Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204587
Giraud, H. 8 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

po' fuori con voi.... - Il povero ragazzo rimane perplesso. Vuole a tutti i costi consolare « sua figlia », ma che fare? - Senti, Nicoletta, - le dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

troppe. E i quattro fanciulli attendono, con impazienza, l'ora della cena. Quando risalgono, trovano Nicoletta vestita da ragazzo, ed è per essi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

- Davvero! - fa Maurizio. - È buono, il budino di riso alla crema! - Oh, signor Maurizio, non siate così ghiotto! Non sta bene in un ragazzo.... Se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

proprio come un ragazzo.... Ma è stata malata, e il dottore l' ha mandata ai bagni termali. - E lo zio Fil è gentile? - Non vuol bene che ai suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

' immaginazione. - Prima, il giorno avanti per esempio, racconteremo a Maria che, per fare come in uno dei nostri libri, vogliamo condurre con noi il primo ragazzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

regolare? Tu scherzi, ragazzo mio. - Alano assicura che non scherza: scherza così poco, che gli par di sentire davvero ciò che ha descritto al dottore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

tazza appena Maria ha voltato i tacchi. - Sei sicura di star meglio? - interroga con sollecitudine il ragazzo. - Oh, sì, un po' meglio! Non ho più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, alzarsi precipitosamente e correre verso Francesco. E che risate allegre al racconto della caduta! - Sai, - dice il ragazzo - avevo paura che il buon Dio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevo la tua età Kim Aldany, I mangiaforeste Michel Amelin, Che bello fare la modella Alan Arkin, Cassie ama Beethoven Tamar Bergman, Il ragazzo di lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206799
Grassini, G. B., Morini, Carla 4 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Mamma, - disse Lucio piangendo - ho voluto pulire il calamaio e.... - - E ti sei insudiciate le mani - continuò la signora. Infatti le mani del ragazzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

, il suo vicino di banco. Che cattivo ragazzo!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

maestra del Giardino d'infanzia. Il buon ragazzo la salutò togliendosi il berretto e le cedette il passo. La buona signora gli ricambiò il saluto con un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

della scuola . . . ivi La piccola Messinese. . . » 10 Il topolino in trappola . . . » 12 Sempre asinello. . . » 14 Ragazzo scortese . . . » 15 Non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

I miei amici di Villa Castelli

214435
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trombette intanto segnavano il passo e il ragazzo si sentì spinto ad accompagnare per un tratto di via quei giovani forti, ma ben presto dovette tornare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

ordinò di recarsi alla fontana ad attingere acqua con un canestro. - Fa presto - gli intimò - o ti aizzo il cane! - Pensate che paura, povero ragazzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

, se ne prende una parola. Quando il ragazzo rimasto fuori ritorna, deve essere bravo a rivolger la domanda ai compagni per capire prima la parola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 7

. Mario ne adocchiò uno, che gli parve il più grazioso e irrequieto del gregge: esso sembrava un balocco vivo. Il ragazzo però non pensava ai balocchi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

.... ». Ciò vuol dire che tutti i fanciulli italiani debbono somigliare al ragazzo genovese chiamato Balilla. Nella scuola di Villa Castelli tutti sanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

SAN FRANCESCO E GLI UCCELLI San Francesco amava tanto gli uccelli. Un giorno passeggiando per una via di campagna trovò un ragazzo che teneva in una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Sempronio e Sempronella

214612
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lucerna si spegneva presto e non c'era più olio nella credenza, perchè la casa era povera. Il ragazzo apriva le imposte e leggeva al chiaro di luna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

. Le pecore che disegnava parevano vive. Il pittore capì che Giottino era un ragazzo di grande ingegno: andò dal suo babbo, ed ebbe da lui il permesso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

: - Mi pare il ritratto di un ragazzo qualunque. Sempronio si sentì mortificato. Ebbe un moto di impazienza, stette lì lì per dire alla sorella una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

ragazzo. Vado a scuola e mi piace molo studiare. Quando ho un po' di tempo libero, mi diverto a disegnare. Ma non sono Giotto, e una volta che provai a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

DOMESTICO Domestico, il secondo, era un ragazzo ubbidiente e tranquillo, ma senzavolontà. Egli passava il giorno aiutando il babbo e la mamma. Se suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca