Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dinanzi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206886
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», nel passare dinanzi alle persone. Non parlava più a voce alta nè con la bocca piena. Non crollava mai le spalle. Interrogata, non rispondeva «sì,no

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 19 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesetto. Su la bass' ora d'un bel dì, il signor curato passeggiava sulla piccola spianata che si stendeva dinanzi la sua casa, in compagnia del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

piccola pianura e la greggia col mandriano, il paesetto e il cimitero, tutto pareva fuggirgli dinanzi, come fosse nel paese delle visioni. Una sola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

in piedi precipitosa per fuggir dalla camera, fu tutt' uno. Ma il giovine le si pose dinanzi, la trattenne, e ritirandosi d'un passo: « Ah! restate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

dipingeva dinanzi a lei così serena e bella, spogliavasi di tutta la sua magia; anch' essa la timida fanciulla provava in cuore una pena ignota, muta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

devoti crocchietti dinanzi alle vostre porte, dicendo in comune le vostre preghiere, o insegnando a ripetere a' vostri fanciulli il paternostro, non vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

nome; ella, un signore illustre e potente. Ma si rassicuri, non venni qui a domandarle fa- vori o protezioni, nè a inginocchiarmi dinanzi a lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

di cannucce. Sul tavolino a lei dinanzi, era un monticello di libri co' dossi e fogli dorati, volumi superbi al di fuori ma umili e pietosi al di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

mattina, un giovine era passato più d'una volta dinanzi la bottega (se vi ricordate, i furbi occhietti della Luisa l' avevano ben notato); e Maria, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

dinanzi il giorno prima in compagnia. Eugenio maravigliò e rise, ché gli pareva un sogno; una l'altro prese sul serio la cosa, e fattogli giurare di non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

mutai nome e cielo. Poi, qui speravo di trovare quel riposo che sempre fugge dinanzi a me, e qui mi richiamavano una promessa, un affetto.... Ah! si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

dapprima scorta; e giunta all'entrata d'una morta siepe di primi, che faceva cinta alla piccola aia dinanzi la casa, vide quel cane che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

, un bello Shakespeare, datogli per ricordanza dal cugino Randale, dal compagno de' suoi prim' anni, gli stava aperto dinanzi; e gli uomini disegnati da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, morti, che talora ci fuggono dinanzi agli occhi ne' sogni. L'alpigiano mi condusse lungo la costiera, per certe viottole che facevano giravolta a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

che più non si trovano se non là dove si respiri l'aria libera e pura, mi fece sedere sotto la capanna del suo camino, dinanzi un' allegra vampa di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

, fuggitive, tessute, come tutte le cose della nostra vita, di piccole gioie e di grandi dolori, mi rifanno dinanzi al pensiero tutta l'età passata, e mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

, ampiamente presentavasi dinanzi a' loro sguardi. Poi, quasi mosse da uno stesso pensiero, gli occhi loro s'arrestarono su quel mucchio di case che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

parlava come il cuore mi suggeriva.... mi compatite? » « No! voi lo sapete pure, che non si deve pronunziar quel nome dinanzi a me: bisogna dimenticarlo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

volte volle tornare, gettarsi dinanzi a voi, stringervi le ginocchia, giurare di sacrificar tutto al menomo volere di suo padre!... » « Che sento? Lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

spiegato sulle ginocchia il suo albo, disegnando lo schizzo della veduta che gli s' apriva dinanzi - quella fuga di monti dietro un monotono velo di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207637
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al bel mezzodì; da varie finestre riceve abbondanza di luce; ha dinanzi l'aia col pozzo; l'orto di fianco, e il letamaio di dietro, a mezzanotte. La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

, nè la scopa; lava, e togli via ogni lordura; snida via i ragni, i sorci, e le cimici. In ogni angolo della tua casa, e nell'aia che le sta dinanzi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per l' inquietudine sulla seggiola. A un tratto, stufata, mi alzai, e andai a piantarmi dinanzi a lui: - A che specie d'animali appartengo - Uh

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213577
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

li per piangere.... (Tyltyl, dopo aver baciato goffamente la piccina, rimane un momento ritto dinanzi a lei, e i due bambini si guardano senza dirsi

Paraletteratura - Ragazzi

parte) Eccoci!... Eccoci!... Eccoci!... IL TEMPO (con voce burbera, ai bambini che sfilano dinanzi a lui per andarsene) Uno alla volta!.. Venite in

Paraletteratura - Ragazzi

Sempronio e Sempronella

214621
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuoco, dinanzi alla fiamma che ha tante lingue rosse, che parlano, cantano, zufolano, schioccano.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 24

siamo! Di fatto, altre donne presero parte di quel filo e ne fecero una bella rete. l cacciatori la distesero dinanzi ai capannelli, e dappertutto erano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

scolari non lo trovassero più. - Addio, cari, e siate buoni, e ricordatevi di me. Li saluta a uno a uno, li accarezza, li bacia: dinanzi ai migliori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca