Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206956
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al povero contadino fa le promesse d' una buona annata. Allora noi sentiam più forte il bisogno d'amare i nostri fratelli, d' amar la terra dove

Paraletteratura - Ragazzi

cantuccio del focolare del borghigiano, e la rozza panca di legno sotto la tettoia del contadino; s'adagia a suo grado nel caffè, nella bottega, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

aperse le imposte, e la fanciulla gli tenne dietro. Era la cucina umida, tetra, del povero contadino: le pareti e le travi della soffitta nere di fumo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

La giovinetta campagnuola

207579
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alberi mettono prima le foglie, poi i fiori, poi maturano i frutti. Così il campo prima si ara, poi si semina, più tardi si miete. Se un contadino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

quella di pecora, di capra, di coniglio. Il contadino, che di rado può regalarsi un pasto di carne, ricorre ai legumi. I fagiuoli, i ceci, i piselli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

L'uccellino azzurro

212594
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio contadino e sua moglie, i nonni di Tyltyl, dormono profondamente). TYLTYL (ravvisandoli a un tratto) Nonnino! Nonnina!... MYTYL (battendo le

Paraletteratura - Ragazzi

sentono sostenuti, non han più da lottare contro il loro istinto, e le loro forze si alleviano e si concentrano. Il contadino che, la domenica, invece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

I miei amici di Villa Castelli

214438
Ciarlantini, Franco 12 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo si trasformi in un brutto pantano. Ma contadino guarda sereno la campagna: la terra ha bisogno di essere bagnata, giù giù nel profondo dove sono le

Paraletteratura - Ragazzi

faticosa per il contadino che non deve perdere il suo tempo a riposarsi alla fresca ombra, ma deve vigilare la campagna e prevederne i bisogni senza temere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

campicello c'era, un contadino col suo figlioletto. Il raccolto era scarso, il campo squallido, e i due poveretti molto tristi: mentre cercavano di radunare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

portato all'oste. Ma quando la castagna uscì dal riccio, il contadino la raccolse nei sacchi e la tenne per sè, ringraziando il Signore di avergli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

. . 63 Le armi del contadino .. 64 Il Merlo e il Passero .. 65 Canzone di primavera (poesia). - CESARINO GIARDINI ivi Il « Profeta del tempo » . 66 Per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

LA SAPIENZA DEGLI AGRICOLTORI Ai contadini piacciono i proverbi, e quando parlano ne dicono sempre qualcuno. Un vecchio contadino che lavora coi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

LE ARMI DEL CONTADINO Sotto i portici, che circondano l'aia, i contadini tengono di solito i loro utensili per lavorare la terra. Sono le armi con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 61

UN BRAVO CONTADINO Furio Crescino era un bravo contadino che viveva in tempi lontani, quando Roma comandava in quasi tutti i paesi del mondo. Questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

camminava per la campagna sentì la voce di un contadino che cantava a squarciagola un allegro stornello:

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

? - Nulla. - Cambieresti il tuo stato? - Il contadino non sapendo a chi parlava rispose: - Neanche con un Re. - Oh - disse il Principe - dammi allora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

fragranti. Un Re aveva, condannato a morte un contadino, il quale era stato sorpreso a rubare. Però, poichè il contadino si era mostrato pentito e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

sui carri. I bovi aggiogati guardano gli uomini lavorare e intanto ruminano le erbe mangiate. Ecco, un contadino inforca col tridente una enorme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Sempronio e Sempronella

214739
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon piatto di riso. - Bene, ma dopo la minestra mangerò te per pietanza. - La volpe non disse nè sì nè no. Menò il lupo a casa di un contadino. La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

IL CONTADINO E LA SCUOLA C'era una volta, in un paese lontano lontano, un povero contadino che aveva tre figli. Il maggiore si chiamava Rustico, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

bella mattina di marzo, dopo un'acquerugiola fine e penetrante, questo merlo, seduto sulla frasca, vide un contadino che seminava la canapa. Allora si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

leggere e a scrivere. Sono insieme con noi tanti fanciulli e fanciulle. Chi ha i capelli biondi, chi li ha bruni, chi ha le scarpe di contadino e chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

SOLEGGIATA Il sogno di Sempronella PAG. 59 La piena 61 La barchetta 62 Il contadino e la scuola: Rustico 64 Domestico 65 Desiderio 66 Il ministro del Re

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca