Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insegna

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205365
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Come si impara l'arte. 1. L'arte del buon coltivatore si impara per mezzo della scienza, e della pratica. La scienza ti insegna quel che devi fare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

salci, i pioppi. 3. Ciò ti insegna l'esperienza; e alle norme di essa devi attenerti nel coltivare le tue terre. Chi trasgredisce tali norme, non si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non c' è poesia senza verità e senza virtù. Se la Musa non veste il semplice manto della verità, se la virtù non le insegna il suo casto e tranquillo

Paraletteratura - Ragazzi

premono i comodi e la cucina; vuol mettere da parte, per que' pochi dì che le restano a campare.... e la figlia è la sua insegna! » « Oibò! oibò! cosa dite

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

, il quale d'osteria non aveva che l'insegna; un tugurio. dalla mala sorte collocato in fondo di solitaria valle. Condusse egli stesso il suo cavallo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

avrebbe potuto a capriccio fare il mestier del Michelaccio, quel beato mestiere che non s' insegna, e tutti sanno e sapranno sempre. « Dopo quel tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

persona di comune levatura, nondimeno aveva quella prudenza politica che insegna di non arrischiar mai troppo, e quell'accorgimento che consiglia i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

lasciarmi sulla via? Eh! per un uomo che insegna il Vangelo sarebbe una bella carità. » « Non è questo; ma è che pur troppo qui, nella nostra terra, benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

lo sorreggevano, quando venivano a confortarlo con quelle parole che a' figli nessuno insegna, e ch'essi soli sanno trovar così bene, egli non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

piante, che ama, intende la natura, e insegna con solitaria consolazione che in ogni angolo della terra v' è una virtù misteriosa, una bellezza. Una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207885
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle tue azioni: essa ti fa conoscere ciò che è bene o male; ciò che è vizio, o virtù; ciò che è giusto, od ingiusto. Essa ti insegna a diventare una

Paraletteratura - Ragazzi

ogni senso. Quanto meglio l'avrai impastato, più bello e rigonfio sarà il pane. La pratica ti insegna a quale grado conviene sia lievitata la pasta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

moderato. Quindi io a te pure li raccomando, o giovinetta, e tralascio di dirti molte altre cose che la pratica ti insegna circa lo schiudimento, la qualità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

23.Consigli d'oro. Carlambrogio insegna l'attività ai suoi figlioli con l'esempio, e coi consigli: spesso ricorda loro queste sentenze: Le gambe sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

miseria. 46.La necessità gran cose insegna. 47.Diligenza passa scienza. 48.Grave danno può venire da piccola negligenza. 49.Presto e bene, raro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi valori. Accanto al libro che parla all'anima un linguaggio di luce, ci sarà pertanto quello modesto che insegna ad amare le piccole cose della

Paraletteratura - Ragazzi

fiori che la tempesta non ha definitivamente distrutti ed avulsi dalla terra. Questo poeta non ci insegna la debolezza, lo smarrimento, l'annientamento

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Sempronio e Sempronella

214574
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' insegna l' aritmetica, perchè io possa almeno contare le uova che mi fanno le galline? - V'insegnerò tutto quello che volete - risponde maestro Saverio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca