Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204643
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fiduciosa, racconta la sua storia fìn dal principio. Matù, seduto sulla poltroncina, la guarda gravemente. Ha riunito le sue due tenerezze ed ora è felice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205636
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione di 4 quintali per ettare, e in due volte: metà a principio di primavera, e l'altra metà dopo il primo taglio. Giova pure ai cereali, dato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

, se frequenti nell'estate, fan bene ai prati, e male ai frutti. Le pioggie, a principio di primavera, favoriscono le seminagioni; più tardi disturbano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

al principio di primavera; poi diventano aridi e brulli. Son facilissimi a lavorarsi in ogni tempo; non hanno fondo pel concime, e rapidamente lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

il proverbio: all'agricoltore trascurato i porci mangiano il seminato. Quindi nell'autunno, e a principio dell'inverno, nei campi seminati sarà tua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Angiola Maria

206940
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, » soggiunse il dottore, contento, a dir poco, di rendergli di rimbalzo le parole che colui motteggiando gli aveva dette a principio della via. « Anche sul

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

una parte l'orgoglio e il disprezzo dall'altra; dappertutto, l'abitudine e l' indifferenza per quanto ti s' agita o muta d' intorno. Al principio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

spiegazione, un principio sovrano, il misterioso legame dell' anima con la vita. Arnoldo aveva conosciuto nella nostra città uno di quegli uomini di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

, conobbe che sarebbe stato come guastar tutto. E intanto sorse a consolarlo un' altra speranza, che forse, cedendo da principio, gli sarebbe stato poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

di cent' altri: tutto mi rapi, mi commosse; e ciò, posso dirlo, fu quasi il principio della mia conversione. Conobbi molti uomini d'alto ingegno, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

piangeva di consolazione. Era un mattino, un bellissimo mattino, al principio d'aprile. Maria sedeva al raggio di quel puro sole, nel cortiletto che si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, tornarono i fiori; ma il cielo non fu più sereno, nè l'aria ebbe più balsamo per lei. Oramai, ella non sorgeva più dal suo letticciuolo. Al principio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

nascesse spontanea per lui.... Nel principio dell'amore, il giovine non pensa che al suo cuore basterà per poco quella solitaria delizia; ch' egli ben

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

compagni miei di studii e di vita, quanti, ohimè! disparvero al principio della via! Quanti furono divisi per sempre dalle private e pubbliche vicende

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

La giovinetta campagnuola

207691
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcigno da principio, poi prestamente acre, pungente, bruciante, che produce un senso di stringimento alla gola; la polpa fibrosa, o molliccia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratta del nostro gran segreto!... Siamo, ahimè, al principio della fine!... Sono scappata un momento per avvertirvi; mai temo che non ci sia più rimedio

Paraletteratura - Ragazzi

, il figliuolo del taglialegna, che vi ha, sempre fatto tanto male.... Egli va cercando l'Uccellino Azzurro che voi nascondete all'Uomo fin dal principio

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una casa di paese. Ma erano due paste, in fondo, e ormai né a me né a lei si sentivano di negare piú niente. Sul principio io avevo paura che non si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

... - Scema! mi fai venir da ridere. Inventa qualcosa di piú medioevale. Riattaccai dal principio, dandomi piú slancio. - O dama che t'affacci al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

neanche lei, e cosí siamo andate in tre. La zia sul principio l'aveva presa sottobraccio e andava avanti svelta con quelle sue gambe lunghe, chiaro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214396
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a Lui la nostra preghiera: «Gloria al Padre e al Figliolo e allo Spirito Santo, com'era nel principio, e ora, e sempre nei secoli dei secoli. Così sia».

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca