Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simile

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204545
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfida. Un uomo non è mai in grado di rispondere a un simile argomento, nemmeno quando è un fanciullo. Francesco tace, ma è molto arrabbiato. - Durerai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205428
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fagiolo, e racchiude uno, o più granelli. Questi granelli sono i semi che poi riproducono un'altra pianta, simile a quella che li ha formati. Ogni seme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci vedo da lontano.... Quel vecchio milord, che sarà luterano, puritano, manicheo, o qualche cosa di simile, fa una strana vita, la vita del mistero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

venerdì. Quando si dice!... ecco cosa vuol dire un venerdì!... in verità santa, è cosa da non credere.... una storia simile non m'è capitata mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

. Fu un agitarsi, un andare e venire, una faccenda, un tramestìo che a memoria d' uomo non s' era mai veduto il simile in quelle quattro mura; i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

questo mondo, a chi non vuol tacere! Io per me vedo che non potrò rifarmi più da simile tracollo! Quel buon uomo adunque rimase in sulle prime tra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

aveva finito di patire. Gli uomini che fanno vita di mondo dicono che la povera gente ha ruvida la pelle, che il suo dolore è simile alla sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MATERNO: Costume simile a quello della Luce, cioè fatto di veli bianchi candidi morbidi e quasi trasparenti, alla foggia delle statue greche. Perle

Paraletteratura - Ragazzi

, dapprima tenue e indistinta, quasi simile a vapor d'acqua, poi di un bianco verginale e via via più fitta e più alta, esuberante e maravigliosa, la

Paraletteratura - Ragazzi

una cosa simile?... Aspetta!... Aspetta!... (Separano con energia i due contendenti). LA LUCE Che c'è? Che succede?... LA GATTA (piagnucolando e

Paraletteratura - Ragazzi

dove si getta l'anima dell'acqua, simile a una fanciulla scapigliata, grondante di pioggia, e tutta in lacrime. Essa si azzuffa subito col Fuoco

Paraletteratura - Ragazzi

.... Vuoi che mi metta a fare qualche bravura?... LA GATTA (a bassa voce, a Tyltyl) E voi tollerate una simile disobbedienza?... Dategli due o tre

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - di dover venire a cercare una mia nipote in un posto simile. Non me lo aspettavo proprio da Ippolita, che ci costringesse a questo. Una simile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

I miei amici di Villa Castelli

214512
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiedendo al medico, al farmacista, alla maestra il rimedio contro simile flagello!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 123

Sempronio e Sempronella

214741
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa. In ogni stato, in ogni luogo si può essere utili al proprio simile. Basta essere operosi, basta essere buoni. In questi pensieri essi a un tratto

Paraletteratura - Ragazzi

recinto, si guardarono in volto l'un l'altro, come per dirsi: «Avremmo noi mai immaginato una cosa simile?». A metà maggio, i peri, i meli, i mandorli, i

Paraletteratura - Ragazzi

soddisfatto e contento di avere in sorte un babbo simile. E quando incontrava un compagno di ritorno dalla scuola, con la cartella dei libri sotto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64