Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206113
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano, in primavera, a vegetazione già cominciata, di buon mattino con la rugiada, perchè si fermi sulle foglie delle giovani piante. DOMANDE: 1. A

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mosse per allontanarsi. « Si fermi, signor Arnoldo, » proruppe la sbigottita fanciulla, « e non mi lasci in questo modo.... Io le ho parlato come una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

La giovinetta campagnuola

207805
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esce di galoppo: bisogna che la donna lo fermi. E lo ferma, ponendo a guardia della casa la virtù dell'economia. L'economia, utile a tutti, è per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

Quell'estate al castello

213744
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la prima grotta, ma dentro il muraglione invece che fuori. Stop di nuovo. - E adesso perché ti fermi? - C'è un muro, non si può proseguire. - Siamo

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono fermi davanti ai carretti dei balocchi; ci sono bambole vestite, ci sono dei «camions» di legno, col motore fintoli, ci sono cavallini bardati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

Sempronio e Sempronella

214618
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saltellavano sulla neve. i più audaci picchiavano col becco ai vetri delle finestre, i più deboli rimanevano in cima alla gronda, fermi, imbozzoliti. cori le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca