Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piccole

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205865
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di brina, di neve, di grandine. Le nebbie, e le nuvole sono acqua ridotta a tante piccole vescichette, come sarebbe la schiuma del sapone sbattuto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

ragguagliarne la superficie. Ma questa operazione è possibile ed economica solamente per piccole estensioni, e per disuguaglianze non forti. Se l'umidore è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

, o piccole bocche, per mezzo delle quali succhiano gli umori del terreno. DOMANDE: 1. Quale dev'essere il primo studio del coltivatore? 2. Le piante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

, o ciottolosi, o frastagliati, e divisi in pezze piccole, ed irregolari. In questi luoghi il lavoro di vanga, o di zappa, è quasi il solo praticabile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

Angiola Maria

206988
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore, a riposarci in que' luoghi, dove la solitudine è piena de' nostri primi amori e di tante piccole storie da fanciulli; dove conosciamo ogni palmo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

giovinezza, prima che il soffio gelido del mondo, e le piccole superbie della società abbiano appannato i sinceri affetti del cuore. E Maria anch' essa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

facendo in segreto piccole confidenze, si raccontano i loro trovi amoretti, e alternano facili risa, motteggi e baie. Sono sei o sette fanciulle vispe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

, le sue virtù sebben piccole, e le affezioni del suo cuore, per rispettarlo e amarlo in quelle. Ma sir Guglielmo era uno di coloro a' quali la natura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

bella che cominciava a ripigliare il suo tenero incarnato e le piccole mani inquiete sul lavorio, e Io schietto abbandono della persona, tutto aveva in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

, fuggitive, tessute, come tutte le cose della nostra vita, di piccole gioie e di grandi dolori, mi rifanno dinanzi al pensiero tutta l'età passata, e mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

anelli di ferro; distaccò colle sue piccole mani la catena che la legava al masso, e distese la destra per prendere quella d'Elisa; la quale, con maggiore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

piccole passioni, che nella nostra società trovano sempre la loro nicchia: pure gli mancava quella costante energia del volere, che sola dà forza per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

quieta luce su l' angelica faccia della fanciulla, e su le piccole sue mani intese a lavorar di maglie; i bruni capegli le rilucevano lisci e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207812
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una buona massaia: ebbene, comincia fin d'ora a renderti utile nelle piccole cose; aiuta la tua buona mamma in tutte le faccende di casa; e metti in

Paraletteratura - Ragazzi

, senza paura, per entro alle più piccole e più profonde sinuosità di essa. In mancanza di ferro e di fuoco, prendi un gomitolo di bambagia, lo inzuppi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

corregge di queste piccole rabbiette, fin che è giovine: guai a lei! Avrà a pentirsene amaramente di certo. L'ira è cieca, toglie il lume della ragione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 21

funghi è il seguente: «Nettati, e tagliati a piccole fette, si lasciano per due ore immersi nell'acqua mista d'aceto, nella proporzione di nove

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

3.Le piccole economie. Sovra tutto ti raccomando le piccole economie. Le minute spese sono più a temersi, che le grosse: queste si fanno di rado, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

4.Il risparmio. Tutti i risparmi sono fatti di piccole cose. Molti granelli di sabbia fanno un mucchio. I centesimi fanno i soldi, ed i soldi le lire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

mette in guardia per l'avvenire. Esaminando le spese piccole, ti persuadi che, quantunque piccole, arrivano, in fin d'anno, ad una bella somma. Infine da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

massaia . . . . . . . p. 89 2.L'economia . . . . . . . . . . .. . . 90 3.Le piccole economie . . . . .. . . . 91 4.Il risparmio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi valori. Accanto al libro che parla all'anima un linguaggio di luce, ci sarà pertanto quello modesto che insegna ad amare le piccole cose della

Paraletteratura - Ragazzi

una volta che «nessuna idea s'illumina sulle cime senza che vi contribuiscano le innumerevoli ed uniformi piccole idee delle pianure». Ognuno di noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre storie 49 Gianni Rodari, Versi e storie di parole 50 Iela Mari, Il tondo e Il riccio di mare 51 Francesco Altan, Piccole storie 52 Gianni Rodari, I

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214387
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal terreno tante piccole teste di gigante che diventano grandi ogni giorno di più. Il povero contadino si chiuse in casa con la moglie e il figlio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

garofano. 78 La nonnina 79 I Balilla ivi La camicia nera 80 Le Piccole Italiane 83 Il saluto alla bandiera 84 Pasqua 85 La preghiera della stagione risorta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

le anitre, le oche, sono cresciute di numero. Le anatrelle gialle gialle e dondolanti, nome piccole cune, hanno preso dimora, lungo il giorno, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

LE PICCOLE ITALIANE Anche le bimbe sono riunite nel nome della Patria e si chiamano le « Piccole Italiane ». Quando devono partecipare a qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

bambine, dalle più piccole ed irrequiete alle più grandicelle. Ecco giunge il Direttore accompagnato dal portabandiera. I tre colori in mezzo al cortile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

Piccole Italiane, una sera passò sola davanti àl camposanto, perchè alcune sue compagne avevano detto che ci si vedevano i morti, e non ci sarebbero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

Sempronio e Sempronella

214802
Ambrosini, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

videro le piccole, odorosissime fragole. Il signor Cominetti raccomandò ai ragazzi di raccogliere solo le più mature e di passare guardinghi da un solco

Paraletteratura - Ragazzi

bianco, come un osso spolpato. Le mannelle furono sciorinate, ritte come piccole tende di soldati. Il merlo, seduto sulla frasca, cantava: - Poveri noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

piccoli e le piccole con i visini rivolti verso di lui, con gli occhietti vivaci, con le fronti incorniciate da capelli biondi o bruni o castani

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

, diffondendo l'istruzione, ha redento due piccole anime dall'ignoranza, ha tracciato anch'egli nelle loro menti una nuova strada che li guida verso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca