Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figura

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207271
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi, che s' arrestarono su quel sacro quadro rischiarato da fioco lume; la celeste figura dell'Angelo, in quel momento, la illuse propria come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

della, donnesca civetteria. In mezzo a quell'onda trasparente di veli e di tessuti, spicca la sollecita figura della maestra crestaia; la quale mentre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

morire. Nessuno l' avrebbe pensato, eppure era vero, che da qualche tempo la graziosa figura di Maria trottava per il cervello del vecchio barbogio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

della camera la stupida, esosa figura del signor Cipriano. Egli aveva trovato schiuso l'uscio; nè volle di meglio; chè, vinto il primo passo, si teneva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

quel gran pittore dell'anima e della vita prendevano agli occhi suoi figura e movimento. Mirava sè stesso nello sfortunato Edgardo, il figliuolo di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

detto e fatto dacchè s'era partito, l'Assunta mi parve in quel momento una poetica figura, e poco mancò che i miei pensieri pigliassero tutt'altro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

La giovinetta campagnuola

207637
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno la prima figura, e ne ottengono i prezzi più alti.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo angoloso. La sua lunga figura, quando appare nel vano di un uscio, mi par un ritratto antico nella sua cornice: e, non so perchè, quando l' ho

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212632
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra, si spezza. Dal latte sparso s'inalza una figura alta, bianca e pudica, che ha l'aria di aver paura di tutto). TYLTYL E quella signora in camicia

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché dovesse prendersela tanto se avevamo fatto una figura un po' ridicola davanti a suo zio. - Hai visto come fa, - disse. Anche dalla voce si

Paraletteratura - Ragazzi

, furiosi e incalzanti, - dov'è Ippolita? nostra nipote dov'è? tu ne sai qualcosa! parla! - e non rispondere niente, facendo tra l'altro una figura da

Paraletteratura - Ragazzi

scappasse un'altra volta. Non sapevo cosa fare. Mettiamo che dessi subito l'allarme: che figura, se poi si scopriva che era andata semplicemente in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

capelli lunghi. Ma poi, dài, è da bambini piccoli giocare a far finta. - Niente vero: è una recita. Si può recitare a qualsiasi età. - Bella figura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Sempronio e Sempronella

214799
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei quali ci è noto il nome, ci è nota la voce, l'espressione del volto e la figura. Diamoci un bacio ed un abbraccio, quasi che ognuno di noi debba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca