Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cottura

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

208002
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conveniente — e da ultimo procurarne la buona cottura. Bada sovra tutto a rivoltar bene la pasta, a batterla, comprimerla e ripiegarla più volte in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

. Gli alimenti del bestiame si migliorano con le mescolanze, la fermentazione, la macerazione, e la cottura. Con foraggi mediocri, ma convenientemente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

30.Macerazione e cottura. In maniera più semplice e spedita, con la macerazione, e la cottura, si migliorano gli alimenti del bestiame. Con la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

cottura . . . . . . . . 128 31.Il pollaio . . . . . . . . . . . . . 129 32.I bachi da seta . . . . . . . . . . .131 33.L'orto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Sempronio e Sempronella

214715
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA COTTURA DEI GAMBERI Tornano a casa i ragazzi con il frutto della bella pesca. Maestro Saverio li attende un po' impazientito, poichè le prime

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Un curioso animale 49 Il ponte dei bugiardi 50 La cottura dei gamberi 52 C'era la guerra 53 Scherzi della luna 54 Ciò che fa il sole 55 SULLA VIA

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca