Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205997
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanetti delle scuole elementari, sebbene riguardi e spieghi dei fatti noti, p. e., la diversa attitudine dei terreni alle diverse colture. Se il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

stessa, oppure di diversa natura del suolo sovrastante. Si distingue anche esso in argilloso, calcare, sabbioso, ecc., secondo che in esso predomina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Riassunto. I terreni coltivabili hanno, da luogo a luogo, una composizione diversa, e quindi proprietà diverse, e attitudine differente alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

gambe, ecc. Queste varie parti del corpo, od organi, hanno struttura diversa, e son destinate a funzioni od uffizi diversi. Anche le piante hanno organi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

3. All'erpice si dà una forma diversa, secondo la natura dei terreni cui deve servire; secondo che questi son arati a solchi, od a piano; e secondo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

Angiola Maria

207245
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del mondo. Ma, saputo ch'ebbe dalla compagna come Maria fosse una giovine un po' diversa dall'altre, e facesse la ritrosa e la santoccia, s'avvide non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

. Ma per questa donna felice, se mai fosse d'una condizione diversa dalla sua, una meschina come son io, non ci sarebbe una continua rampogna, un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

La giovinetta campagnuola

207557
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; queste sono le apparenze: ma la realtà come è diversa! Si può dire, con ragione, che quasi sempre chi lascia la campagna per la città, cambia gli occhi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' assicurai che m' aveva realmente divertita ed egli rispose sempre senza guardarmi: - Che ella sia una signorina un po' diversa dalle altre è facile a

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stati messi sotto terra?... (A queste parole, sette bambini di diversa statura escono fuori dalla casa uno dietro l'altro in ordine di altezza

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213855
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da fare i gattini. Non li fece, però. Anzi, ecco che di botto le esce fuori una voce tutta diversa da prima, chiara e fredda. E quel che disse con la

Paraletteratura - Ragazzi

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debbono lavorare e produrre. Sempronella, nel suo cuore di donnina, non aveva altri proponimenti. La vita sarebbe stata diversa per lei, eppure anch'ella

Paraletteratura - Ragazzi

Cerca

Modifica ricerca