Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205632
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nè agli strumenti; sono anzi facilissimi a lavorarsi in ogni tempo e stagione. Lasciano passar l'acqua, come lo farebbe un canestro di vimini, e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

domanda molti coltivatori rispondono: «più nulla», e lasciano i seminati alla guardia di Dio. Ma tu, che vuoi essere un buon coltivatore, devi rispondere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Angiola Maria

207098
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'un uomo! Nessuno gettò mai sopra di te un solo di quegli sguardi che consumano come fiamma, e lasciano un solco nel cuore; nessuno ti disse una parola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

e nella giustizia può arrivare a pace e sicurezza d' animo; onde diventiam forti contro coloro che tutto sterpano o lasciano avvizzire, così nel cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

, sollazzevoli, accorte una più dell'altra, che, tra l'agucchiare e il ricamare, lasciano scappar certe loro rapide e loquaci occhiate verso l'entrata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

, perchè il lume disvela la loro miseria; si fanno difficili per non essere avvicinati; non si lasciano intendere per timore d'esser conosciuti; non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

tralci gemmati. Al di sopra della pergola s' aprono alcune altre finestre ineguali; e le impannate dischiuse vi lasciano entrare la piena luce di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

, cugini primi, secondi, eccettera, a ciascheduno il suo, nemmeno un' ora di più; è la tariffa del dolore pesato, direi quasi, a once e dramme. Si lasciano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207701
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazze disordinate e girellone, che lasciano la casa per andar dalle comari a perder tempo in vane chiacchere. Queste ragazze nessuno le vuole: fa tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

funghi è il seguente: «Nettati, e tagliati a piccole fette, si lasciano per due ore immersi nell'acqua mista d'aceto, nella proporzione di nove

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

I miei amici di Villa Castelli

214323
Ciarlantini, Franco 5 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno lente e gonfie per cielo; tratto tratto lasciano cadere uno scroscio d'acqua, poi si quietano. Allora il sole appare timido ma più caldo del sole

Paraletteratura - Ragazzi

PRIMA CHE GIUNGA L'INVERNO Prima che giunga l'inverno tutti gli uccellini che non sopportano il freddo lasciano la campagna e se ne volano a stormi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 24

novelle. Nonna Giuditta sa le storie più belle ed i bambini non la lasciano mai in pace perchè essa le racconti. Quando la cara vecchina è stanca, dice

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

. Il tacchino però è il vero padrone del cortile. Egli passeggia con gran superbia tra i polli che gli lasciano il passo e, tratto tratto, sfoggia la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

salici: essi vi lasciano cadere tratto tratto, come per gioco, i loro gattici e l'acqua li porta via. Intanto fra le fronde Si odono bisbigli, susurri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Sempronio e Sempronella

214705
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccidono. I bambini gentili le lasciano volare liberamente.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

PESCA IN ACQUA DOLCE Si pesca. Sempronio, Sempronella e compare Festo non lasciano più vedere che la schiena, tanto sono curvi sulla gora. Hanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca