Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204532
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella e non tediosa, poichè egli ha il beneficio del sonno. È da credere che Maurizio abbia indovinato la noia di Nicoletta, perchè, arrivando come un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205547
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverse da quelle del tuo paese. Ti par d'essere in altro mondo, e sotto altro cielo; e a credere così non sei fuor di ragione. 2. Ogni paese, e, si può

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

Angiola Maria

207155
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

milioni, come noi di scudi, io n' ho veduti e conosciuti parecchi, come conosco lei. E a me bisogna credere, chè de' paesi n'ho attraversati tanti, che

Paraletteratura - Ragazzi

mai, curato? » l' interruppe il signor Gaspero; « queste son cose.... » « Cose da non credere, ma che son vere! Pensate forse ch'io sia qui, come si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

, di parlar con noi, di raccontarci tante cose! Ma io non gli ho detto mai nemmeno una parola, che potesse fargli credere.... No, no... Se non ardisco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

Maria, tu sei la creatura più santa ch'io abbia trovata sulla terra! Perchè non vuoi credere al tuo cuore, perchè non a me stesso? Io non ho mentito mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

voluto credere mai alla sua pura intenzione. Finalmente, passato il terrore di quella notte, e riavutasi un poco, lasciò il letto, dicendo di sentirsi bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

ricordiamo della religione, noi sentiamo il bisogno di credere in essa, e confessiamo ch'è la verità! Allora corriamo a inginocchiarci all'altare, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

importa? son promesse che legano come giuramenti d' ubbriaco! Pure, Arnoldo non posso credere che Arnoldo.... Egli, che s'era fatto circospetto e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

venerdì. Quando si dice!... ecco cosa vuol dire un venerdì!... in verità santa, è cosa da non credere.... una storia simile non m'è capitata mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

di Maria. La povera donna non volle credere a nulla; il colpo fu troppo forte, e l' anima sua semplice e piena d'amore non lo sostenne; nè pensò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

fosse tolta di dovertene rilevare mai più. » Non volerti credere derelitto del tutto, se per alcun tempo io ti mandi alcuna tribolazione, oppure io ti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

sa che credere, sperare e amare! Sul cadere di una malinconica giornata di novembre - era appunto il dì de' morti - un'orfanella, in povero ma decente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

credere!... A che mi valse dunque la lotta lunga, penosa del dubbio? E se fu un martirio, perchè non ne ho io trion- fato ancora?... Io sono cattolico! l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, tutto fece quasi credere a quelle due buone creature che fosse l'anima della loro Margherita, la quale tornasse ancora una volta a visitarle: era l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

tormento segreto, eterno?... Potrebbe mai credere ad onori che non sono per lei, non arrossire di trovarsi con quelli che mentono con Ia bocca e disprezzano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

l'alito primo di mia vita; io che potei credere e riposare nella verità promessa da Colui il quale da una croce annunziò tutti gli uomini esser fratelli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

. « Fors' egli va errando su per la montagna, » soggiunse la sorella. « O forse.... non è più qui! » « Oh non lo credere! » E poi, come colpita da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

noi stessi la vogliamo, bisogna credere il dolore una necessità, com' è il desiderio d'esser felice. Signore! la mia tristezza contrasta colla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

contemplaione! oh come è bello e grande il credere e lo sperare insieme! Un giorno abbandonati all'inquieto corso d' una barca leggiera , quand' era il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207634
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghi, rivelano che manca loro l'aria buona, e vivificante. È forse vero che guadagnino di salute, e diano migliori vitelli? È da sciocchi il credere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

impinguamento ingrassano più presto. È una grande sciocchezza il credere che le croste di letame, attaccate alla pelle, giovino a ingrassare i buoi, i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

credere che un ferro rovente, immerso nell'acqua, dove i funghi stanno cuocendo, distrugga il veleno di questi. 7°«Il miglior modo di preparare i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu sei un giovanotto brillante e annoiato, di quelli a cui non si può credere. - E corsi ridendo a sedermi vicino all' Elisa. - Questa è troppo forte

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212594
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è giunto a questa saggezza ottimista, che gli fa credere alla bontà e alla bellezza suprema di tutte, le cose e gli fa scoprire l'intelligenza delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

riflettere che anche dal flagello che abbiamo attraversato ci può venire un qualche bene spirituale. Ci persuaderà a credere che i nostri morti, invece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo che le fosse venuto in mente, ma purtroppo come nome vero non convinceva granché. - Non credere di prendermi in giro, sai? - disse infatti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

allineate. Brrr!! Adesso non dovete credere che fossi scema: lo sapevo bene che non esisteva, che me lo stavo inventando io. Però non me lo toglievo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

- , dunque, appena rimaste sole le dissi: - Le sbarre le avranno messe perché non entrino i ladri, ti pare? Non vorrai mica farmi credere che sei in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

Ma ci sono un sacco di altre cose da dire, prima che si arrivi a quello che doveva succedere poi. Non bisogna mica credere infatti che stessimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca