Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrate

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

207837
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

..... e così si va dritti alla malora. Per ciò la buona massaia non fa il passo più lungo della gamba, e limita le spese secondo le entrate. Se poi la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

7.I conti delle entrate e delle spese. Il saper fare di conto importa alla buona massaia non meno, che il saper leggere e scrivere. Essa deve tenere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

. . . . . . . . . . . . . 93 5.L'economia e l'avarizia . . . . . . . 94 6.I debiti . . . . . . . . . . . . . .. .95 7.I conti delle entrate e delle spese

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

L'uccellino azzurro

213520
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anima.... (Suonano le otto, dietro il muro). Sentite!.. Scocca l'ora.... Addio! La porta si apre!... Entrate, entrate, entrate!... (Spinge i bambini nel

Paraletteratura - Ragazzi

Sempronio e Sempronella

214574
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, carezzando i due contadinelli. - Entrate, entrate! E accoglie in casa i piccoli analfabeti. Come è felice il buon maestro di avere due nuovi scolari

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca