Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204518
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicando loro una bellissima ala rimasta in mezzo a un mare di spinaci.... Lo zio Fil non ha avuto che un po' di petto. Ma come fare per avere quell'ala

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205582
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandine. DOMANDE: 1. Se cambi paese trovi ancora le stesse colture? 2. Ogni pianta vien bene da per tutto? - Quali piante trovi in riva al mare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

. Va alla spiaggia del mare, dove soffiano venti impetuosi: guarda come gli alberi son deformati. Sembra che tutti fuggano il vento. Ogni pianta allunga

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

uno stesso terreno, non devi giudicare che vivano tutte alla stessa maniera. Credi tu che tutti i pesci del mare, e tutti gli animali che vivono in un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

Ridi ridì

206257
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I viaggi infiniti nel vocabolario hanno reso Roberto Piumini un interprete unico della nostra lingua. Gli itinerari complicatissimi nel grande mare

Paraletteratura - Ragazzi

55 Se papà prende il caffè 56 M'hanno detto che sul tetto 57 Mica male, il mare 58 Due pacchi di chicche 59 Una volta, in Valdinievole 60 Una zanzara

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Indice

Gemme - Corso completo di letture

206816
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giulio diceva sempre: - Io so nuotare quando il mare è in burrasca! Io so sparare il fucile! - Io vado da solo e di notte nei boschi... E non era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Angiola Maria

206983
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notte, così gravi e mute, così piene di fantasmi! È allora che la mente va farneticando nelle tenebre, che l'anima si dibatte, come in un mare senza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

' venti. Quelle corse selvagge lungo i margini dell'acque, e sopra i fianchi de' dirupi, gli ricordavano la sua patria, il suo cielo, le nebbie del mare, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

delizia di quel mare e di quel cielo veramente, italiani, per ritornarsene, ignaro della domestica fortuna che l' aspettava, nel seno della superba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre storie 49 Gianni Rodari, Versi e storie di parole 50 Iela Mari, Il tondo e Il riccio di mare 51 Francesco Altan, Piccole storie 52 Gianni Rodari, I

Paraletteratura - Ragazzi

sparire. Proseguì spiegando che questa casa, ai tempi dello zio Pio, era un porto di mare, con tutte le visite che lui riceveva. Era rimasto in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214537
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di Giangia. Comincia il gioco: - Che ci sta qui dentro? - Le formiche. - Che mangiano? - La semola. - Che bevono? - L'acqua del mare. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

IL BACIO DEL MARE

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 132

bacio del mare (poesia) - A. CUMAN PEPATILE 131 La scuola è chiusa ivi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

IL FIUME Il fiume corre placido in fondo alla valle. Esso porta ogni giorno al mare lontano dai campi, dai villaggi e dai paesi, le canzoni che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

L'ARANCIA Nel mese di gennaio giungono anche nella campagna le belle arance dorate che maturano vicino al mare. Che buon profumo esse mandano! Come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

I PROVERBI DEL MESE Marzo asciutto e aprile bagnato, beato quello che ha seminato. Quando le nubi vanno al mare, piglia la zappa e va' a zappare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle che fanno i fanciulli sulle sponde dei fiumi e sulle rive del mare. Essa ha durato quanto dura un piccolo gioco. La carta con cui l'avevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62