due discutono. - Un bel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Angiola Maria

207346
Carcano, Giulio 21 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? » « Ma.... non saprei! forse da una vincita a' tarocchi? » « Eh via tutt'altro. » « Ma dunque da che? » domandarono a una volta l'agente e lo

Paraletteratura - Ragazzi

damigelle, il rivedersi tutt'i giorni, la concordia de' pensieri e de' cuori, la necessità di cercarsi, di volersi bene, quella fiducia della giovinezza così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

Colombo, Marco Polo, Vasco de Gama e il capitano Cook, tutt'insieme. Vidi il mondo; ma lo darei tutto, se fosse mio, per un anno solo de' vostri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

gli occhi dal lavoro, al quale pareva intenta. Arnoldo aveva posto giù il libro, e la rimirava, tutt'occupato in quella idea d'amore. Alla fine se le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

innocente, le pose gli occhi sopra; vederla, e concepire il più nero tradimento che sia, fu per lui tutt'una cosa. S' infinse amico del sincero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

, con le sue sete, con lucidi arredi parigini, e coi molli tappeti turchi. Quella vedova era una buona vecchietta, servizievole, cicalona, tutt' amore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

' ella, giovine e fresca tutt'ora, doveva oramai cercarsi altrove di che vivere con la fatica delle mani. Sulle prime aveva deliberato di tornarsene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

voleva dire: - E così? siete contenta? Ma la fanciulla, tutt' ancora confusa, le prese tremando la mano, e stringendosele vicino: « Andiamo, » le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

penitenti che aveva veduto, gli avevan fatto frullare tutt'altri pensieri in capo. « Dopo qualche tempo, « riprese Arnoldo, « mio padre mi richiamò a casa; ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

, trovando così bellina e compita d' ogni cosa la figliuola, che tutt' altra sembrava quella di prima. Tutta la casa poi, in quel breve tempo, risentiva già

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

a dirvi, e in tutt' oggi non ho potuto mai trovar momento... » « Cosa e' è mai? per amor del cielo, parlate! » e la giovine si fece pallida pallida

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

coperta; avreste ben potuto cercarmela voi, chè per me è tutt' uno, ci sono avvezzo a questa vita, e ho le ossa dure.... Mo, brava, siate buona, così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

dismessa? Va al diavolo, che t'aspetta, o t'avrai a pentire! » E tutt' e due intanto fecero per iscagliarsi sul mendicante, e strappargli di mano il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

leva la destra in atto terribile di minaccia? non senti ch' egli ne maledice tutt' e due?... - Ma il cielo pietoso, dopo quelle notti d'angoscia, dopo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

andavo in casa sua tutt' i giorni per que' pochi servigi che gli occorrevano!... Bisognava poi sentirlo, come lo sentivano tutti quei della vallata, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

detto e fatto dacchè s'era partito, l'Assunta mi parve in quel momento una poetica figura, e poco mancò che i miei pensieri pigliassero tutt'altro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

virtù intemerata, ma pur tremante e sdegnosa, è fatta per tutt'altro che per educare il cuore e innalzar la mente a vera grandezza. È una letteratura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

mano a mano che il battello col suo continuo ondeggiamento si dilungava nel lago, quieto e scintillante come zaffiro. Esse erano tutt' e due vestite d'un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

, qui sul lago.... allora v'aprirò la mia casa, vi aprirò le mie braccia, e dirò a tutt'e due: Venite a star con me, a consolarmi la vita. Oh allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

giovine Arnoldo. Sulle prime don Carlo, il quale aveva tutt' altra voglia che di parlare, e peggio con uno sconosciuto, pensò di rispondere al saluto, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

, credeva che l'amore fosse tutt' altra cosa! Ma ora quel cruccio e quell' amarezza avevano dato luogo ad altri voti, ad altri pensieri. Egli non credeva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207492
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9.Mobili ed utensili. La tua casa non abbonda di arredi: tutt'altro. Ma, pochi o molti, è tuo dovere il conservarli lucenti, e puliti. Eccoti perciò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

tutt'attorno; la ricopre di un pannolino, ed applica l'impiastro, quando ne sia diminuito il calore.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

grossi. Con la coltivazione a linee sbrighi, da sola, tutto il da farsi nell'orto, lavorandovi tutt'al più un'ora al giorno per cinque o sei mesi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

invidiare la condizione altrui, neppur quella del ricco, che a te pare il più felice degli uomini, sol perchè ricco. Non è tutt'oro quel che luce; nè basta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Dio che legge dentro l'anima tua. Molte ragazze pregano solamente con la bocca: con la mente pensano a tutt'altro; con le mani si trastullano; con gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

porta la sua croce. 72.Non è tutt'oro quel che luce. 73.Chi si contenta gode. 74.Cuor forte rompe cattiva sorte.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

mangiar bene non vuol dire mangiare a crepapelle. Tutt'altro. Gli eccessi, e le indigestioni, non fan bene a nessuno. Il mangione si scava la fossa coi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 59

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salito quattro scalini alla volta ad aprirvi l'uscio? - aggiunsi io. - No, no: - disse Filippo, il cui largo viso era ridiventato serio. lo gli porsi tutt

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiuso che m'incaricherei di costruire io stesso piantandomi tutt'intorno.... LA QUERCIA Chi parla così?... Mi par di riconoscere la voce melata del Tiglio

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213782
Solinas Donghi, Beatrice 14 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La lettera era sul comodino e ho visto il timbro. Mia madre è a Parigi. Rimasi un po' li. America e Parigi per me era circa lo stesso, tutt'e due

Paraletteratura - Ragazzi

tutt'intorno stavano dei tronconi di personaggi di pietra, o magari animali o mostri, non si capiva bene perché erano molto fracassati. Ippolita mi spiegò

Paraletteratura - Ragazzi

smetterla, che se no cresceva il livello dell'acqua e rischiavamo di annegare tutt'e due. Ricominciò a ridere col singhiozzo, e il momento dopo, giú di nuovo

Paraletteratura - Ragazzi

, le lettere sarebbero arrivate. Ippolita fece un gesto con tutt'e due le mani, quasi per spingerci un po' piú in là. Come se le togliessimo l'aria

Paraletteratura - Ragazzi

corda di lenzuoli attorcigliati o scappa a cavallo o trova un passaggio segreto o un tesoro, o tutt'e due. Ma vedevo che alla mia amica l'amareggiamento

Paraletteratura - Ragazzi

picchiarti, sei un'ospite. Tutt'al più ti rimanderanno dai tuoi; ma tanto ci devi tornare in tutti i modi, cosa ci staresti a fare qui senza di me? Già

Paraletteratura - Ragazzi

detto esattamente cosí, uso lezioncina imparata a memoria, e ci era riscappata la ridarella a tutt'e due. - Non si sente bene? - Si era già alzata in

Paraletteratura - Ragazzi

: - Be', vostra. Subito dopo avrei voluto scomparire, essere inghiottita dal pavimento, qualsiasi cosa. Mi guardavano, tutt'e due, come se fosse stata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

sbirciare sopra la sua spalla sgranando gli occhi più che mai. Tutt'e due, anzi, li avevano che parevano uova al tegamino col bianco tutt'in giro - un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

divisa per sempre. Insomma, non era stata una faccenda combinata a cuor leggero. Cosí fece la pace, naturalmente. Sarebbe stato molto peggio per tutt'e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

fluttuanti. Erano tutt'e due un bel po' sbiaditini dal sole e dalla pioggia, per questo non li avevo visti prima. - Chi sono quei due lí? - Due tizi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

prendeva tutt'un altro aspetto, molto ma molto piú serio. Non sapevo piú cosa dire, un po' come se Ippolita mi avesse confessato di punto in bianco di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

volte era piú coraggiosa di me. Cosí siamo state in cima alla torre, che faceva venire i brividi cosí tutta aperta da tutt'e quattro i lati, con una vista

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

veniva? Hai visto il timbro? O il francobollo, almeno? - No, non ci ho fatto caso. Ippolita pensò un momento. Il suo occhio vago era tutt'altro che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214286
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pieno d'acqua. Il pesciolino aveva fatto il miracolo di incollare i giunchi come se fossero tutt'uno. Però il ragazzo non disse a nessuno dell'incontro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51